Kizuna Expo 2025: il Giappone torna protagonista a Roma

Kizuna Expo

Dal 24 al 26 ottobre 2025 è tornato a Roma, per la sua seconda edizione, Kizuna Expo 2025.

Che cos’è Kizuna Expo?

Il termine Kizuna, in lingua giapponese, significa ‘’legame’’ ma racchiude anche il concetto di ‘’connessione’’ tra persone. Da questa idea prende vita l’evento, che si pone l’obiettivo di comprendere ed esaltare il legame tra le due culture. Elemento centrale di questo percorso è la proposta gastronomica curata in ogni dettaglio da chef autentici e profondamente legati alla loro cultura di origine. I piatti proposti raccontano storie, emozioni e ricordi.
A completare e arricchire l’esperienza, la scenografia del luogo curata da Valeria Vecellio, premiata ai David di Donatello 2024 per il miglior arredamento.
L’allestimento mira a rievocare le strade di Tokyo e la sua atmosfera, grazie anche all’uso di tecnologie immersive, proiezioni digitali e numerose lanterne che la decorano.

Kizuna Expo

La tradizione culinaria giapponese

Con l’evento Kizuna, le Officine Farneto si trasformano in un vero e proprio villaggio giapponese nel cuore della città.
Su un’area di oltre 3.000 metri quadrati si sviluppano stand gastronomici dove è possibile degustare alcuni dei piatti simbolo della tradizione nipponica: ramen, sushi preparati al momento, gyoza croccanti, pregiati tagli di wagyu, oltre a birre artigianali giapponesi e una selezione di sake provenienti da diverse regioni del Giappone. Tra i punti di maggiore interesse, il temporary restaurant “Kizuna Izakaya”, un ambiente elegante e riservato dove l’accesso è possibile solo su prenotazione e permette di assaporare un menù degustazione curato da celebri chef giapponesi. Il percorso gastronomico si completa con sedici stand street food, accuratamente selezionati per garantire autenticità e qualità. Tra i nomi più noti: Babybao, Shibata-Ya, Emoraya, Sagami.
Gli stand sono disposti all’interno del villaggio in un percorso immersivo che guida i visitatori nel cuore della cultura nipponica.
Meritano una menzione speciale alcune delle proposte più apprezzate: il celebre katsusando, preparato con cotoletta di manzo wagyu croccante servita nel pane giapponese; il curry rice di manzo firmato Emoraya, frutto di 72 ore di lenta cottura e di un mix esclusivo di dieci spezie selezionate; e infine gli udon di Sagami, serviti in doppia versione, con carne o verdure, per soddisfare ogni palato.

Katsusando

Oltre il cibo: corsi e attività interattive

Oltre al cibo, Kizuna offre un palinsesto di spettacoli, performance dal vivo e dimostrazioni artistiche che animano il cuore del villaggio.
Dalle performance dal vivo a esibizioni di danze tradizionali e arti marziali, fino a show musicali. Un mix di cultura e ritmo che coinvolge il pubblico, rendendo emozionante ogni momento all’interno del Kizuna Expo 2025.
Dalle performance dal vivo si passa agli showcooking gratuiti di Kikkoman, dove grandi chef da Roma e Milano si esibiscono in preparazioni dal vivo, esaltando la celebre salsa di soia e offrendo ai visitatori un’occasione per scoprire ricette e segreti direttamente dalla cucina giapponese.
Kizuna Expo è anche uno spazio di dialogo e approfondimento, grazie a talk e un ricco programma di proiezioni cinematografiche che accompagna i visitatori nella storia e nella società giapponese odierna.

Udon

 

Dal 24 al 26 ottobre (10:00-22:30)
Presso: Officine Farneto (Via dei Monti della Farnesina 73)

www.kizunaexpo.com

Fonte immagini: archivio personale.

Altri articoli da non perdere
Fabio Celenza, tra musica e comicità: FAFFIGA X-FILES
Fabio Celenza: FAFFIGA X-FILES

Fabio Celenza ha regalato agli spettatori accorsi alla Casa del Jazz di Roma oltre un'ora di spettacolo, atto conclusivo del Scopri di più

Glenn Martens al Forces of Fashion 2024 | Roma
Glenn Martens al Forces of Fashion

L’evento di Vogue tenutosi a Roma il 26 ottobre 2024, Forces of Fashion, ha visto come ospite uno dei creativi Scopri di più

La mostra EUPHORIA – art is in the air, a Roma | Recensione
Euphoria-art is in the air

Il Balloon Museum sbarca a Roma e lo fa alla grande organizzando la mostra Euphoria - art is in the Scopri di più

Warhol e Banksy: al WeGil di Roma la mostra dei due geni moderni
bansky e warhol

Dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025, il WeGil di Trastevere ospita Warhol e Banksy, una delle mostre più Scopri di più

Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra a Roma
Legami intangibili

Fino al 1 marzo 2026, il Museo di Roma in Trastevere ospita Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra, un Scopri di più

Gelateria Splash: dolcezza e cultura tra i quartieri di Roma
gelateria splash

Quando gelato d’autore e cultura si abbracciano: alla Gelateria Splash di Roma non si assaporano solo gusti unici, ma anche Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Silvia Forconi

Vedi tutti gli articoli di Silvia Forconi

Commenta