MagicLand e il Regno di Babbo Natale: una fusione che incanta

MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa

MagicLand, dal 9 novembre del 2024 al 6 gennaio 2025, porterà l’incanto del Natale tra luci, decorazioni e tante novità da scoprire per tutte le età. In collaborazione con Il Regno di Babbo Natale, è stato pensato di creare e addobbare dettagliatamente ogni angolo del parco, oltre all’ideazione di diverse attività ed eventi per vivere intensamente la magia del Natale. Indubbiamente non può che essere la una meta ideale per un periodo sospeso tra sogno e realtà da passare con amici e famiglia.

MagicLand e il Regno di Babbo Natale: una fusione che incanta

MagicLand rinnova la sua tradizione natalizia con una collaborazione magica: quella con Il Regno di Babbo Natale di Vetralla. Questa unione rappresenta la perfetta fusione tra due realtà che hanno fatto della magia e dell’incanto la loro missione principale. 

Come dichiara Giorgio Onorato Acquilani – CEO del Regno di Babbo Natale – «il natale è per tutti; rivivere e riscoprire la magia del natale riporta anche il più adulto a sentirsi nuovamente un bambino».

Il piccolo villaggio natalizio del Regno di Babbo Natale di Vetralla, rinomato per le sue atmosfere fiabesche, grazie anche al suo percorso interno fatto di magia ed elfi, porta a MagicLand tutta la sua esperienza, magia e amore per il Natale. Con particolare attenzione di ogni dettaglio arricchisce l’offerta natalizia del parco MagicLand con scenografie straordinarie e attività indimenticabili.

MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa
MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa

Questa sinergia porta a vivere un’esperienza natalizia immersiva nel parco di MagicLand, capace di incantare e di rendere quella magia del Natale più tangibile che mai… anche per chi si sente un pò più Scrooge.

MagicLand: un’esperienza oltre ogni aspettativa

Magic Christmas non è semplicemente una celebrazione del Natale: è una proposta speciale che punta a superare le aspettative di chiunque vi partecipi. Come ha dichiarato Guido Zucchi, CEO di MagicLand, questa edizione è stata arricchita con nuovi contenuti e decorazioni che abbracceranno un’area più estesa rispetto agli anni passati. Ogni angolo del parco è stato concepito per avvolgere i visitatori in un’atmosfera natalizia totalizzante. Il maestoso albero di Natale all’ingresso e le scenografie accuratamente progettate creano un ambiente che sembra uscito da una fiaba.

Due percorsi incantati guideranno i visitatori attraverso paesaggi onirici e luoghi magici, dove ogni dettaglio è curato per sorprendere e incantare. Non sono solo gli occhi a essere coinvolti, ma anche l’anima e il cuore, che grazie ad un’esperienza ammaliante, risveglia lo spirito autentico del Natale: la gioia di condividere, la meraviglia della scoperta e la riscoperta di valori profondi.

MagicLand: un viaggio tra sogno e realtà con il Castello di Babbo Natale

Uno dei fulcri principali di questa edizione è senza dubbio il Castello di Babbo Natale, situato nel cuore di MagicLand. Qui, i visitatori non solo potranno ammirare un’architettura fiabesca, ma potranno incontrare Babbo Natale in persona che donerà un regalo speciale ad ogni bambino. Un momento magico, che segna l’inizio di un percorso fatto di incontri straordinari e significati profondi che ogni bambino e adulto potrà vivere e ricordare scattando una foto.

Il Castello rappresenta il culmine di un’avventura che va oltre il semplice intrattenimento, un viaggio verso l’essenza del Natale, dove il sogno e la realtà si fondono in una dimensione unica.

MagicLand: un Natale da raccontare con spettacoli e avventure

Tra le molte attrazioni, Lucy e il Segreto di Natalloween è senza dubbio uno degli spettacoli più attesi dell’anno. Basato sul nuovo libro del Regno di Babbo Natale, edito da Gribaudo e con data di pubblicazione il 22 ottobre, questa avventura natalizia unisce suspense e divertimento, portando sul palco del Gran Teatro Alberto Sordi una storia che promette di tenere il pubblico col fiato sospeso.

La trama intreccia elementi classici del Natale con un tocco di mistero, in cui i protagonisti Lucy e gli elfetti Buddy e Pretty si ritrovano a dover fronteggiare il Dr. Krampy, un personaggio burbero e imprevedibile, che minaccia di trasformare il Regno di Babbo Natale in un caotico Natalloween.

