Mochi pancakes giapponesi: la ricetta virale su Tiktok

Mochi pancakes giapponesi: la ricetta virare su Tiktok

Tiktok ha lanciato, negli ultimi anni, una quantità incredibile di tendenze in svariati settori, dal make up alla cucina, e di recente n’è nata una nuova: i mochi pancakes giapponesi. Sono una rivisitazione dei tradizionali pancakes, arricchita dalla consistenza elastica del mochi, un impasto giapponese a base di riso glutinoso trasformando, così, i pancakes classici in dolcetti spessi, soffici e leggermente gommosi. A renderli virali è soprattutto il loro aspetto invitante, tant’è che molti utenti li hanno descritti come delle nuvole che rimbalzano. I mochi pancakes giapponesi sono belli da vedere, divertenti da preparare ma soprattutto deliziosi da mangiare.

Cos’è il mochi?

Il mochi, come accennato prima, è un impasto a base di farina di riso glutinoso – chiamata mochiko – e acqua ed è utilizzato nella cucina giapponese per preparare dolci e snack. La sua popolarità, anche fuori dal Giappone, è dovuta alla sua particolare consistenza elastica e gommosa. Ma il mochi ha una lunga storia culturale e simbolica, infatti, viene servito durante le festività come ad esempio a Capodanno e in molteplici forme: dai dolcetti ripieni (come i daifuku) agli gnocchi galleggianti nella zuppa (ozoni). Nei mochi pancakes giapponesi, questa texture, viene rielaborata aggiungendo ingredienti come latte, uova e zucchero. Il risultato? Un pancake che mantiene l’aspetto soffice e invitante ma che al primo assaggio sorprende con una morbidezza elastica del tutto nuovo per chi non ha mai provato il mochi. Inoltre, il mochi è naturalmente privo di glutine quindi lo rende un ingrediente versatile e accessibile a un pubblico molto più vasto.

Gli ingredienti base della ricetta

• 100g di farina di riso glutinoso
• 1 uovo
• 150 ml di latte, può essere anche vegetale
• 1 cucchiaio di zucchero
• ½ cucchiaino di lievito per dolci
• Un pizzico di sale
• Burro o olio per ungere la padella

Per creare delle varianti più golose si può aggiungere il matcha, cacao in polvere, estratto di vaniglia oppure dei pezzetti di frutta da aggiungere all’impasto.

La preparazione

1. Prendi una ciotola e sbatti l’uovo insieme al latte e allo zucchero.
2. Incorpora poi la farina di riso glutinoso, il lievito e un pizzico di sale. Continua a mescolare finché non ottieni una pastella liscia e di consistenza media.
3. Ungi leggermente una padella antiaderente e falla scaldare a fuoco dolce.
4. Versa l’impasto a cucchiaiate per creare dei pancake non troppo grandi e cuocili per circa 2-3 minuti su ciascun lato, a fiamma moderata.
5. Quando vedi che sono ben dorati da entrambe le parti, puoi servirli subito.

Idee creative per servirli

I mochi pancakes giapponesi possono essere serviti in modo semplice, con una spolverata di zucchero a velo o un filo di miele o sciroppo d’acero, ma possono essere resi più sfiziosi con topping più golosi come frutti di bosco, panna montata, gelato alla vaniglia o crema di nocciole. Se vuoi osare, prova a mettere un pezzetto di cioccolato, marmellata o crema al tè matcha al centro dell’impasto prima della cottura.

Un dolce che conquista tutti

Dietro l’apparenza innocente dei mochi pancakes giapponesi, si cela un’armonia squisita tra eredità orientale e inventiva occidentale; incarnano una genuina contaminazione culturale, avvicinando chiunque alla gastronomia nipponica in modo agevole, alla portata di tutti e sbalorditivo. I mochi pancakes giapponesi, peraltro, sono perfetti per chi muove i primi passi ai fornelli, dato che sono di preparazione elementare e richiedono un numero esiguo di ingredienti. Chi li assaggia la prima volta, spesso, resta sorpreso poi affascinato e infine conquistato.

Fonte immagine: Freepik (fotografo: https://it.freepik.com/autore/lifeforstock)

Altri articoli da non perdere
La crescita esponenziale della vendita di olio d’oliva online

L'olio d'oliva, pilastro della dieta mediterranea e simbolo del "Made in Italy" nel mondo, sta vivendo una trasformazione significativa nelle Scopri di più

Affettati vegetali: scopri i 5 migliori
Affettati vegetali La Top 5

Esistono alternative vegane ai salumi tradizionali che non derivano dagli animali. Si tratta di affettati vegetali ad alto contenuto proteico, Scopri di più

Spuntini e snack dietetici: Cosa dovresti sapere

Quando si tratta di spuntini e del loro impatto sul peso, l’attenzione è fondamentale. È importante essere consapevoli di sé Scopri di più

Caffè bosniaco: cos’è, come si fa e differenze col turco

Ben prima che Parigi o Vienna conoscessero il fascino delle caffetterie, a Sarajevo, già nel 1592, le kahvedžinice erano il Scopri di più

5 ricette spagnole: ingredienti e consigli
5 ricette spagnole, ingredienti e consigli per preparare le più famose

Ricette spagnole, scopriamole insieme! Alla scoperta delle tradizioni gastronomiche iberiche, 5 ricette spagnole gustosissime che vale la pena provare La Scopri di più

I 9 virus più pericolosi e letali (in gravidanza e non), quali sono?
virus più pericolosi del mondo

Le civiltà del Vicino Oriente e dell'Europa antica si sono sviluppate parlando lingue appartenenti a due grandi "famiglie": le lingue Scopri di più

A proposito di Rosa Loria

Vedi tutti gli articoli di Rosa Loria

Commenta