BigMama: la rapper alla Pride Croisette 2025

BigMama

Venerdì sera si è tenuta, presso la Pride Croisette a Terme di Caracalla, una bella ed entusiasmante performance della rapper campana BigMama. L’evento, iniziato qualche minuto dopo del previsto, ha visto l’affluenza di molte persone, le quali hanno ballato e cantato alcuni dei singoli più iconici dell’artista.

BigMama – Biografia

BigMama, Marianna Mammone all’anagrafe, è un’artista, rapper, cantautrice e attivista italiana, nata il 10 marzo a San Michele di Serino, un piccolo paese della provincia di Avellino. La giovanissima rapper, fin dall’adolescenza, inizia a cimentarsi nel mondo della musica trovando un modo funzionale e salvifico per far fronte al bullismo e al body-shaming, che indubbiamente l’hanno portata spesso a sentirsi un’esclusa.
Nel 2016 pubblica i suoi primi brani online, caratterizzati, come quelli di oggi, da uno stile diretto e ironico e scritti rifacendosi molto alla propria vita personale.
Dopo il liceo, nel 2018, si trasferisce a Milano per proseguire gli studi in Urbanistica al Politecnico. A causa di un tumore scoperto nel 2020 e fortunatamente sconfitto nel 2021, la carriera della rapper si ferma per un anno. Alla ripresa Marianna è una persona diversa con ancora più voglia di utilizzare la sua arte per dare voce a tutti coloro che, per svariati motivi, subiscono discriminazione.
Pubblica il suo primo EP, Next Big Thing, nel 2022, affacciandosi sul panorama urban italiano.
Nel 2023 canta al festival di Sanremo, durante la serata cover, insieme ad Elodie American woman.
L’anno successivo la rapper partecipa al festival con il brano la Rabbia non ti basta, disco d’oro fin da subito.

Poetica delle canzoni

Le canzoni della rapper avellinese sono canzoni di lotta e di vita, attraverso le quali dà voce ai deboli e a coloro che si nascondono. Temi ricorrenti sono: il corpo, la discriminazione, l’empowerment, il sesso ecc.
Il suo rap è diverso da quello che siamo stati abituati ad ascoltare fino a poco tempo fa, un rap maschile ed eteronormativo. La sua arte è terapeutica perché esorcizza il dolore e la rabbia, trasformandoli in energia creativa.
BigMama non nasconde nulla di sé stessa, si mostra tranquillamente con gli outfit che vuole e ha dichiarato da subito la sua bisessualità: una vera e propria figura del mondo LGBTQ+.
Recentemente ha iniziato a sperimentare sonorità internazionali, tant’è che il suo ultimo singolo, Bubble gum, può rientrare nel genere k-pop. Il video musicale di questa canzone è stato girato a Seoul.

Evento

La performance di venerdì sera di BigMama era attesissima dal pubblico romano, il quale infatti ha riempito lo spazio della Pride Croisette.
La scaletta del mini concerto era formata da:
-Bubble Gum (2025)
Mezzo rotto (2024)
La rabbia non ti basta (2024)
San Junipero (2025)
Mamasutra (2024)

Insieme alla rapper c’erano anche due Mamas, Serena e Dory, che hanno intrattenuto i presenti ballando a fianco a BigMama.
Al termine della sua esibizione, gli organizzatori della Croisette, nella persona di Mario Colamarino (presidente del Circolo Mario Mieli), hanno ringraziato e premiato la giovane BigMama, sottolineando la sua terza presenza consecutiva al Roma Pride.

Fonte immagine: locandina dell’evento

Altri articoli da non perdere
L’Afrodite di palazzo Altemps, l’immagine della grazia femminile

Tra le molte statue che arricchiscono gli interni di Palazzo Altemps, nel cuore di Roma, figura un'Afrodite accovacciata con Eros Scopri di più

Ciurè: il film al Roma Pride – Recensione 
Ciurè

Nella colorata cornice del Roma Pride alle Terme di Caracalla, Ciurè – opera prima del regista Gianpiero Pumo – irrompe Scopri di più

Riqualificata la Vela di Calatrava per il Giubileo dei Giovani

Dopo 15 anni dall'abbandono del cantiere, con una cerimonia partecipata e ricca di emozione, è stata finalmente inaugurata la Vela Scopri di più

Japan Days Festival: tra le vie di Tokyo a Roma

Japan Days, il festival della J-Culture più grande d’Italia, arriva finalmente al Pratibus di Roma, in zona Prati, con la Scopri di più

TOYSTELLERS Forever Young: la mostra di Federico Ghiso allo Showroom Castellucci Design di Roma
TOYSTELLERS Forever Young

I giocattoli escono dalle camerette e abitano tutta la casa. Dal 10 maggio al 15 luglio 2025 TOYSTELLERS Forever Young Scopri di più

Roma Fringe Festival 2025: serata 2
Roma Fringe

Il Roma Fringe Festival 2025, il più grande e prestigioso evento di performance dal vivo, torna con una ricca programmazione Scopri di più

A proposito di Angelo Ruggiero

Vedi tutti gli articoli di Angelo Ruggiero

Commenta