Tribucstock, il festival musicale completamente immerso nella natura

Anche quest’anno, nelle date del 28, 29 e 30 luglio, ha avuto luogo Tribucstock, il festival musicale into the wild

Sono iniziate venerdì 28 luglio le danze, quando alle 18 la musica ha animato quest’angolo verde di Palma Campania. Durante la prima serata sul palco di Tribucstock sono saliti i PS5, i C’mon Tigre, Meg, e Populous. Musica, lettura, l’arte in tante sue sfumature e puro relax in connessione con la natura, questi gli elementi portanti dell’anima del festival, centro di attrazione per musicisti, creativi, avventurieri, e per chi riesce a stare bene con poco sotto le stelle.

La prima tappa di molti quella di assestamento nell’area camping della Pineta Tribucchi, dove, come da programma, è stato possibile accedere nelle notti tra venerdì e domenica. La partecipazione al festival è stata abbastanza variegata, tra chi ha deciso di trasferirsi due giorni per staccare ed entrare per un po’ in un’altra dimensione, chi è restato una notte per godere di almeno una luna immersi nel verde della natura, e chi è venuto semplicemente a godere della giornata in compagnia o una serata di musica in atmosfera Tribucstock.

La giornata di sabato 28 è iniziata con un risveglio muscolare ma – in un ambiente colorato da amache, acchiappasogni e “dischi volanti” – si può dire che ognuno abbia trovato la sua chiave di lettura per godere della compagnia, il bellissimo posto wild, e il fresco della Pineta. 

Le vibrazioni del festival hanno fatto da assist a vari tipi di esigenze. Tra i presenti anche gli studenti e parte del team di start2impact University, accademia di formazione online, che in occasione del meetup di luglio con il gruppo della Campania ha deciso di trascorrere insieme quest’ultimo weekend del mese proprio al festival in Pineta Tribucchi.

Sullo sfondo di ogni sfumatura Tribucstock però c’è sempre stata la musica, che ha accompagnato i partecipanti anche durante la giornata per le prove del concerto, quello di sabato sera, che ha visto protagonisti Gabriele Poso, i Parbleu, i Savana Funk e Wron’g – che dopo essersi fatti un po’ attendere hanno regalato alla ormai comunità temporanea uno spettacolo durato quasi tutta la notte. 

Diverso l’approccio di domenica mattina, più giocoso e rilassato, nell’attesa di riprendere a ballare con Vesuviano, i Nearby Planets e il dj set di Pablo Favilla. 

L’occasione Tribucstock, che è diventata ormai un appuntamento annuale, si inserisce all’interno di un puzzle che mette sempre più al centro natura, arte e un concetto di condivisione fuori dal tempo e dallo spazio, prezioso in questi tempi di ricostruzione con lo sguardo sempre più rivolto all’essenziale. 

 

Fonte immagine: pagina fb Tribucstock

Altri articoli da non perdere
Godard Anno 1. Il “primo Godard” a Napoli
Godard Anno 1. Il “primo Godard” a Napoli, dal 17 novembre al 2 dicembre

Il 17 novembre prende avvio a Napoli la retrospettiva Godard Anno 1 dedicata al “primo periodo” della produzione di Jean-Luc Scopri di più

Fame Chimica: street food e riqualificazione urbana
Fame Chimica: street food e riqualificazione urbana

Street food e riqualificazione urbana. È uno strano ma quanto mai funzionale binomio quello che accompagna la nuova sfida imprenditoriale Scopri di più

Alessandro Haber legge Sanguinamenti di Gabriele Tinti

Martedì 30 giugno, il Museo Cappella San Severo ha ospitato un evento eccezionale. Una video-performance del grand attore italiano Alessandro Scopri di più

Renato and Friends: il 17 giugno ospite Antonio Molitierno
Renato and Friends: il 17 giugno ospite Antonio Molitierno

Format che vince non si cambia! È il caso di Renato and Friends, iniziativa con cui la pizzeria Farinati apre Scopri di più

Diego Marcon a Napoli con The Parents’ Room
Diego Marcon a Napoli con The Parents' Room

Un’opera d’arte che riesce nel suo scopo non dà risposte. Al contrario, è fatta di silenzi davanti ai quali svuotare Scopri di più

Il Post a Napoli, per la prima volta l’edizione Talk
il Post a Napoli

Sabato 26 Novembre Il Post a Napoli ha presentato per la prima volta il suo Talk al Teatro Bellini, con Scopri di più

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta