Maschere viso per ogni tipo di pelle: i trattamenti più efficaci

Maschere viso per ogni tipo di pelle: i migliori trattamenti per una pelle radiosa

L’uso costante di una maschera viso regala alla pelle un aspetto fresco e sano. Per ottenere risultati efficaci è bene adottare il trattamento che risponde perfettamente alle esigenze della cute. Infatti, in commercio esistono soluzioni per le pelli secche, grasse, miste o sensibili e trattamenti che garantiscono benefici mirati. Quanto alla tipologia sono disponibili maschere in tessuto, in crema o in polvere. Ecco la guida per assicurarsi il trattamento perfetto.

Maschere viso per ogni tipo di pelle: i trattamenti più efficaci

Ci sono gesti di bellezza ai quali non dobbiamo rinunciare, con cui dedicare al viso autentiche coccole beauty. Per prendersi cura della pelle del volto la corretta skincare routine deve garantire passaggi fondamentali quali la detersione, l’idratazione, l’esfoliazione, la tonificazione, supportate dall’uso di un’ampia gamma di prodotti fra i quali non possono assolutamente mancare i benefici delle maschere viso.

Da applicare in diversi momenti della giornata, in base ai loro benefici, le maschere viso sono la soluzione perfetta quale completamento di una profonda pulizia del viso, danno una sferzata di energia e nutrimento, intervengono sull’idratazione rafforzandone i benefici, e prevengono l’invecchiamento della cute.

In commercio esistono trattamenti adeguati per ogni tipologia di epidermide, come ci dimostrano le maschere viso Garnier, ideali da applicare in previsione di un’occasione importante, o più semplicemente per rendere assolutamente efficace la beauty routine quotidiana.

Come le creme, anche le maschere viso vantano formule e ingredienti capaci di rispondere alle diverse esigenze della pelle. Si tratta di soluzioni ricche di principi attivi naturali a elevata concentrazione.

In base alla funzione del prodotto, è possibile disporre di trattamenti a base di argilla, pensati per combattere le imperfezioni della pelle, a base di carbone dalla tipica azione opacizzante per pelli iperseborroiche con effetto lenitivo e astringente. Immancabili le maschere con alfa-idrossiacidi a bassa concentrazione, ideali per un effetto rinnovatore e per spingere efficacemente sulla rigenerazione cellulare. Assolutamente efficaci anche le soluzioni idratanti e antiossidanti, in grado di contrastare l’invecchiamento della cute.

Come scegliere la maschera viso: scopriamo i due specifici criteri

La maschera per il viso si sceglie sostanzialmente secondo due distinti criteri ovvero il tipo di pelle e quindi normale, mista, grassa o secca, e le esigenze dell’epidermide, legate anche al verificarsi di un singolo evento.

In caso di pelle grassa o mista l’esigenza fondamentale è quella della purificazione. A fronte di una pelle particolarmente secca è necessario intervenire nutrendo e idratando a dovere, non prima di aver sottoposto la pelle a un trattamento di esfoliazione, ideale per liberare l’epidermide dalle cellule morte e dalle impurità.

Talvolta le esigenze della pelle rilevano alcune sovrapposizioni, per cui è corretto alternare il tipo di maschera, adottando soluzioni diverse, magari a rotazione, pur considerando le necessità base della cute.

Maschera per il viso: a ognuno la sua

In commercio sono presenti varie tipologie di trattamenti, che possiamo inserire in tre diverse macro aree quali le maschere idratanti, purificanti ed esfolianti, suddivise a loro volta in sotto categorie dalle specifiche caratteristiche.

Valutando l’uso di una maschera possiamo fruire di una soluzione:

  • purificante, pensata essenzialmente per le pelli grasse e miste;
  • nutriente, che offre conforto alle pelli tendenzialmente secche;
  • detox, studiata per la pelle di chi vive in città e deve fare i conti con smog e inquinamento;
  • lenitiva, per le pelli particolarmente sensibili;
  • idratante, per donare elasticità e morbidezza;
  • illuminante, per dare luce a una pelle spenta;
  • nutriente, per andare in soccorso delle epidermidi inaridite;
  • al carbone per catturare impurità e punti neri;
  • anti age, con funzione rassodante per mantenere la pelle elastica e tonica.

In base alla tipologia di prodotto le maschere sono disponibili in crema e in tessuto. Le prime sono preparazioni cosmetiche già pronte all’uso così come sono, si utilizzano semplicemente stendendole sulla pelle tenendole in posa dai 15 ai 20 minuti circa.

Fra le soluzioni di ultima generazione spicca la maschera in tessuto. Realizzata in cotone o cellulosa è predisposta per aderire perfettamente al viso, e vanta di norma una soluzione monouso.

Altri articoli da non perdere
Ricette vegane campane: 5 da provare
Ricette vegane campane: 5 da provare

Mangiare vegano non significa rinunciare alla propria tradizione culinaria e le ricette vegane campane ne sono la prova. Il veganesimo, Scopri di più

Mostacciolo napoletano e Natale: la tradizione dolce a tavola
mostacciolo napoletano

Mostacciolo napoletano, cos'è e come prepararlo! Non è Natale senza mostacciolo napoletano. Non meraviglia la straordinaria diffusione dei mostaccioli sul Scopri di più

Allenamento con i pesi: 6 consigli utili per iniziare
Allenamento con i pesi: 6 consigli utili per iniziare

Per chi vuole iniziare un allenamento con i pesi, il primo consiglio è quello di evitare il "fai da te" Scopri di più

Disturbo di derealizzazione: quando la realtà diventa un sogno
Disturbo di Derealizzazione

È sicuramente capitato a tutti almeno una volta nella vita di provare la strana sensazione di non riconoscere la propria Scopri di più

Malattie sessuali: tra i giovani un aumento preoccupante

Quando si parla di salute, oggi più che mai, si affronta un argomento particolarmente delicato e ricco di sfaccettature. Soprattutto Scopri di più

Alimenti per diabetici: ecco quali sono i più comuni
alimenti per diabetici

Alimenti per diabetici: perché si usano? Alimentazione e diabete è un binomio sempre più comune, purtroppo, negli ultimi anni. Il Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta