Feste di Carnevale nel mondo: le 7 migliori

Feste di carnevale nel mondo

Il Carnevale è una delle feste più vivaci e colorate a livello globale, un momento di grande aggregazione che affonda le sue radici nella tradizione di festeggiare prima del periodo di digiuno della Quaresima. Ogni anno, persone di tutto il mondo celebrano con travestimenti, parate spettacolari, musica e cibo. Dalle sfilate nel Sambodromo di Rio de Janeiro all’eleganza misteriosa di Venezia, ogni celebrazione offre un’interpretazione unica di questa festa universale.

I carnevali più famosi del mondo a confronto

Per una panoramica immediata, ecco una tabella che riassume le principali feste di Carnevale, evidenziando le loro caratteristiche uniche.

Carnevale e paese Periodo e caratteristiche principali
Carnevale di Rio (Brasile) Periodo: Febbraio/Marzo. Caratteristica: Sfilate delle scuole di samba nel Sambodromo.
Carnevale di Venezia (Italia) Periodo: Febbraio/Marzo. Caratteristica: Maschere eleganti e il Volo dell’Angelo.
Mardi Gras (USA) Periodo: Febbraio/Marzo. Caratteristica: Parate dei “krewes” e lancio di collane.
Carnevale di Notting Hill (Regno Unito) Periodo: Fine Agosto. Caratteristica: Celebrazione estiva della cultura caraibica.

1. Carnevale di Rio de Janeiro (Brasile)

Il Carnevale di Rio de Janeiro è universalmente riconosciuto come la più grande e spettacolare festa di Carnevale al mondo. Nato nel XVIII secolo, oggi attira milioni di visitatori. Il cuore pulsante dell’evento sono le sfilate delle scuole di samba, che competono nel famoso Sambodromo. Questi spettacoli sono il risultato di un anno intero di preparazione e presentano carri allegorici monumentali, costumi sfarzosi e migliaia di ballerini e musicisti che si esibiscono in performance mozzafiato.

2. Carnevale di Venezia (Italia)

Il Carnevale di Venezia si distingue per la sua atmosfera di eleganza, storia e mistero. Le sue origini risalgono al 1162 e oggi la festa è famosa in tutto il mondo per le sue maschere iconiche. Realizzate in materiali come la porcellana, le maschere veneziane permettevano di annullare le differenze sociali. Eventi come il Volo dell’Angelo dal Campanile di San Marco e i cortei in gondola rendono questa celebrazione un’esperienza magica e unica, un tuffo in un passato sfarzoso.

3. Carnevale di Santa Cruz de Tenerife (Spagna)

Considerato il Carnevale più grande d’Europa e secondo solo a quello di Rio, il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è un’esplosione di colore e musica nelle Isole Canarie. Per quasi un mese, le strade si riempiono di feste, concerti e sfilate. I due eventi principali sono l’Elezione della Regina del Carnevale, dove le candidate indossano costumi incredibilmente grandi ed elaborati, e il “Coso Apoteosis”, la parata finale che attira folle da tutto il mondo.

4. Mardi Gras di New Orleans (USA)

Il Mardi Gras, letteralmente “Martedì Grasso”, è la festa più iconica di New Orleans e degli Stati Uniti. Le celebrazioni iniziano già a gennaio e culminano nel giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri. L’evento è caratterizzato dalle sfilate delle “krewes”, associazioni che organizzano parate con carri allegorici. Durante le sfilate, è tradizione lanciare oggetti al pubblico, in particolare le famose collane colorate (viola, verdi e oro, i colori ufficiali del Mardi Gras), che vengono raccolte con entusiasmo dagli spettatori, come spiega il portale ufficiale MardiGrasNewOrleans.com.

5. Carnevale di Notting Hill (Londra)

A differenza della maggior parte dei carnevali, quello di Notting Hill si svolge in estate, durante l’ultimo weekend di agosto. Nata negli anni ’60 per celebrare la cultura caraibica e promuovere l’inclusione, questa festa trasforma le strade di Londra in un mare di colori. La musica reggae, calypso e soca riempie l’aria, mentre i partecipanti sfilano con costumi vibranti. È anche un’occasione unica per assaggiare lo street food caraibico, rendendo l’esperienza un vero e proprio viaggio multisensoriale.

6. Carnevale di Nizza (Francia)

Il Carnevale di Nizza è uno degli eventi più importanti della Costa Azzurra, noto per la sua eleganza. L’elemento più distintivo è la Battaglia dei Fiori, una sfilata di carri decorati con migliaia di fiori freschi che vengono lanciati verso il pubblico lungo la celebre Promenade des Anglais. Questa tradizione, nata nel 1876, crea un’atmosfera gioiosa e profumata. Le sfilate dei carri allegorici, accompagnate da musica e artisti di strada, completano una celebrazione raffinata e coinvolgente.

7. Carnevale di Colonia (Germania)

Il Carnevale di Colonia, o “Kölner Karneval”, è una delle più grandi feste di strada d’Europa, conosciuta anche come la “quinta stagione dell’anno”. La festa inizia ufficialmente l’11 novembre alle ore 11:11, ma i festeggiamenti principali si concentrano nella settimana che precede la Quaresima. L’apice si raggiunge il Rosenmontag (Lunedì delle Rose), con una gigantesca parata di carri satirici che prendono di mira la politica e la società, distribuendo dolci e fiori alla folla festante.

In tutto il mondo, il Carnevale ispira e unisce le persone al di là delle differenze culturali. Questo incontro di tradizioni ed esuberanza rappresenta un omaggio alla gioia di vivere e alla creatività umana, arricchendo la cultura internazionale con il suo fascino senza tempo.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 27/10/2025

Altri articoli da non perdere
La scuola eleatica e i suoi esponenti: Parmenide e Zenone
La scuola eleatica e i suoi esponenti: Parmenide e Zenone

Con il termine scuola eleatica si fa riferimento alla scuola filosofica presocratica sviluppatasi presso la città di Elea. Origini La Scopri di più

Dio Mercurio: poteri, simboli e caratteristiche del messaggero
Chi è il Dio Mercurio: storia e caratteristiche

Mercurio è un dio della mitologia romana dalle diverse caratteristiche. Figlio di Giove - il dio supremo -  e di Scopri di più

Il Palazzo dei Soviet, il sogno irrealizzato di Stalin
Il Palazzo dei Soviet, il sogno irrealizzato di Stalin

Il Palazzo dei Soviet doveva essere il simbolo supremo del trionfo socialista, un grattacielo monumentale destinato a dominare lo skyline Scopri di più

Qual è il ruolo di Virgilio nella Divina Commedia?
Virgilio

Virgilio è la guida di Dante per gran parte del suo viaggio ultraterreno nell'Inferno e nel Purgatorio. Per scrivere la Scopri di più

Ruin pub al mondo, i 4 da conoscere
Ruin pub al mondo, i 4 da conoscere

Se vi piace viaggiare e scoprire luoghi nuovi e particolari, questo è il posto che fa per voi. Nella capitale Scopri di più

Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere
Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere

Quali sono i monumenti più importanti di Tokyo da visitare? Tokyo è una metropoli estremamente stimolante e tecnologica che si Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gianluca Maio

Vedi tutti gli articoli di Gianluca Maio

Commenta