Tra tempo libero e startup, il 3D è ormai una realtà consolidata in Italia

Ecco come il mondo della tecnologia sarà rivoluzionato dal 3D, che mira a cambiare il modo di navigare, di passare il tempo online ma anche di lavorare.

Assistenti virtuali olografici: la rivoluzione di The Digital Box

GABRIELE BONFIGLIO – È il 2023 la data limite che gli esperti di The Digital Box si sono dati per lanciare il loro nuovo prototipo di assistente virtuale. Qualcosa che sembra uscito direttamente dalla serie fantascientifica di Star Wars o dalle immagini di Star Trek: si tratta infatti di un assistente in forma di ologramma, creato proprio dall’azienda hitech pugliese, tra gli esempi più virtuosi della Murgia Valley. Una creazione che vede la luce grazie all’utilizzo del 3D e grazie alla sua capacità di interagire, comprendere e rispondere agli stimoli lessicali e semantici.

Un assistente aziendale dotato di ologramma tridimensionale, che si presenta sotto le sembianze di un avatar umano, ovviamente personalizzabile a seconda delle esigenze. Al suo interno, un’intelligenza artificiale che permette di agire in senso logico, comprendendo non solo le domande, ma anche il tono della voce e l’espressione di chi gli sta parlando.

Una rivoluzione che viene spiegata così da Roberto Calculli, amministratore delegato nonché fondatore dell’azienda di The Digital Box: “Gli smart speaker come Google Home o Alexa fanno sempre più parte della nostra vita quotidiana e la mia previsione è che entro 10 anni parleremo con il 70 per cento di tutti i dispositivi tecnologici. Abbiamo deciso di mettere a disposizione delle aziende i vantaggi di uno smart speaker dotato di intelligenza artificiale sviluppando un nostro dispositivo con hardware e design italiano, e un sistema di audio-conferenze proprietario e quadrifonico che si connette a tutte le piattaforme aziendali“.

Slot machine 3D: l’esempio di Gonzo’s Quest e il successo del gioco online

Il viaggio verso l’era 3D era iniziato però qualche anno fa in altri ambienti. Ad anticipare questa tendenza, infatti, ci aveva pensato il settore dei casinò online, che ha investito e continua ad investire fortemente nella grafica innovativa e nelle innovazioni tecnologiche. Uno dei simboli di questa trasformazione è la slot Gonzo’s Quest, uno dei giochi più famosi presenti sulla nota piattaforma Starcasinò. In questo titolo, prodotto dalla software house NetEnt, la grafica tridimensionale si abbina ad effetti sonori avvolgenti e dinamici e ad un gameplay accessibile e semplice, un mix che ha contribuito al successo della prima slot 3D della storia.

Come spiega Riverso, head writer di GamingInsider: “Il 3D è una tecnologia molto usata dalle software house che associano nei loro titoli un gameplay veloce ad una narrazione avvincente, supportata da nuove funzionalità che migliorano l’esperienza di gioco. Più i giocatori sono esposti dal mercato ai giochi 3D, più li desiderano. Il successo di Gonzo’s Quest e di altre slot in 3D si spiega dall’unione di tutti questi elementi nella progettazione e sviluppo dei giochi“.

Il 3D: una tecnologia che cambia il nostro modo di vivere e lavorare

Tra lavoro in ufficio e tempo libero a casa, il 3D si sta prendendo la scena, e chissà quante novità ha in serbo per il futuro.

Altri articoli da non perdere
Soundtrack nei videogiochi: uno sguardo a The Last of Us

Se è vero che la trama nei videogiochi è quella che ci conquista e i personaggi ci fanno legare a Scopri di più

Videogiochi in uscita nel 2025: i 3 più attesi
Videogiochi in uscita nel 2025: i 3 più attesi

Videogiochi in uscita nel 2025: il prossimo sarà un anno incredibile per il medium dei videogiochi, con tante attesissime uscite! Scopri di più

App di incontri: 4 da scaricare
App di incontri: 4 da scaricare

Conoscere qualcuno e innamorarsi perdutamente è un po’ il sogno di tutti i single. Spesso, però, non è possibile riuscire Scopri di più

I migliori 6 podcast culturali del 2023
podcast culturali

Il podcast è una trasmissione “radio” diffusa via Internet, da ascoltare in un lettore MP3 o sullo smartphone. Quest' ultimo Scopri di più

Descent Leggende delle Tenebre | Recensione
Descent Leggende delle Tenebre | Recensione

Descent: Leggende delle Tenebre è un gioco da tavolo facente parte della categoria dungeon crawler sviluppato dalla compagnia Fantasy Flight Scopri di più

Costumi di Halloween per bambini: 5 idee mostruose
costume di halloween per bambini, 5 idee da paura

La festa di Halloween è vicina e non c'è niente di più bello che vedere i bambini travestiti correre per Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta