Jimmy Kimmel Live! stop improvviso: satira sotto processo

Jimmy Kimmel Live! stop improvviso: satira sotto processo

Il celebre programma televisivo americano Jimmy Kimmel Live! viene sospeso indefinitamente da ABC. Sebbene la rete non abbia parlato di chiusura definitiva, la sospensione a tempo indefinito lascia pensare che il programma possa non tornare più. La decisione sarebbe avvenuta in seguito a commenti controversi del presentatore Jimmy Kimmel in merito all’uccisione dell’attivista conservatore Charlie Kirk, che avrebbero innescato un forte dibattito politico e mediatico.

Cos’è il Jimmy Kimmel Live! e chi è Jimmy Kimmel

Jimmy Kimmel Live! è un talk show comico serale americano, in onda dal 2003 su ABC. Ogni puntata include monologhi satirici, interviste a celebrità, sketch e momenti musicali. È uno dei programmi di punta del late-night americano.
Prende il suo nome dal conduttore, Jimmy Kimmel, che è molto più di un semplice presentatore: comico e produttore, è noto per un’ironia affilata e per non tirarsi mai indietro davanti a temi politici e sociali, spesso lanciando critiche dirette al mondo conservatore americano.
Il suo è ormai uno dei volti più riconoscibili della televisione americana, amato da un ampio pubblico per il suo stile diretto e la capacità di mescolare intrattenimento e impegno civile.

Cosa sta succedendo adesso in America

Negli Stati Uniti in questi giorni il clima politico e mediatico è particolarmente teso.
Innanzitutto, l’uccisione di Charlie Kirk ha creato un’ondata di accuse e contrasti: nel suo monologo, Kimmel ha sostenuto che alcuni membri del movimento MAGA stanno cercando disperatamente di «sfruttare l’omicidio» e di «dipingere l’assassino come estraneo al loro gruppo», anche se, secondo lui, certi atteggiamenti e discorsi lasciano invece intuire legami ideologici. Queste parole hanno scatenato una forte reazione tra i vertici di ABC portandoli a prendere la decisione di sospendere indefinitamente il programma televisivo.

Parallelamente a questo episodio, però, durante una puntata di Fox & Friends su Fox News, il conduttore Brian Kilmeade ha fatto un’affermazione choc affermando che alcune persone senzatetto con problemi mentali «dovrebbero essere uccise», parlando di una «iniezione letale involontaria, o qualcosa del genere» e aggiungendo la frase «just kill ’em» (uccideteli e basta).
Dopo aver suscitato forte indignazione, soprattutto sui social media, dove molti hanno condannato con forza le sue parole, il conduttore si è limitato a scusarsi, ma finora non sono stati presi provvedimenti ufficiali nei suoi confronti.

Riflessioni finali

Dal canto suo, il presidente statunitense Donald Trump si è complimentato con ABC per la decisione di sospendere Jimmy Kimmel Live!, un gesto che la dice lunga sul clima politico e culturale attuale in America.

La sospensione di Jimmy Kimmel Live!, a questo punto, lascia ancora di più un’amara sensazione di ingiustizia: mentre una voce critica e satirica viene messa a tacere, chi pronuncia parole di odio e violenza sembra rimanere impunito. Questo doppio standard solleva interrogativi molto seri sul rispetto del Primo Emendamento, che garantisce la libertà di parola negli Stati Uniti, mettendo a rischio non solo la satira ma l’intero dibattito democratico.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia
Autore immagine in evidenza: Jimmy Kimmel Live

Altri articoli da non perdere

A proposito di Rosa Angelino

Vedi tutti gli articoli di Rosa Angelino

Commenta