I period drama sono tra le serie tv più appassionanti: non importa in quale periodo storico siano ambientati, hanno quel fascino retrò che piace tanto al grande pubblico. Queste produzioni storiche o in costume hanno visto negli ultimi anni un boom di spettatori, soprattutto grazie alle piattaforme streaming. In particolare, il periodo dell’800, con le sue ambientazioni, la disparità tra le classi sociali e gli amori impossibili, è diventato terreno fertile per storie che affascinano tutte le generazioni, riproponendo lo spirito “sentimentale” del Romanticismo.
Indice dei contenuti
Cosa sono i period drama?
Ambientati in un periodo passato, i drama d’epoca si fondano su realtà storiche e spesso fanno riferimento a personaggi ed eventi realmente esistiti, sebbene mescolati alla finzione. Il loro successo su piattaforme come Netflix ha dato nuovo lustro anche alla letteratura, poiché molte storie sono tratte da romanzi di autrici come Jane Austen, le sorelle Brontë o, più recentemente, Julia Quinn, autrice della saga di Bridgerton.
5 period drama da non perdere e dove vederli
Serie tv | Trama in breve e piattaforma |
---|---|
Downton Abbey | Le vicende dell’aristocratica famiglia Crawley e della sua servitù a inizio ‘900. Disponibile su Amazon Prime Video. |
The Crown | La storia della famiglia reale inglese durante il regno della Regina Elisabetta II. Disponibile su Netflix. |
Bridgerton | Intrighi e amori dell’alta società londinese durante l’era della Reggenza. Disponibile su Netflix. |
Outlander | Un’infermiera del XX secolo viaggia nel tempo fino alla Scozia del 1743. Disponibile su Now TV e Sky. |
I Medici | L’ascesa della potente famiglia Medici nella Firenze del Rinascimento. Disponibile su RaiPlay. |
1. Downton Abbey
Downton Abbey è la serie “regina” dei period drama. Uscita nel 2010, ha all’attivo 6 stagioni e due film. Ambientata tra il 1912 e il 1926, la serie apre le porte della fittizia tenuta di Downton Abbey, residenza della ricca famiglia Crawley. Qui convivono due mondi paralleli: il “piano di sopra” degli aristocratici e il “piano di sotto”, animato dalla servitù. Tutti gli episodi e i film sono disponibili su Amazon Prime Video.
2. The Crown
Con The Crown, Netflix ha colpito nel segno. Una serie sontuosa e accurata che ha reso accessibile la famiglia Reale inglese. Dagli esordi sul trono di una giovanissima Elisabetta II, il period drama ripercorre la vita dei membri di casa Windsor e di personaggi come Lady Diana Spencer, scavando negli eventi storici e nell’animo intimo dei Reali. Le stagioni sono disponibili su Netflix.
3. Bridgerton
Prodotta da Shonda Rhimes, Bridgerton narra le vicende della nobile famiglia Bridgerton in una versione utopica e multietnica della Londra dell’era Regency. La narrazione è affidata alla misteriosa Lady Whistledown, una sorta di Gossip Girl d’epoca. Bridgerton è una rom-com in costume che beneficia di dialoghi vivaci e una messinscena ricca e colorata. La serie è disponibile su Netflix.
4. Outlander
Tratta da una serie di libri fantasy-storici, Outlander racconta la storia di Claire, una donna del XX secolo che si trova catapultata nella Scozia del XVIII secolo, e il suo amore tormentato per Jamie Fraser, un nobile highlander. Tra viaggi nel tempo, intrighi politici e guerre sanguinose, la serie si distingue per un dramma sentimentale ben scritto e un’accurata ricostruzione storica. Le stagioni sono disponibili su Now TV e Sky.
5. I Medici
Il Rinascimento italiano è protagonista in questa serie incentrata sulla famiglia Medici. Le tre stagioni seguono l’ascesa della famiglia dopo la morte del patriarca Giovanni (Dustin Hoffman), con Cosimo de’ Medici (Richard Madden) che ne prende le redini. Intrighi e sotterfugi, come la congiura dei Pazzi, sono alla base di una serie di alto livello per interpretazione e scenografia. È disponibile gratuitamente su RaiPlay.
Fonte immagine: Pixabay.
Articolo aggiornato il: 09/09/2025