Oltre a questo, ritorna Lucy e il Mistero della Magia Perduta, uno spettacolo che ha riscosso grande successo nella scorsa edizione. Ambientato nella Music Hall, questa narrazione poetica e delicata racconta la storia di Lucy, una stellina la cui luce rischia di spegnersi, mettendo in pericolo la magia del Natale: uno spettacolo che non solo diverte, ma tocca corde profonde, celebrando il potere della speranza e della luce interiore.

MagicLand con il Regno AdvenTour: un percorso emozionale

Una delle novità di Magic Christmas di ques’anno è il Regno AdvenTour, un percorso esperienziale che offre ai visitatori non solo divertimento, ma anche una riflessione sul vero significato del Natale. Attraverso 24 tappe, ognuna simbolo di una giornata dell’Avvento, grandi e piccoli saranno invitati a riflettere, scoprire e riscoprire valori come la condivisione, la speranza e la gioia.

Per i più piccoli, il percorso sarà una festa di luci scintillanti e personaggi fantastici, ma per gli adulti ogni tappa rappresenterà un viaggio interiore: un cammino di introspezione che accompagna ogni viaggiatore verso la riscoperta del Natale come momento di riflessione e di crescita personale.

Un Natale che diventa realtà

Non mancano le attività più dinamiche: la pista di pattinaggio su ghiaccio, i mercatini di Natale, i personaggi del Regno di Babbo Natale da incontrare lungo le passeggiate e il Magic Christmas Express, il trenino che accompagnerà i visitatori attraverso il parco in un giro immersivo tra luci e scenografie spettacolari.

L’aurora boreale, riprodotta virtualmente nella Cosmo Academy, rappresenta un’altra attrazione mozzafiato che permetterà di vivere un fenomeno naturale straordinario in versione digitale, grazie alla tecnologia VR in 4K.

Non mancheranno luoghi di relax e pausa, come il ristorante Belvedere, con la possibilità di pranzare insieme ai personaggi del Regno, una vera magia per i fan di Babbo Natale e dei suoi aiutanti. Un’occasione unica per grandi e piccini, che potranno incontrare i simpatici Buddy e Pretty, oltre a Rudy la renna e il temibile Dr. Krampy.

Conclusione

Magic Christmas a MagicLand è un vero e proprio viaggio nel mondo del Polo Nord di Babbo Natale, fatto di dolci e di sogni, dove ogni attimo regalato è puro e dolce al punto di sentirsi nuovamente bambini. Saranno le passeggiate, le cioccolate calde, le giostre, gli addobbi  tra il viaggio sensoriale a creare quei ricordi che saranno destinati a durare per sempre.

MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa
MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa

MagicLand è indubbiamente riuscita, insieme al Regno di Babbo Natale, a creare il luogo perfetto per passare il periodo natalizio che trasformerà ogni fantasia in realtà: un’occasione per vivere, rivivere o riscoprire la magia natalizia come mai prima d’ora.

Fonte Immagine Copertina: Ufficio Stampa 

Altri articoli da non perdere
Il concerto del primo maggio a Roma: dal 1990 al 2024
Concerto del primo maggio a Roma

Il concerto del primo Maggio a Roma è un evento centrale nel panorama culturale e sociale di Roma e non solo. Scopri di più

Art for Women Today – la mostra a Roma
Art for Women Today

Dall’8 al 22 marzo un viaggio artistico tra femminile, empowerment e solidarietà: Art for Women Today unisce arte e azione Scopri di più

Antonio Ligabue: i Misteri di una Mente | Mostra

Antonio Ligabue – I misteri di una mente, è la mostra ospitata dal Museo Storico della Fanteria a Roma, che Scopri di più

Roma Vegan City 2025: tre giorni tra etica e gusto
Roma Vegan City

Roma Vegan City, la festa del mondo vegan ed ecosostenibile. Il racconto della 2° edizione del più grande Festival Vegano Scopri di più

L’infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo
Infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo

Nel Lazio, a confine tra Roma Capitale e la città di Frosinone, sorge Genazzano, un piccolo borgo medievale che, inaspettatamente, Scopri di più

World Press Photo 2025, le foto vincitrici a Roma
World Press Photo 2025

A Roma, dal 6 maggio al 8 giugno 2025, sarà possibile visitare la World Press Photo Exhibition 2025 presso il Scopri di più

A proposito di Alyssa Etheridge

Vedi tutti gli articoli di Alyssa Etheridge

Commenta