Teresa De Sio: una Musa al MANN

Teresa De Sio: Una Musa al MAAN

Teresa De Sio: Una Musa al MAANIl Museo Archeologico Nazionale di Napoli sta alla Musa come la Musa sta a Pino Daniele. Equazione musicale con valore culturale e celebrativo per il nuovo progetto discografico di Teresa de Sio “Teresa canta Pino”, in uscita venerdì 13 Gennaio, presentato in anteprima nella splendida cornice del MANN.

Il Museo è tra i più antichi e importanti del mondo per ricchezza e unicità di patrimonio archeologico. La scelta di questo luogo sacro alle muse non è stata casuale per ospitare una “folk-singer d’autore”: un’artista libera, indipendente, muscolare, poetica, classica ma innovatrice; irrinunciabilmente napoletana.

Il genere musicale di Teresa De Sio, in chiave folk-rock, si fonde con quello proprio di Pino Daniele per dar voce ad alcuni suoi storici brani; un “atto vitale e devozionale”, il suo, per l’ amico ed il collega scomparso. Una ricerca delle radici, del passato,  e grazie a quest’ultimo, guarda al futuro. Un futuro fatto di “parole e musica”, ma soprattutto di napoletanità.

Teresa De Sio in Teresa canta Pino

“Teresa canta Pino” – prodotto artisticamente da Sasà Flauto – contiene 15 brani di Pino Daniele ed un brano inedito, O Jammone, ovvero Il Capo. Tra i brani popolari ricordiamo O Scarrafone, Bella ‘mbriana, Je so’ pazza, Lazzari felici, Serenata a fronn e limone, Quanno chiove, Notte che se ne va, Un angolo di cielo, Fatte ‘ na pizza, Alleria, Viento e l’ intramontabile Napule è.

Al disco hanno preso parte anche Niccolò Fabi, voce del brano Un angelo di cielo, ed il coro dei ragazzi dell’Istituto Melissa Bassi di Scampia, protagonista di Napule è.

È il primo progetto discografico al quale la CMC (Campania Music Commision) ha deciso di collaborare con lo scopo di valorizzare il territorio campano, rilanciare i suoi beni culturali attraverso la musica e le sue muse.

Altri articoli da non perdere
Bertie’s: la buona tavola secondo Valentino Buonincontri
Valentino Buonincontri

A Nola, il Bertie’s Bistrot di Valentino Buonincontri è nato per accontentare i palati più esigenti La genuinità degli antichi Scopri di più

Arash Radpour: Ten Thousand Names alla DAFNA Gallery
Arash Radpour: Ten Thousand Names alla DAFNA Gallery

Dal 14 marzo al 14 maggio, Ten Thousand Names dell’artista iraniano Arash Radpour ospite alla DAFNA Gallery L’artista vive nel Scopri di più

Terrazza Maresca Restaurant, arte e tradizione brillano a Capri
Terrazza Maresca

Terrazza Maresca Restaurant Bellezza. Cura per i dettagli. Bianco predominante come nel resto dell’incantevole isola di Scopri di più

Ezio Bosso ha diretto l’OFB nella serata conclusiva del BCT
Ezio Bosso ha direttp l'OFB nella serata conclusiva del BCT

Ezio Bosso chiude Il BCT | Opinioni Che cos’è l’arte? Cos’è la musica? Cosa il talento? Nella cornice straordinaria del Scopri di più

Tattoo Expo Napoli 2025: Napoli a ritmo dell’ago

Tattoo Expo Napoli 2025, grande successo per la fiera del tatuaggio  Il 30 maggio si è tenuta la giornata che Scopri di più

Re_st_Art_2, Colori ed Emozioni per la Dino Morra Gallery
dino morra

Dopo il grande successo della prima edizione di Re_st_Art al Palazzo delle Arti di Napoli, Dino Morra replica la celebrazione Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Danilo Russo

Vedi tutti gli articoli di Danilo Russo

Commenta