Radio Italia live: il concerto a Napoli

Radio Italia live

Radio Italia live, il concerto annuale organizzato dall’emittente radiofonica Radio Italia, arriverà per la prima volta a Napoli. L’evento è stato annunciato lo scorso 10 aprile dal sindaco Gaetano Manfredi e dal presidente dell’emittente radiofonica Mario Volanti.

Scopriamo insieme la data e il luogo dell’evento.

L’annuncio di Radio Italia Live:

Il concerto di Radio Italia live a Napoli è stato annunciato a sorpresa dal sindaco Gaetano Manfredi, in collegamento telefonico con l’editore e presidente di Radio Italia Mario Volanti. L’evento, organizzato dall’emittente radiofonica in collaborazione con il comune della città partenopea, rientra nell’ambito di Napoli Città della Musica, un progetto a lungo termine concepito dall’amministrazione culturale di Napoli per favorire il rilancio culturale, economico e sociale della città. Il primo cittadino ha spiegato che «Il legame di Napoli con la musica, in tutte le sue forme e oggi tramite i linguaggi contemporanei delle nuove generazioni, è indissolubile: questo grande evento di Radio Italia suggella il ruolo da protagonista della nostra città a livello nazionale e internazionale». Il concerto avrà luogo giovedì 27 giugno in Piazza del Plebiscito e sarà come sempre gratuito. Non ci sono ancora notizie sul cast dell’appuntamento partenopeo, mentre è stato reso noto quello del primo appuntamento, che si terrà il 15 maggio in piazza Duomo a Milano. Gli artisti che si esibiranno sono Alessandra Amoroso, Annalisa, Emma, Gazzelle, Geolier, Ghali, Mahmood, Angelina Mango, Gianna Nannini, Noemi, The Kolors e Ultimo. Quest’anno, la conduzione di Radio Italia live a Milano sarà affidata alle voci dell’emittente radiofonica: Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Mauro Marino, Manola Moslehi e Paoletta. Per coloro che non saranno in piazza Duomo il concerto può essere seguito in diretta su Radio Italia Tv, su Sky uno e su TV8, in radio e in streaming audio/video sul sito radioitalia.it o su NOW.

Origini  e organizzazione dell’evento:

Il concerto di Radio Italia live è ormai giunto alla sua undicesima edizione, confermandosi come il più grande evento gratuito di musica live in Italia. La prima edizione del concerto fu organizzata nel 2012 in occasione del trentesimo anniversario di Radio Italia. Da allora è diventato un evento irrinunciabile per la città di Milano e per l’Italia intera. Dal 2017 Palermo si aggiunge come tappa del concerto di Radio Italia. Quest’anno Napoli è stata preferita come meta del secondo appuntamento, battendo dunque la concorrenza del capoluogo siciliano. La direzione musicale dell’evento è affidata al Maestro Bruno Santori sin dalla prima edizione. Durante l’evento tutti i cantanti si esibiscono con tre brani, accompagnati dalla Radio Italia live orchestra. La conduzione dell’evento è sempre affidata a noti personaggi della televisione italiana che rivestono in questa occasione il ruolo di presentatori. Il concerto di Radio Italia live a Napoli rappresenta una grandissima novità per la città e attrarrà senza dubbio un gran numero di persone in Piazza del Plebiscito, uno dei luoghi più caratteristici del capoluogo campano.

Fonte immagine in evidenza: locandina ufficiale di Radio Italia live a Napoli, da Radio Italia

Altri articoli da non perdere
Marco D’Amore e Medici senza Frontiere a Ricomincio dai Libri 2018
Marco D'Amore e Medici senza Frontiere a Ricomincio dai Libri 2018

La quinta edizione di "Ricomincio dai Libri 2018" è ufficialmente iniziata. Fra gli ospiti più attesi della fiera del libro Scopri di più

Circuba arriva a Napoli: l’inno alla gioia
Circuba arriva a Napoli: l'inno alla gioia

Dopo l’apprezzatissimo esordio nella Capitale, arriva a Napoli Circuba: più di 50 artisti del Circo Nazionale Cubano si esibiranno all’Edenlandia Scopri di più

VitignoItalia 2020: anteprima all’Hotel Excelsior
VitignoItalia 2020: anteprima all'Hotel Excelsior

Si è tenuta lunedì 25 Novembre una grande degustazione con la presenza di circa 100 aziende provenienti da tutta Italia Scopri di più

Egidio Ivetic, Il grande racconto del Mediterraneo | Intervista
Egidio Ivetic

Il grande racconto del Mediterraneo è un saggio scritto da Egidio Ivetic, docente di Storia all’Università degli Studi di Padova; pubblicato Scopri di più

L’Immacolata Concezione a Castellammare di Stabia, credenza e celebrazione
L'Immacolata Concezione a Castellammare di Stabia, credenza e celebrazione

Fiumi di persone in strada, con spettacoli pirotecnici in mezzo al mare e falò altissimi. Tutto ciò è lo strabiliante Scopri di più

Il tour solidale di Cenando sotto un cielo diverso

Giunge alla seconda edizione il tour solidale di “Cenando sotto umn cielo diverso”, organizzato dall’associazione Tra cielo e mare in Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Maria Antonietta Raele

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Raele

Commenta