Excellence Food Innovation 2023: la cucina italiana a Roma

Excellence Food Innovation 2023

La decima edizione dell’Excellence Food Innovation, in programma dal 23 al 25 novembre 2023 presso lo Stadio Olimpico di Roma, celebra la cucina italiana con un focus sulla sostenibilità e la valorizzazione del territorio. Un evento imperdibile per gli appassionati del settore enogastronomico con lo sguardo rivolto all’innovazione.

L’Excellence Food Innovation 2023 segna un momento cruciale per l’enogastronomia italiana, unendo chef stellati ed emergenti in un’esperienza fatta di tre giorni di cooking show, degustazioni, incontri B2B e B2C e panel di discussione.
Il tema centrale di quest’anno è la sostenibilità, riflettendo l’importanza della responsabilità ambientale nel settore culinario. Gli chef partecipanti – tra cui molti stellati – esploreranno come le pratiche sostenibili possano rilanciare il settore enogastronomico, toccando diverse aree tematiche.

Excellence Food Innovation 2023 Excellence Food Innovation 2023

Il programma dell’evento

L’evento inizierà con un’inaugurazione di alto profilo giovedì 23 novembre presentata da Federica de Denaro, giornalista RAI, durante la quale saranno assegnati alcuni premi Excellence 2023. Seguiranno diverse attività come il panel ‘In forma con gusto’ e la convention ‘Alta ristorazione e hotel’.

Uno spazio speciale sarà dedicato al Premio Panettone Roma che, in prossimità delle feste natalizie, accende i riflettori su uno dei dolci più amati dagli italiani.
Il venerdì sarà dedicato alla celebrazione delle eccellenze del territorio e alla premiazione della Coppa Italia Gelateria 2023 ad opera dell’Associazione Italiana Gelatieri.
Tra i protagonisti dell’ultima giornata, 25 novembre, la pizza, con Jacopo Mercuro e Daniele di Grazia.

 Excellence Food Innovation 2023: orari e biglietti

Tra i partecipanti illustri si annoverano Giuseppe Di Iorio, Alessandro Borgo, Daniele Auricchio e molti altri. Ogni chef porterà la propria unica visione e interpretazione della cucina italiana.
L’evento si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e tra un cooking show ed un panel, sarà possibile passeggiare tra gli stand degustando ogni tipo di prelibatezza, dai cantuccini artigianali, al tartufo, ai formaggi italiani più rinomati, accompagnando tutto con del buon vino.
I biglietti sono disponibili a 20 euro, acquistabili tramite il sito ufficiale. L’Excellence Food Innovation 2023 è l’appuntamento da non perdere per chi vuole scoprire le ultime tendenze nella cucina italiana, con una particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione.

 

 

 

Excellence Food Innovation 2023

Altri articoli da non perdere
Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire
Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire

Roma è colma di meraviglie da visitare, parchi nei quali perdersi, musei e chiese da scoprire… con ben 288 quartieri Scopri di più

2050 Un biglietto per il domani | Al Cinema Adriano
2050 Un biglietto per il domani

Venerdì 30 maggio, presso il Cinema Adriano, al centro di Roma, è stato presentato il cortometraggio finanziato dal progetto del Scopri di più

Rome Art Week e gli acquerelli di Paola De Rosa
Rome Art Week

Rome Art Week è una manifestazione artistica (quest'anno nella sua III edizione) che si terrà dal 22 al 27 ottobre Scopri di più

L’infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo
Infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo

Nel Lazio, a confine tra Roma Capitale e la città di Frosinone, sorge Genazzano, un piccolo borgo medievale che, inaspettatamente, Scopri di più

MagicLand e il Regno di Babbo Natale: una fusione che incanta
MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa

MagicLand, dal 9 novembre del 2024 al 6 gennaio 2025, porterà l'incanto del Natale tra luci, decorazioni e tante novità Scopri di più

Villa Torlonia, un viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura
Villa Torlonia, un viaggio alla scoperta dell'arte e della cultura

Villa Torlonia è un parco che comprende diversi edifici storici, ubicato nel quartiere Nomentana, a Roma. In origine era una Scopri di più

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

Commenta