La cucina brasiliana è un mosaico di sapori che riflette la sua immensa diversità culturale e geografica. Nata dalla fusione delle tradizioni indigene, portoghesi e africane, offre una varietà di piatti che cambiano profondamente da regione a regione. Dalle ricette a base di pesce della costa di Bahia alle carni del sud, la gastronomia brasiliana è un’esperienza sensoriale unica. Scopriamo insieme 10 piatti tipici della cucina brasiliana.
Indice dei contenuti
Gli ingredienti chiave della cucina brasiliana
Due ingredienti sono onnipresenti e fondamentali per capire i sapori del Brasile: la manioca (mandioca), un tubero versatile da cui si ricava la farina per la farofa e l’amido per il pão de queijo, e l’olio di dendê, un olio di palma dal colore rosso intenso e dal sapore deciso, cuore della cucina afro-brasiliana dello stato di Bahia.
I piatti principali: da nord a sud
1. Feijoada
Considerato il piatto nazionale, la feijoada è uno stufato ricco e saporito a base di fagioli neri e diverse parti di carne di maiale e di manzo. Servito tradizionalmente con riso bianco, cavolo saltato, spicchi d’arancia e l’immancabile farofa, è un piatto conviviale, tipico del pranzo del sabato.
2. Moqueca
Questo stufato di pesce è un simbolo della cucina di Bahia. Preparato lentamente in una pentola di terracotta, unisce pesce o gamberi a latte di cocco, pomodori, peperoni e, soprattutto, l’olio di dendê, che gli conferisce il suo colore e sapore caratteristici.
3. Churrasco
Originario del sud del Brasile, il churrasco è la tradizionale grigliata di carne. Il taglio più pregiato è la picanha (codone di manzo), cotta lentamente su lunghi spiedi e servita direttamente al tavolo. È un rito sociale che celebra l’abbondanza e la convivialità.
Lo street food e gli antipasti
4. Coxinha
Questo popolarissimo snack ha la forma di una coscia di pollo. È una crocchetta fritta con un ripieno cremoso di pollo sfilacciato (spesso con formaggio catupiry), avvolta in una pastella a base di patate.
5. Pão de queijo
Letteralmente “pane al formaggio”, questi piccoli panini sofficie gommosi, a base di amido di manioca e formaggio, sono una vera dipendenza. Si mangiano a colazione, come spuntino o come accompagnamento.
6. Acarajé
Emblema dello street food di Salvador de Bahia, l’acarajé è una frittella preparata con un impasto di fagioli dall’occhio, fritta in olio di dendê e farcita con gamberetti secchi, vatapá (una crema speziata) e insalata. È un’esplosione di sapori afro-brasiliani.
Guida ai sapori del Brasile: cosa assaggiare
| Piatto tipico | Ingredienti principali e regione di origine |
|---|---|
| Feijoada | Fagioli neri e carne di maiale. Piatto nazionale (origine Rio de Janeiro). |
| Moqueca Baiana | Pesce, latte di cocco, olio di dendê. Tipica di Bahia. |
| Churrasco | Carne alla griglia (specialmente picanha). Tipico del Sud (cucina gaúcha). |
| Pão de queijo | Amido di manioca e formaggio. Tipico del Minas Gerais. |
I dolci tradizionali
7. Brigadeiro
Dulcis in fundo, il brigadeiro è il dolce più amato del Brasile. Si tratta di piccole palline preparate con latte condensato, cacao in polvere e burro, rotolate in codette di cioccolato. Semplice, goloso e onnipresente in ogni festa.
Per una panoramica più ampia e le ricette, è possibile consultare guide gastronomiche internazionali come TasteAtlas o siti dedicati alla cultura brasiliana come Brasil.gov.br.
Fonte immagini: Pixabay, Wikipedia
Articolo aggiornato il: 26/09/2025

