VINCI ODV: la nuova iniziativa dell’associazione

L’Associazione campana VINCI ODV lancia la nuova e importante iniziativa attiva per l’intero mese di Settembre per la raccolta e la donazione di materiale scolastico che si effettua dal Lunedì al Venerdì (09:00-12:30) in Via G. Marconi 4, Cesa (CE). 

Associazione VINCI ODV: scopriamo di più

L’Associazione V.IN.CI ODV (Volontari Interforze e Cittadini) è stata fondata nel 2012, collabora con gruppi ambientalisti e si impegna in azioni di controllo ma soprattutto nel sociale, al fine sottolineare l’importanza del rispetto dei diritti civili uguali per ciascun individuo. Tra i principali obiettivi dell’associazione vi è la lotta contro l’inquinamento. L’obiettivo principale è contrastare lo scempio ambientale, in particolare gli incendi di rifiuti nella Terra dei fuochi. Inoltre l’associazione si occupa di monitoraggio ambientale. L’associazione svolge attività periodiche di controllo e monitoraggio del territorio per identificare i siti contaminati. Un’altra iniziativa determinante è quella a  tutela della salute. V.IN.CI. ODV si batte per il diritto alla salute dei cittadini campani, lavorando in sinergia con altre associazioni.
Ancora, l’associazione si distingue per il proprio attivismo civico. L’organizzazione ha partecipato a iniziative come l‘Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni, contribuendo al recupero di beni pubblici.

Qual è l’iniziativa di VINCI ODV?

Si tratta di una raccolta di materiale scolastico: sia esso nuovo o usato in buono stato. L’obiettivo è destinare il materiale a chi ne ha più bisogno. L’idea nasce con un duplice obiettivo:  donare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e, allo stesso tempo, dare nuova vita a ciò che non viene più utilizzato.

Perché questa iniziativa è così importante 

L’iniziativa dell’associazione VINCI ODV è di importanza rilevante. Lo slogan dell’iniziativa, non a caso, è: Un piccolo gesto può diventare di grande aiuto […]  prendi ciò che vuoi, dona ciò che puoi.  

L’istruzione è uno dei diritti fondamentali di ogni bambino, ma purtroppo non tutti hanno le stesse possibilità di affrontare l’anno scolastico con gli strumenti necessari. In molte famiglie in difficoltà economica, l’acquisto di zaini, quaderni, penne, astucci e altri materiali scolastici rappresenta un costo insostenibile. È qui che entra in gioco il valore concreto della solidarietà.

Per un’associazione di beneficenza, organizzare una raccolta di materiale scolastico significa offrire un aiuto tangibile a chi ne ha più bisogno, contribuendo a garantire pari opportunità a tutti i bambini, indipendentemente dalla loro condizione economica. Fornire il materiale necessario permette ai più piccoli di affrontare il nuovo anno scolastico con dignità, motivazione e senso di appartenenza.

Ma non è solo un gesto pratico. È anche un messaggio forte alla comunità: nessuno deve essere lasciato indietro. Un semplice quaderno o una penna possono fare la differenza tra sentirsi esclusi o sentirsi parte della scuola, tra rinunciare o credere nelle proprie capacità.

Attraverso queste iniziative, l’associazione diventa un ponte tra chi può donare e chi ha bisogno di ricevere, promuovendo valori come la condivisione, la cura per l’altro e l’impegno sociale. E ogni dono, anche il più piccolo, è un investimento nel futuro: quello dei bambini, delle famiglie e della società intera.

Fonte immagine di copertina: Locandina ufficiale dell’iniziativa dell’associazione 

Di seguito il link della profilo ufficiale Facebook è Instagram

https://www.facebook.com/share/19e14jXikh/?mibextid=wwXIfr

https://www.instagram.com/vinci__odv?igsh=MW02NDhuMjRudWExMQ==

 

Altri articoli da non perdere
Caffè Kamo, il caffè perfetto per ogni occasione
Caffè Kamo, il caffè perfetto per ogni occasione

Caffè Kamo, presentata la nuova linea di prodotti Il Caffè Kamo ha presentato al Grand Hotel Santa Lucia di Napoli Scopri di più

Franco Pepe: chi c’è dietro la pizzeria migliore del mondo
Franco Pepe

A Franco Pepe, gli appassionati di pizza associano automaticamente la sua pizzeria: Pepe in Grani. L'esperienza da Pepe in Grani Scopri di più

Nomadi: la cucina diventa collettivo

“Da soli si va veloci, insieme si va lontano”. Un antico proverbio africano che sembra cucito su misura per l'essenza Scopri di più

Il volto di Troisi nel cuore della Sanità: il nuovo murale di Trisha Palma per il Vicolo della Cultura

Un volto, un’icona, un simbolo senza tempo. Massimo Troisi torna nel cuore della sua città attraverso l’arte pubblica, con un Scopri di più

Palazzo Mannajuolo a Napoli, gioiello dello stile liberty partenopeo
Palazzo Mannajuolo a Napoli, gioiello dello stile liberty napoletano

Situato in via Filangieri, il Palazzo Mannajuolo a Napoli rappresenta una delle strutture architettoniche in stile liberty più importanti della Scopri di più

L’Associazione La Scintilla a Santa Luciella, Portici e oltre
Associazione La Scintilla

L’Associazione Onlus La Scintilla, impegnata dal 1989 in progetti di inclusione sociale di persone con disabilità, ha presentato il suo Scopri di più

Commenta