Gli Istanti Europei in mostra al CEICC di Napoli

istanti europei

È stata inaugurata il 21 marzo al CEICC – Europe Diristanti europeiect Napoli la mostra fotografica di Francesco Morra Istanti Europei in occasione dei sessant’anni dalla ratifica dei Trattati di Roma che sancivano formalmente la nascita dell’Unione Europea.

Francesco Morra racconta attraverso i suoi scatti storie di viaggi, vissuti, emozioni tutti provenienti dalla matrice comunitaria, da un progetto europeo che gli ha regalato l’occasione di confrontarsi e di dialogare con popoli, culture e tradizioni diversi e stimolanti, ciascuno facente parte della Comunità Europea.

Attraverso il programma di Erasmus Plus Morra ha viaggiato per i diversi Paesi dell’Unione, collezionando scatti di vita quotidiana che talvolta sono intrinsecamente legati al territorio visitato, talaltra vogliono distaccarsi dalla connotazione geografica, proprio a voler significare la radice europea – e non nazionale – del soggetto in questione.

È così che nasce Istanti Europei, mostra fotografica composta da dodici fotografie che rievocano le dodici stelle dell’Unione presenti sulla bandiera Europea, dodici momenti differenti da leggere in una chiave espositiva davvero apprezzabile.

Non solo una mostra fotografica ma una spinta a sentirsi parte attiva di questo incredibile progetto

Morra ripercorre nelle sue fotografie l’universo Europeo fatto di vita quotidiana, di soggetti umani, animali e inanimati che regalano gioia, vita, speranza, desiderio ma anche dubbio, tristezza e disagio. La metafora con la realtà europea è immediata: Morra infatti associa a queste foto anche l’idea di un obiettivo Europeo che nasce ambizioso, desideroso di promuovere quella sacrosanta integrazione tra Stati che è l’elemento cardine della progettualità europea, ma che talvolta si arena in nazionalismi e paure ingiustificate che ne rovinano la sua motivazione originale, ne sottraggono quella componente di solidarietà che è alla base del principio comunitario.

Morra riesce quindi a capire questo e risponde ai problemi dell’Europa con una mostra che però non rientra in un pacchetto istituzionale con le classiche foto di rito; Morra non vuole parlare di istituzioni, politica e burocrazia dell’Unione, ma vuole raccontare nei suoi scatti la vita dell’Europa nella sua dimensione reale e tangibile. Vuole raccontare l’Europa di 500 milioni di cittadini europei nelle loro vite, emozioni, gioie e dolori legate alla sfera del quotidiano, restituendo all’osservatore quell’insieme di emozioni che sommate insieme fanno capire a che punto sia arrivato il progetto Europeo. 

È giusto credere e investire nell’integrazione europea o gettare al vento questi sessant’anni di Unione? A parer di chi scrive la prima ipotesi pare senza ombra di dubbio la più costruttiva e logica: è proprio per questo che in questo articolo si è voluto inserito lo scatto da cui tutto comincia, quella gioia piena di colore e di vita da cui tutto nasce e che tende al Bello in tutte le sue forme e le sue espressioni.

La mostra sarà visitabile fino al 4 aprile alla sede CEICC nel Centro Congressi della Federico II a Via Partenope.

Gli Istanti Europei in mostra al CEICC di Napoli

 

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Francesco Gaudiosi

Studente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, sono appassionato di politica e di attualità. Ma ciò che amo più seguire è il teatro, che recensisco da ormai tre anni e mi ha fatto diventare giornalista pubblicista. Amo tutte le forme di arte, musica e cultura nella loro espressione, specie se possono essere legate a un luogo o un posto suggestivo. Se dovessi definirmi in una parola? Smart!

Vedi tutti gli articoli di Francesco Gaudiosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *