Natale in famiglia, tradizioni e trend del 2022

Il Natale è da sempre una delle feste più amate. Infatti, la sacralità del tempo piacevolmente trascorso in famiglia fa riscoprire ogni anno amate tradizioni.
La cultura di questa festa è molto varia da Regione a Regione, ma la voglia di preparare succulenti piatti tipici in vista delle abbuffate è senza dubbio una delle usanze ancora rispettatissime.

Per non parlare, poi, della corsa ai regali da mettere sotto l’albero e la felicità di mettersi all’opera per addobbare le proprie case. L’albero e le luci sono immancabili, ma amatissimo è anche il tradizionale presepe.

I colori del Natale

Non solo sapori culinari e addobbi festosi, perché a volere la sua parte è anche il rigorosissimo abbigliamento natalizio da poter sfoggiare con parenti e amici.
Quanti, per esempio, non vedono l’ora di indossare i caldissimi pigiami di natale?
Il rosso è di certo il colore piú scelto. Non mancano, però, altri look tra cui potersi sbizzarrire.

Come vestirsi : i trend 2022

Per le tradizionali occasioni come la cena della Vigilia e il pranzo di Natale, perché non scegliere un bell’abito lungo a trapezio, di raso e con un’importante scollatura con zip interna ?
E quali scarpe scegliere per questo outfit ? Indubbiamente un bel tacco a spillo. Si, perché se le tendenze del 2022 sono differenti da quelle degli anni precedenti, il tacco è un grande classico che non tramonterà mai.

Nel caso di un outfit più casual da sfruttare durante le uscite con gli amici, invece, le tendenze di quest’anno si proiettano su una bella felpa crop rossa con zip, oppure un caldo maglione ricco di dettagli che richiamano il Natale.
Sia la felpa che il maglione, poi, sono perfettamente abbinabili con dei pantaloni wide leg in denim con delle tasche blu o rosse. Le scarpe da ginnastica in questo caso sono le più indicate.

I dettagli

Passando ai dettagli, nell’outfit elegantissimo che abbiamo descritto in precedenza, starebbero benissimo dei punti luce delicati da scegliere come collane e orecchini. Ma anche dei bei guanti lunghi fino al gomito in raso nero.

Nel secondo outfit, invece, i dettagli più richiesti riguardano quelli di sciarpe e cappelli. Tra tutti, i modelli in lana sono quelli che piú richiamano il periodo natalizio. Anche in questo caso, poi, non mancano cappelli o sciarpe ricchi di particolari affini al Natale.

E le borse? Le pochette rosse, nere o blu elettrico saranno di gran lunga all’altezza di ogni look natalizio.

Altri articoli da non perdere
App antizanzare e rimedi efficaci: guida alla prevenzione
App e dispositivi antizanzare: prevenzione e ricerca

Quanto spendiamo ogni anno per la lotta alle zanzare nei mesi più caldi? Esistono modalità di prevenzione meno nocive e Scopri di più

Che cos’è l’autocontrollo: come gestire le proprie emozioni
Che cos’è l’autocontrollo: come gestire le proprie emozioni

Se c'è una cosa impossibile da reprimere quelle sono le emozioni. Che siano positive o negative, le emozioni ci comunicano Scopri di più

Vaccini obbligatori in Italia, quali sono
vaccini obbligatori in Italia

I vaccini obbligatori in Italia, attualmente, quali sono? Vediamolo insieme. Il vaccino consiste nella somministrazione di un farmaco che stimola Scopri di più

Ricette pasquali senza glutine, alcuni suggerimenti
Ricette pasquali senza glutine: alcuni suggerimenti

Le ricette pasquali senza glutine sono tante e a dispetto di quanto si possa pensare, sono molto gustose. Anche a Scopri di più

La moretta fanese: un liquore che nel caffè fa la differenza
moretta fanese

Nella città portuale di Fano nella provincia di Pesaro e Urbino nasce la moretta fanese, sfizioso liquore che si beve Scopri di più

Come fare un bucato ecologico: 5 consigli
Come fare un bucato ecologico

Come fare un bucato ecologico: 5 consigli facili da seguire Il surriscaldamento globale, l'inquinamento, l'aumento dei costi della corrente elettrica Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta