Ristoranti coreani a Roma: i 6 migliori da non perdere

Ristoranti coreani a Roma: 3 da non perdere

Ristoranti coreani a Roma: la guida a 6 locali imperdibili

La cucina coreana sta finalmente conquistando anche l’Italia, sull’onda del successo consolidato delle cucine cinesi e giapponesi. Grazie all’inarrestabile ascesa del k-pop e dei k-drama, l’interesse per la cultura della Corea del Sud, noto come Hallyu (Korean Wave), ha acceso i riflettori sulla sua ricca gastronomia. Se siete curiosi di esplorare sapori autentici, dal kimchi al barbecue conviviale, ecco la nostra guida completa ai migliori ristoranti coreani di Roma.

Ristoranti coreani a Roma – Gainn: un angolo di Corea elegante a Termini

Indirizzo: Via dei Mille, 18 (Quartiere Esquilino/Termini)

Consigliato dalla Guida Michelin e gestito con passione da Stefano Chung e Valentina Bae, Gainn è un punto di riferimento per chi cerca una cucina coreana raffinata. L’ambiente è elegante e il menù offre piatti iconici come i Tteokbokki (gnocchi di riso piccanti), varie Jjigae (zuppe servite in terracotta) e un eccellente Bibimbap, il riso misto servito in una ciotola di ghisa rovente. Perfetto per una cena speciale a due passi dalla stazione Termini.

Ristoranti coreani a Roma: Gainn
Ristoranti coreani a Roma: Gainn

Igio: il barbecue coreano tradizionale a Trastevere

Indirizzo: Via Roma Libera, 26 (Quartiere Trastevere)

Dal 2005 Igio è un baluardo della tradizione culinaria coreana a Roma. Il suo punto forte è senza dubbio il barbecue coreano, un’esperienza conviviale dove la griglia viene portata direttamente al tavolo. Qui potrete cuocere al momento il Bulgogi (straccetti di manzo marinati) o il Samgyopsal (pancetta di maiale) per preparare i classici involtini di lattuga (ssam). Un must per una serata divertente e gustosa nel cuore di Trastevere.

Igio
Ristorante Igio

Galbi: barbecue e modernità nel quartiere Prati

Indirizzo: Via Cremera 21 (Quartiere Trieste/Coppedè)

Come suggerisce il nome, Galbi è un tempio del barbecue. In un ambiente moderno ed elegante, questo ristorante è celebre per le sue griglie al tavolo dove cuocere marinature di carne perfette, come le costine di manzo marinate in soia e frutta. Oltre alla carne, il menù propone ottimi ravioli (mandù) e bun ripieni, tra cui quello con la pancia di maiale. La scelta ideale per chi cerca un’esperienza barbecue di alta qualità.

Galbi Roma
Galbi Roma

Starbaps: lo street food coreano vicino Santa Maria Maggiore

Indirizzo: Via di Santa Maria Maggiore, 116 (Quartiere Esquilino)

Se cercate un posto perfetto per un pranzo veloce, Starbaps è la risposta. Questo piccolo locale dall’atmosfera amichevole, che ricorda i cafè dei k-drama, è specializzato in street food coreano. È la tappa ideale per un tteokbokki al volo o per un kimbap da asporto, offrendo un assaggio delizioso e informale della Corea.

Starbaps (ristoranti coreani a Roma)
Starbaps

Hari: sapori genuini e casalinghi

Indirizzo: Piazzale di Porta Pia, 113

Per chi cerca l’autenticità dei sapori casalinghi, Hari offre un’esperienza genuina e apprezzata. Lontano dagli ambienti più modaioli, qui si viene per la sostanza: piatti abbondanti, preparati secondo la tradizione, che riescono a trasportare i clienti direttamente in una casa di Seul. Un indirizzo solido per una cena coreana che sa di famiglia.

Ristorante Hari Roma
Ristorante Hari Roma

Arirang: il pioniere della cucina coreana a Roma

Indirizzo: Via venti Settembre, 82

Aperto da decenni, Arirang è uno dei veri pionieri della cucina coreana nella capitale. Con la sua atmosfera un po’ retrò e un menù che non cede alle mode, rappresenta un pezzo di storia della ristorazione romana. È il posto giusto per chi vuole assaggiare i grandi classici in un contesto che è rimasto fedele a sé stesso nel tempo.

Ristoranti coreani a Roma: la nostra selezione in sintesi

Ristorante Quartiere Ideale per… Prezzo*
Gainn Esquilino Cena elegante e tradizionale €€€
Igio Trastevere Barbecue coreano conviviale €€
Galbi Trieste Barbecue moderno e di qualità €€€
Starbaps Esquilino Street food e pranzo veloce
Hari Porta Pia Sapori casalinghi e genuini €€
Arirang Sallustiano Cucina classica e pionieristica €€

Domande Frequenti (FAQ) sui ristoranti coreani a Roma

Qual è il miglior ristorante per il barbecue coreano a Roma?
Molti considerano Igio e Galbi i punti di riferimento per un’autentica esperienza di barbecue coreano, con la griglia direttamente al tavolo, ciascuno con la propria atmosfera unica.

Dove posso mangiare street food coreano a Roma?
Starbaps è la scelta perfetta per un pranzo veloce a base di street food come tteokbokki e kimbap, ideale per un pasto informale e gustoso.

Quanto costa in media una cena in un ristorante coreano a Roma?
I costi variano. Per un locale di street food come Starbaps si può spendere intorno ai 10-15€. Per una cena completa in ristoranti come Igio, Bi Won o Hari il costo si aggira sui 25-35€ a persona, mentre per locali più eleganti come Gainn o Galbi può superare i 40€.

Fonte immagine: Freepik e siti ufficiali

Altri articoli da non perdere
Il Natale a Roma (EUR): la magia del Christmas Village
Il Natale a Roma (EUR)

Noi di Eroica Fenice abbiamo approfittato di queste feste natalizie per immergerci nel Natale a Roma (EUR), il più grande Scopri di più

Antonio Ligabue: i Misteri di una Mente | Mostra

Antonio Ligabue – I misteri di una mente, è la mostra ospitata dal Museo Storico della Fanteria a Roma, che Scopri di più

La Scelta della Biancheria da Letto per la Casa Vacanze a Roma: Acquistarla o Noleggiarla?

Gestire una casa vacanze richiede attenzione a molti dettagli, tra cui uno dei più importanti: la biancheria da letto. La Scopri di più

RIM 2026: la Festa della Musica a Roma con la direzione artistica di Daniele Silvestri
RIM 2026

Dopo la Festa della Musica 2025 arriva RIM 2026 – Roma In Musica. Un progetto di Roma Capitale che punta Scopri di più

Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti al MACRO
Accademia di pittura cinese

Dal 15 marzo al 21 aprile 2025 il MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma presenta la mostra Accademia Nazionale di Scopri di più

Il ragazzo dai pantaloni rosa: il talk al Roma Pride
Il ragazzo dai pantaloni rosa

"Il ragazzo dai pantaloni rosa": un talk toccante ha preceduto la proiezione del film omonimo, offrendo un'importante occasione per ribadire Scopri di più

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta