Musei da visitare a Toronto, i 3 consigliati

Musei da visitare a Toronto, i 3 consigliati

Quali sono i migliori musei da visitare a Toronto?

Toronto è il centro più popoloso del territorio Canadese, nei suoi quartieri convivono in perfetta armonia usi e tradizioni diverse tra loro. Caratterizzata da un numero importante di attrazioni, sia naturalistiche che architettoniche, Toronto è famosa anche per i suoi interessantissimi musei.

In questo articolo vi consigliamo 3 musei da visitare a Toronto assolutamente:

1. Royal Ontario Museum

Tra i 3 musei da visitare a Toronto che vi consigliamo, troviamo il Royal Ontario Museum, il museo più visitato di Toronto. Fondato nel 1912, ad oggi ospita oltre 13 milioni di oggetti e numerosi percorsi di visita. I principali sono rappresentati dalle Gallerie e dalle Esibizioni Temporanee. La tematica delle gallerie copre tutte le zone del pianeta, dalla Cina alla Grecia, Cipro, Roma, Egitto, Korea, Bisanzio, biodiversità, età del bronzo e Asia meridionale. Tra le diverse gallerie ne troviamo due interattive, molto stimolanti anche per i più piccoli, la CIBC Discovery Gallery e la Patrick and Barbara Keenan Family dedicata alla biodiversità. Da non perdere anche le Mostre temporanee, le quali si concentrano sul passato e sul presente celebrando l’arte e la diversità di Toronto. Inoltre, un venerdì al mese, il museo offre la possibilità agli adulti di trascorrere serate speciali all’insegna dell’arte, cultura e cibo, con aperture fino alle 23.30.

2. Art Gallery of Ontario

Tra i musei da visitare a Toronto da non perdere troviamo l’Art Gallery of Ontario, conosciuta anche con l’abbreviazione AGO. Inaugurata nel 1900, oggi vanta 45.000 metri quadri di area e rappresenta una delle principali gallerie d’arte del Nord America. Se amate l’arte, dunque, non potete perdere questo museo in quanto ospita una vastissima collezione di circa 95.000 opere, che vanno dallo stile gotico all’impressionismo, dal cubismo al rinascimento, dalle fotografie agli antichi dipinti. Al suo interno possiamo ammirare opere di artisti come Joan Mirò, René Magritte, Claude Monet, Henri Matisse, Edgar Degas, Pablo Picasso, Jackson Pollock, Rubens, Andy Warhol, Jean Arp, Camille Pisarro, Alfred Sisley, Fernand Léger, Max Ernst e Paul Klee. Tra le opere più importanti troviamo Il Massacro degli Innocenti di Rubens e Untilled di Pierre Huyghe. Inoltre, ospita opere di artisti emergenti canadesi e dell’Africa centrale e occidentale.

3. Hockey Hall of Fame

Impossibile da non nominare, tra i musei da visitare a Toronto vi consigliamo l’Hockey Hall of Fame, una vera mecca per gli amanti dell’hockey sul ghiaccio. Il museo vanta oltre 5000 metri quadrati totalmente dedicati a questo sport, amatissimo in Canada e non solo, attraverso una sua vibrante, immersiva e interattiva celebrazione. Al suo interno si possono ammirare trofei, tra cui la Stanley Cup, messa in palio annualmente dalla National Hockey Legue degli USA come premio per la squadra vincitrice dei play-off, le divise storiche e attuali delle squadre e la hall of fame dei grandi giocatori di hockey che hanno fatto la storia, come Wayne Gretzky, uno dei tanti omaggiati, e altro ancora.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere
Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere

Kyoto è stata la storica capitale del Giappone per oltre un millennio (precisamente dal 794 al 1868) ed è conosciuta Scopri di più

Cose gratuite da fare a Praga: 8 attrazioni da non perdere
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  

Praga è una città vivace e colorata, diventata una delle mete europee più amate. Molte delle sue attrazioni si trovano Scopri di più

Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati
Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati

Monaco di Baviera è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania, soprattutto nel periodo del celebre Oktoberfest. È una Scopri di più

Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere
Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere

Il Museo di storia naturale di Londra (Natural History Museum, noto anche come NHM) è uno dei più grandi e Scopri di più

Travel blogger famosi, i 5 da seguire
Travel blogger, I 5 da seguire

I travel blogger famosi hanno un ruolo fondamentale nell’organizzazione dei nostri viaggi e delle nostre avventure. Sono a tutti gli Scopri di più

Dipinti da vedere al Museo d’Orsay: i 5 più celebri
Dipinti da vedere al Museo d'Orsay: i 5 più celebri

Il Museo d’Orsay è uno dei musei più celebri di Parigi, localizzato di fronte al Museo del Louvre, in un Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta