Hello Fresh, l’ispirazione per le tue cene

 

Hello Fresh, il salvacena ideale quando non si ha la possibilità o la voglia di cucinare qualcosa senza dover faticare!

Dite la verità, quante volte vi siete ritrovati con il frigorifero vuoto senza sapere cosa cucinare? Oppure senza idee originali per variare la vostra routine alimentare?

Capitano momenti in cui dimentichiamo di fare la spesa e ci ritroviamo con il frigo e la dispensa vuoti, senza sapere cosa portare in tavola. Per fortuna, esistono aziende specializzate nella preparazione di kit per i pasti. Una di queste, e la più rilevante del settore è HelloFresh, fondata nel 2011 a Berlino. La sua missione è offrire un’ampia varietà di ricette deliziose e facili da realizzare per cucinare cene che tutta la famiglia apprezzerà.

Hello Fresh, come funziona

Ordinare pranzi o cene su HelloFresh è molto semplice e si può adattare alla routine di chiunque. Basta andare sul sito e scegliere tra le 13 ricette del menù che variano ogni settimana, dai grandi classici italiani ai piatti etnici, senza dimenticare le proposte vegetariane e vegane.

Scegli il numero di persone a porzione, il numero di ricette, il giorno di consegna ed il gioco è fatto! Vi arriverà comodamente a casa una scatola con tutti gli ingredienti pre-dosati freschissimi e di qualità, e le pratiche schede ricetta illustrate e facili da seguire passo passo. 

In più, l’abbonamento è senza impegno: sospendi, annulla o modifica l’ordine senza alcun costo e con un semplice click! 

Perché conviene?

I vantaggi di HelloFresh non si limitano al dimenticarsi delle code al supermercato e della pianificazione delle cene della settimana, facendoci già risparmiare del tempo prezioso da dedicare alla famiglia, agli amici o ai nostri hobby.

Infatti, una grande attenzione è rivolta alla qualità delle materie prime, partendo dalla selezione di fornitori italiani, fino alla ricerca di stagionalità dei prodotti. E’ la svolta alla routine alimentare con un menù vario e nuovo ogni settimana, che aiuta a godersi tutto il bello del preparare la cena.

Inoltre, in linea con l’attenzione ai problemi ambientali, lo spreco è ridotto al minimo. Niente più ingredienti in eccesso che non vengono usati: questi arrivano nelle giuste quantità, nulla viene buttato. E l’imballaggio delle box è al 100% ecologico e può essere riciclato senza problemi. 

Se volete provare a espandere gli orizzonti culinari e a scoprire nuovi sapori ogni settimana, cliccate qui e risparmiate fino a 65 euro sulle prime 3 box. Approfittatene subito!

 

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici della cucina indonesiana: 5 proposte da assaggiare
Piatti tipici della cucina indonesiana: 5 proposte da assaggiare

La cucina indonesiana offre una vasta gamma di gusti nei suoi piatti tipici e questa differenziazione è data dal fatto Scopri di più

Ricetta della panzanella toscana: la guida definitiva
Panzanella toscana: la guida definitiva

La panzanella è uno dei piatti principi della tradizione culinaria italiana. Toscana per antonomasia, la panzanella trova la sua nascita Scopri di più

Il Nobilotto, la nuova creazione di Latte Nobile SRL
Il Nobilotto, la nuova creazione de La Compagnia della Qualità

In Campania c'è un'azienda che sta rivoluzionando il settore del latte e dei latticini: Latte Nobile SRL. Con il loro Scopri di più

Dolori premestruali: cosa sono e come alleviarli
Dolori premestruali: cosa sono e come alleviarli

Sono sempre più numerose le donne che soffrono di dolori premestruali, un insieme di fastidiosi disturbi che possono condizionare il Scopri di più

Ricette vegane per Natale, dall’antipasto al dolce
ricette vegane per Natale

Ricette vegane per Natale, un menù semplice e gustoso Vi proponiamo la versione vegan salata del menù natalizio: una bella sfida Scopri di più

La cucina ad isola come cuore della casa

Introduzione: Un Luogo di Incontro e Condivisione Benvenuti nell'epicentro della vita domestica, dove la cucina ad isola diventa un'opera d'arte Scopri di più

A proposito di Ciro Gianluigi Barbato

Classe 1991, diploma di liceo classico, laurea triennale in lettere moderne e magistrale in filologia moderna. Ha scritto per "Il Ritaglio" e "La Cooltura" e da cinque anni scrive per "Eroica". Ama la letteratura, il cinema, l'arte, la musica, il teatro, i fumetti e le serie tv in ogni loro forma, accademica e nerd/pop. Si dice che preferisca dire ciò che pensa con la scrittura in luogo della voce, ma non si hanno prove a riguardo.

Vedi tutti gli articoli di Ciro Gianluigi Barbato

Commenta