Personaggi di Harry Potter: i 7 migliori

Personaggi di Harry Potter

Harry Potter è una delle saghe fantasy più famose al mondo che ha ispirato gli scrittori a venire. J.K. Rowling ha rivoluzionato il genere fantasy creando un universo di maghi mai visto prima. Ha unito elementi tipici di questo genere come la lotta tra il bene e il male, la figura del prescelto da cui dipendono le sorti del mondo e la scuola di magia; il tutto con personaggi incredibilmente umani che incarnano l’amore, il sacrificio, la saggezza, la redenzione e la malvagità. 

Vediamo i migliori personaggi di Harry Potter

Harry Potter

Harry Potter è probabilmente il protagonista più iconico del mondo, ed è naturalmente il fulcro della storia. Harry incarna l’eroe per antonomasia che accetta il suo destino da Prescelto per salvare il mondo. È un mago abile ma non esente da difetti, tuttavia l’animo d’oro di questo personaggio è quello che lo rende uno dei protagonisti più amati della storia. Il suo percorso di crescita e l’amore che prova per gli amici, per la famiglia e per il prossimo è la chiave della saga e per sconfiggere Voldemort. Perché Harry per amore farebbe di tutto: è pronto ad accettare il suo destino e accetta di morire, senza alcuna esitazione. È un mago sagace, coraggioso, leale che con le sue imperfezioni, i suoi errori, i suoi momenti di dubbio o di rabbia, lo rendono un personaggio impossibile da non ammirare. 

Personaggi di Harry Potter
Harry Potter (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Albus Silente

Silente è il mago più potente della storia ed incarna l’archetipo del classico mentore, ma con una profondità e moralità memorabili. Silente è astuto, onniescente ed è un mago abilissimo che si è rivelato anche un manipolatore e orchestratore conoscendo dall’inizio il destino che toccava ad Harry per sconfiggere Voldemort, perché il bene superiore è ciò a cui punta. Moralmente criticato per le sue azioni, questo plot twist lo ha reso un personaggio ancora più complesso e profondo di quanto si pensasse, rivelando anche la natura di un uomo anch’egli traumatizzato per il suo passato e per vecchie ossessioni passate sbagliate (come quella per il potere). Viene fuori un mago tanto saggio quanto tragico.


Albus Silente (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Severus Piton

Piton è stato probabilmente il personaggio più enigmatico della saga, assieme a Silente. Da che si credeva essere un antagonista e un Mangiamorte senza cuore, si rivela essere un eroe tragico e silenzioso. La prima impressione che abbiamo di lui è quella di insegnante odioso, per poi rivelarsi il più grande doppiogiochista della storia e la spia più fedele di Silente, tutto per un suo amore giovanile, Lily, la madre di Harry. La sua intera vita è stata una messa in scena perché l’amore per Lily è quello che ha smosso la sua intera esistenza. Il suo compito era quello di vendicare la donna che amava, accettando una vita dove veniva disprezzato e odiato per il bene superiore. Piton incarna la redenzione e il sacrificio silenzioso.


Severus Piton (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Lord Voldemort

Voldemort, il cui vero nome è Tom Riddle, è la personificazione del male assoluto, ma la Rowling mette in evidenza anche il suo passato e il perché della sua mostruosità. Tom Riddle si è trasformato in un genocida a causa della sua infanzia tragica (abbandonato dai genitori e costretto a vivere in un orfanotrofio) che lo ha privato di empatia e amore verso gli altri. È un mago oscuro che ha seminato morte e terrore in tutto il mondo dei maghi e non, disprezzando la vita umana e i non maghi. Voldemort ha paura solo di una cosa: della morte, motivo per il quale, per tutta la vita e non, cerca disperatamente un modo per raggiungere l’immortalità. Il suo aspetto e la sua storia lo hanno reso uno degli antagonisti più famosi nella storia.


Voldemort (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Sirius Black

Sirius, uno degli iconici malandrini, rappresenta la libertà e la ribellione, ma anche il dolore di chi ha vissuto una vita di ingiustizie: ripudiato dalla sua famiglia d’origine e tradito da quello che credeva fosse il suo migliore amico, viene rinchiuso ad Azkaban per 12 anni per il presunto omicidio di James Potter e Lily Potter. Dopo anni imprigionato, cerca disperatamente di recuperare gli anni persi, di riprendersi la sua vita e di fare da padrino a Harry. Il suo amore per James e Lily lo incarna in tutto l’affetto che riflette su Harry, instaurando immediatamente un amore paterno e dando ad Harry finalmente una figura familiare vera, una persona, a contrario dei suoi zii, che desidera fortemente che vivano insieme. Tuttavia, la sua impulsività e la sua incapacità nel rimanere nascosto lo portano a una fine tragica, portando Harry a soffrire per l’ennesimo lutto.

personaggi di Harry Potter
Sirius Black (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Hermione Granger

È una strega brillante ed è la mente razionale e geniale del Golden Trio composto da lei, Harry e Ron. La sua intelligenza non è solo accademica, ma si spinge oltre, portandola ad avere un intuito oltre il normale. In quanto nata babbana, spesso disprezzata da altri maghi per questo, lotta per i diritti dei nati babbani e contro le ingiustizie e i pregiudizi del mondo magico. Diventa anche una paladina della giustizia e dei diritti di altre creature come quelli degli Elfi domestici creando l’associazione C.R.E.P.A. Hermione è una maga straordinaria, coraggiosa, leale e saggia.


Hermione Granger (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Minerva McGrannit

La professoressa McGrannit è simbolo di disciplina, istituzione, protezione e stabilità ad Hogwarts. Come Hermione, è un portento ed è una strega brillante, incarna la forza femminile protettiva e razionale. Sotto il suo aspetto e carattere severo e disciplinato si nasconde una strega coraggiosa, incredibilmente dotata e che prova un profondo affetto e rispetto nei confronti dei suoi alunni. In seguito alla morte di Silente diventa una leader indiscussa.


Minerva McGrannit (screenshot da Youtube, Harry Potter)

Attraverso questi personaggi la scrittrice costruisce un universo dove la magia è solo secondaria, e questi grandi temi costituiscono l’importanza della sua opera.

 

Fonte immagine in evidenza: screenshot da Youtube, Harry Potter

Altri articoli da non perdere
Harry Potter come romanzo di formazione: magia e non solo
Harry Potter come romanzo di formazione

Harry Potter è una saga di romanzi fantasy creata dalla scrittrice e filantropa britannica J.K. Rowling, pubblicata in sette volumi Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Michela Muni

Vedi tutti gli articoli di Michela Muni

Commenta