Pizza-piadina: la ricetta perfetta

Pizza-piadina: la ricetta perfetta

Avete mai pensato sia possibile poter mangiare un qualcosa di simile alla pizza pur mantenendo un solido e sano regime alimentare? Ebbene, la risposta è si, basta conoscere la giusta maniera di creare un piatto simile e di avere un pizzico di fantasia. Cos’è una pizza-piadina? La pizza-piadina è un piatto abbastanza recente che nasce con l’obiettivo di mangiare qualcosa di gustoso come la pizza, ma sotto forma di piadina attraverso un impasto del tutto innovativo e senza bisogno di lievitazione. Il piatto è stato proposto e approvato da numerosi nutrizionisti e dietisti, i quali hanno trovato in questa scelta culinaria, un perfetto connubio tra i grassi, carboidrati e proteine, presenti all’interno del piatto stesso. L’impasto utilizzato per questa ricetta può essere anche impiegato per creare delle piadine senza bisogno dell’aggiunta di ingredienti al di sopra. Questa ricetta è solo un’idea per gustare degli ingredienti basici cercando di abbinarli in maniera diversa, rendendo il regime alimentare maggiormente variabile e divertente.

Ingredienti per la preparazione della pizza-piadina

Per la preparazione della piadina avete bisogno di:

  • 170 gr di farina 0
  • 130 gr di yogurt greco (a scelta, es: Fage o Conad) (se non volete aggiungere lo yogurt potete sostituire con 140 ml di acqua)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • olio spray quanto basta

Per il condimento della pizza-piadina avete invece bisogno di:

  • 300 gr di mozzarella (o qualsiasi altro tipo di formaggio a vostra scelta)
  • 150 gr di passata di pomodoro (es. Mutti)
  • olio extravergine di oliva
  • sale quanto basta

Procedimento per la preparazione della pizza-piadina

In un recipiente versate la farina con lo yogurt greco, sale, lievito istantaneo e l’olio extravergine di oliva. Impastate con le mani per qualche minuto dopo di che iniziate a formare delle sfere che lascerete riposare per dieci minuti appoggiate su una superficie solida e liscia, come un tavolo. Dopo il riposo prendete la sfera, stendetela poi con un mattarello, adagiando la sfera su una superficie sottile, come la carta forno. Dopo questo passaggio importante cuocete in friggitrice ad aria o in forno per quattro minuti la piadina, ungendola con l’olio spray o anche più semplicemente con dell’olio che andrà poi steso con uno scottex, su entrambi i lati.

Il tempo di cottura è di 5 minuti con una temperatura di 180 gradi. Nel frattempo che si cuocia la pizza-piadina, da parte preparate la salsa di pomodoro aggiungendo un po’ di sale e dell’olio extravergine d’oliva e mescolate i due ingredienti. Una volta scaduti i 5 minuti, tirate fuori la pizza-piadina e aggiungete al di sopra di questa la salsa di pomodoro condita, la mozzarella o qualsiasi altro tipo di formaggio e lasciate cuocere per altri 3-4 minuti a 180 gradi. Il piatto è adesso pronto per essere servito!

Fonte immagine: Pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Colazione di compleanno coreana: tra tradizione e gusto

In Corea del Sud, il compleanno è un evento molto importante perché simboleggia un nuovo inizio. Ogni compleanno viene celebrata Scopri di più

Fettuccine con vongole e finocchi: una ricetta imperdibile
Fettuccine con vongole e finocchi: una ricetta imperdibile

Le fettuccine al grano saraceno con vongole e finocchi sono un primo piatto sfizioso, cremosissimo e non molto difficile da Scopri di più

Elaborazione del lutto: tutto ciò che c’è da sapere
Elaborazione del lutto: tutto ciò che c'è da sapere

Spesso, quando si perde una persona cara, e non solo un parente, le reazioni sono diverse per ognuno di noi, Scopri di più

Vaccini obbligatori in Italia, quali sono
vaccini obbligatori in Italia

I vaccini obbligatori in Italia, attualmente, quali sono? Vediamolo insieme. Il vaccino consiste nella somministrazione di un farmaco che stimola Scopri di più

I Migliori Vini Americani Da Provare Nel 2023

I vini americani si sono fatti conoscere in tutto il mondo per la loro qualità, diversità e sapori unici. Dalle Scopri di più

Cucina lucana: 5 piatti tipici
Cucina lucana: 5 piatti tipici

La cucina lucana, nota anche con cucina della Basilicata, è caratterizzata da una sistemazione semplice ma gustosa che in passato era Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta