I superfood segreti: alla scoperta dei loro benefici nascosti

I superfood sono una categoria di alimenti – rigorosamente naturali – che si distinguono per le loro proprietà nutritive. Sono, infatti, un concentrato di nutrienti essenziali, antiossidanti, vitamine e minerali che favoriscono il benessere generale e supportano diverse funzioni corporee. Bacche di Amla, Alga Kelp, Semi di Sacha Inchi. E ancora Lucuma e Miele di Manuka. Non si tratta certamente di prodotti di cui si sente parlare spesso, ma le loro proprietà sono note agli addetti ai lavori. In quest’articolo, cercheremo di menzionare tutti i benefici dati dall’utilizzo di questi prodotti.

Il miele, un ‘tesoro’ dalla natura, e le sue varianti

Il miele è da sempre riconosciuto per i suoi benefici nutrizionali e terapeutici. Naturalmente dolce, possiede una serie di caratteristiche che lo rendono – per le sue proprietà antiinfiammatorie e antisettiche – un toccasana per i problemi di digestione e per la gola irritata. A suo vantaggio, inoltre, è facilmente reperibile: disponibile nei supermercati e nei negozi online, pronto per essere acquistato via web e ricevuto direttamente a casa con la consegna a domicilio. Un prodotto semplice ma dai numerosissimi benefici, che può anche costar meno se si trova del miele in offerta, optando ad esempio per l’acquisto in una delle modalità menzionate: nel negozio fisico oppure online.

Il miele è, già di per sé, un superfood ma alcune sue varianti hanno un ‘potere’ ancora maggiore, il miele di Manuka è una di queste. Originario della Nuova Zelanda, viene prodotto dalle api che impollinano i fiori del Manuka, una pianta locale. Il miele che ne deriva, di Manuka appunto, è famoso per le sue straordinarie capacità antibatteriche, grazie a un composto chiamato metilgliossale (MGO), che si trova in concentrazioni elevate in questa variante. Studi scientifici hanno dimostrato che può essere particolarmente efficace, inoltre, nel trattare le infezioni ed accelerare la guarigione delle ferite.

Altri superfood da conoscere: bacche di Amla e l’alga Kelp

 

Le bacche di Amla, note anche come uva spina indiana, sono una fonte eccezionale di vitamina C, composto fondamentale per il sistema immunitario e la salute della pelle. Ricche di antiossidanti, queste bacche possono aiutare a combattere lo stress ossidativo e ridurre l’infiammazione. Sono note per migliorare la digestione e la salute dei capelli. L’alga Kelp, invece, è un superfood marino ricco di iodio, minerale che regola il corretto funzionamento della tiroide. Contiene anche vitamine, minerali e antiossidanti che supportano la salute generale. L’alga Kelp è nota per la funzione metabolica, per supportare la perdita di peso e disintossicare il corpo dai metalli pesanti.

Semi di Sacha Inchi e Lucuma

I semi di Sacha Inchi – originari della regione amazzonica – sono un’eccellente fonte di proteine vegetali e acidi grassi Omega-3. Questi nutrienti essenziali supportano la salute del cuore, riducono l’infiammazione e contribuiscono alle funzioni cerebrali. I semi di Sacha Inchi, inoltre, sono ricchi di fibre che, com’è noto, favoriscono la digestione e la sazietà. La Lucuma, infine, è un frutto originario delle Ande, noto per il suo alto contenuto di antiossidanti, vitamine e minerali. Il suo sapore dolce e cremoso lo rende un’ottima alternativa naturale agli zuccheri raffinati. Al pari degli altri superfood, la Lucuma ha importanti proprietà fondamentali per la salute della pelle, ma anche per la digestione e al fine di ottenere energia senza il rischio di picchi glicemici.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Biscotti per cani: un premietto speciale | Ricetta
Biscotti per cani (fonte: Wikimedia Commons)

Ormai lo sanno tutti, tra gli animali che abbiamo addomesticato nel corso dei secoli, il cane è sicuramente il più Scopri di più

Gatti neri: perché si dice che portino sfortuna?
gatti neri

Gatti neri: fascino, storia e superstizioni da sfatare I gatti neri sono tra i felini più eleganti e maestosi, avvolti Scopri di più

Ocean Grabbing: tutto quello che c’è da sapere
Ocean Grabbing: tutto quello che c'è da sapere

Il fenomeno dell’ocean grabbing indica quelle azioni che sfruttano le risorse marine e si appropriano di aree costiere con conseguenze Scopri di più

Gli squali sono pericolosi: vero o falso?
Gli squali sono pericolosi: vero o falso?

Agli occhi degli esseri umani gli squali sono pericolosi e appaiono da sempre come dei carnefici spietati, sempre in agguato Scopri di più

Piante amiche delle api: le 5 migliori
Piante amiche delle api: le 5 migliori

Che si viva in campagna o in città, è possibile contribuire al benessere e allo sviluppo delle api, gli esseri Scopri di più

Animali più velenosi: 8 più letali
Animali più velenosi: 5 letali

Il regno animale è popolato da creature tanto affascinanti quanto potenzialmente letali, che utilizzano potenti veleni per cacciare o per Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta