I benefici delle noci e tre ricette da provare

I benefici delle noci e tre ricette da provare

Importate dai Romani dall’Oriente all’Occidente, dalla forma che ricorda gli emisferi del cervello umano, croccanti, gustose ed ampiamente impiegate nell’ambito gastronomico, le noci apportano molti benefici all’organismo umano.
Le noci sono il frutto del noce, vengono raccolte da settembre ad ottobre, ma sotto forma di frutta secca sono disponibili tutto l’anno e consentono di assimilare calcio, ferro, potassio, fosforo,  magnesio, che ha un’azione antiinfiammatoria ed antidolorifica, zinco e rame.
Sono ricche di vitamine come la vitamina B1 e la vitamina B6 e contengono dei grassi polinsaturi, che aiutano a contrastare lo sviluppo del cosiddetto colesterolo cattivo, cioè lLDL.
Un altro importante beneficio, che deriva da quest’alimento, è che riduce il rischio di sviluppo di tumore al seno. Le noci sono ampiamente utilizzate nel settore culinario.

In questo articolo vi proponiamo 3 ricette con le noci!

Pane alle noci

I benefici delle noci e tre ricette da provare
Preparazione del pane alle noci (Freepik)

Si tratta di un impasto a base di farina (500 gr), acqua (400 ml), lievito di birra (8 gr) e sale (8 gr), facile da realizzare.
Per prima cosa bisogna sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida, che poi verrà versato, gradualmente, in un’altra ciotola, contenente la farina.
Si mischiano gli ingredienti e si aggiunge il sale.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, dalla consistenza morbida, bisogna lasciar lievitare l’impasto una prima volta per circa 3 ore.
In seguito a questa prima lievitazione, vanno aggiunte le noci.
Il composto  con l’aggiunta delle noci deve lievitare una seconda volta fino al raddoppio del suo volume.
Bisogna, adesso, dare all’impasto, lievitato e raddoppiato di volume, la forma di una pagnotta ed infornare a 200° per 45 minuti.

Tartine alle noci

I benefici delle noci e tre ricette
Antipasto con noci e formaggio (Freepik)

Le tartine alle noci sono un’idea facile e veloce per preparare un aperitivo diverso dal solito.
Gli ingredienti necessari sono solo tre: noci, ricotta o formaggio e pan carré.
Come primo passaggio si mescolano le noci in una ciotola, contenente la ricotta.
La crema così ottenuta andrà inserita in una sac à poche.
Adesso, bisogna cospargere la crema sulle fette di pan carré ed il gioco è fatto!
Durante il periodo natalizio può essere un’idea dare al pan carré la forma di un alberello di Natale, di una stella o del cappello di Babbo Natale, utilizzando delle formine apposite.

Torta alle noci

I benefici delle noci e tre ricette da provare
Torta alle noci (Freepik)

È il dolce perfetto da preparare durante il periodo autunnale.
Occorrono pochi ingredienti per la realizzazione di questa gustosa torta: uova (2), zucchero (100 gr), burro (100 gr), farina (80 gr), lievito per dolci (1 bustina), cannella (facoltativa) ed ovviamente le noci (130 gr).
La preparazione è molto rapida.
Prima di tutto bisogna lavorare il burro con lo zucchero, aggiungendo gradualmente ed una per una le uova.
A tale composto andranno aggiunte le noci, tritate attraverso l’utilizzo di un mixer in precedenza e successivamente andranno aggiunti la farina setacciata, il lievito per dolci e se si desidera la cannella.
Alla fine si ottiene un impasto cremoso e denso, che va versato in una teglia e cotto in forno per circa 40 minuti a 180°.

Generalmente si consiglia di mangiare tre o quattro noci al giorno per ottenere i benefici, che tale alimento apporta all’organismo umano.
Se poi le noci vengono gustate attraverso le tre ricette proposte, il loro sapore verrà valorizzato ancora di più.

Fonte immagine: Freepik 

Altri articoli da non perdere
Udon Giapponesi, la ricetta facile e veloce
udon giapponesi

Come preparare gli Udon giapponesi in modo facile e veloce? Ecco una ricetta semplice e deliziosa La cucina giapponese ha Scopri di più

I piatti tipici baresi: i 3 più conosciuti
i piatti tipici baresi

La sua cultura, le sue tradizioni e il suo mare cristallino sono solo una parte della bellezza che la regione Scopri di più

Cudduraci (dolci pasquali calabresi) | Ricetta
Cudduraci (dolci pasquali calabresi) | ricetta

La Pasqua è una delle festività più importanti per gli italiani e, si sa, ogni festa è accompagnata da dolci Scopri di più

Montascale usato, sono una buona opzione?

Ciao a tutti! Oggi parleremo di un argomento molto importante per chi ha problemi di mobilità: i montascale usati. Ebbene Scopri di più

Come vedono i daltonici? La verità sul daltonismo
Come vedono i daltonici

Il daltonismo è una condizione della vista che altera la normale percezione dei colori. Si tratta di un'inabilità, solitamente congenita, Scopri di più

Frutta estiva: 5 alleati imperdibili
Frutta estiva: 5 alleati imperdibili

L'unico imperativo dell'estate è l'idratazione. Durante i mesi più caldi, è fondamentale aumentare l'apporto di liquidi, arrivando a circa 2-3 Scopri di più

A proposito di Francesca Magliulo

Vedi tutti gli articoli di Francesca Magliulo

Commenta