Armocromia autunnale, come valorizzare i propri colori

armocromia autunnale

Armocromia autunno come valorizzare i propri colori. Palette, categorie e consigli 

L’armocromia è una disciplina che sta riscuotendo sempre più successo, perché aiuta a valorizzare la propria immagine individuando i colori che meglio si armonizzano con le caratteristiche cromatiche di ciascuno. In questo articolo, ci concentreremo sull’armocromia autunnale, esplorando le caratteristiche di questa stagione, le sue sottocategorie e i colori che la valorizzano al meglio, per un look sempre impeccabile.

Cos’è l’armocromia e come funziona l’analisi del colore

L’armocromia è una disciplina che analizza scientificamente le caratteristiche cromatiche di un individuo (colore della pelle, degli occhi e dei capelli) per individuare una palette di colori personalizzata. Questa palette, composta dai cosiddetti “colori amici”, è in grado di illuminare l’incarnato, minimizzare le imperfezioni e valorizzare i lineamenti, creando un’armonia visiva che esalta la bellezza naturale di ciascuno, in modo unico e originale.

Le quattro stagioni dell’armocromia: inverno, primavera, estate, autunno

Le palette dell’armocromia si ispirano alle quattro stagioni climatiche, e fanno riferimento ai cambiamenti cromatici che le caratterizzano: inverno, primavera, estate e autunno. Ogni stagione ha caratteristiche cromatiche specifiche (sottotono, valore, intensità e contrasto) che determinano la palette di colori ideale.

Come scoprire la tua stagione armocromatica

Per scoprire la propria stagione armocromatica, è possibile rivolgersi a un consulente d’immagine esperto in armocromia, oppure effettuare un test online, come quello proposto da Rossella Migliaccio, esperta di immagine e autrice del best seller Armocromia.
Il test, eseguito preferibilmente senza trucco e con luce naturale, valuta diversi fattori, tra cui la reazione della pelle all’accostamento di colori caldi e freddi, e di tessuti oro e argento.

Armocromia Autunno: caratteristiche e colori della palette

Le caratteristiche dell’armocromia autunno: sottotono, sovratono, capelli e occhi

Le persone che appartengono alla stagione autunno dell’armocromia hanno un sottotono caldo e dorato, un sovratono che può variare dal giallo all’olivastro, e un valore (o intensità) medio-basso. I capelli possono essere biondi, castani, rossi o ramati, mentre gli occhi sono generalmente verdi, nocciola, ambrati o marroni, spesso con pagliuzze dorate.

I colori della palette autunno: caldi, profondi e avvolgenti

La palette dell’armocromia autunnale è composta da colori caldi, profondi, avvolgenti e a bassa intensità, che richiamano i colori della natura in autunno: il foliage, la terra, le spezie. Tra i colori che valorizzano le persone autunno troviamo il marrone, il beige, il verde oliva, il senape, l’arancione, il terracotta, il bronzo, l’oro, il cammello, il prugna e il verde bosco, tutte tonalità calde e sature.

Le sottocategorie dell’armocromia autunno: deep, warm, soft e pure

All’interno della stagione autunno, si individuano quattro sottocategorie, che si differenziano per la predominanza di una o più caratteristiche cromatiche:

Autunno Profondo (Deep Autumn): colori intensi e profondi

L’autunno profondo (o deep) è caratterizzato da colori scuri e intensi: capelli castano scuro o nero, occhi marroni o nocciola scuro, pelle ambrata o olivastra. La palette ideale per questa sottocategoria comprende colori come il verde bosco, il petrolio, il melanzana, il burgundy, il marrone cioccolato e il nero (utilizzato con parsimonia, e solo se si ha un contrasto cromatico elevato).
Celebrità di riferimento: Jessica Alba, Jennifer Lopez, Eva Longoria.

Autunno Caldo (Warm Autumn): colori caldi e avvolgenti

L’autunno caldo (o warm) è la sottocategoria più rappresentativa della stagione autunno, con colori caldi e avvolgenti: capelli ramati o castano dorato, occhi verdi, nocciola o ambrati, pelle dorata o ambrata. I colori che valorizzano questa sottocategoria sono il senape, l’arancione, il terracotta, il verde oliva, il marrone dorato, il bronzo e il cammello.
Celebrità di riferimento: Isla Fisher, Julia Roberts, Julianne Moore.

Autunno Soft (Soft Autumn): colori tenui e delicati

L’autunno soft è caratterizzato da colori tenui e delicati: capelli biondo cenere o castano chiaro, occhi verdi, nocciola o azzurri, pelle chiara con sottotono caldo. La palette ideale per questa sottocategoria comprende colori come il beige, il cammello, il rosa cipria, il verde salvia, l’azzurro polvere e il grigio tortora.
Celebrità di riferimento: Sarah Jessica Parker, Drew Barrymore.

Autunno Puro (True Autumn): colori caldi e bilanciati

L’autunno puro (o true) è una sottocategoria che presenta un mix equilibrato di caratteristiche calde: capelli castani o ramati, occhi verdi o nocciola, pelle dorata o ambrata. La palette ideale per questa sottocategoria comprende colori come il terracotta, il ruggine, il verde oliva, il marrone, il beige, l’oro e il bronzo.
Celebrità di riferimento: Ellie Kemper, Shailene Woodley, Beyoncé.

Consigli di stile per l’armocromia autunno: make-up, abbigliamento e accessori

Per valorizzare al meglio le caratteristiche dell’armocromia autunno, è importante scegliere i colori giusti non solo per l’abbigliamento, ma anche per il make-up e gli accessori.

  • Make-up: Per il trucco, le persone autunno possono optare per ombretti nei toni del marrone, del bronzo, del verde e dell’oro, rossetti nei toni del terracotta, del pesca, del nude caldo e del rosso mattone, e blush nei toni del pesca e del bronzo.
  • Abbigliamento: Per l’abbigliamento, è consigliabile scegliere capi nei colori della palette autunno, evitando i colori freddi e brillanti, che tendono a spegnere l’incarnato.
  • Accessori: Per gli accessori, l’oro giallo e il bronzo sono i metalli che meglio si armonizzano con i colori caldi dell’autunno. Si possono scegliere anche accessori in cuoio, legno o pietre naturali nei toni caldi della terra.

L’armocromia è uno strumento prezioso per valorizzare la propria immagine e sentirsi più sicuri di sé. Scoprire la propria stagione armocromatica e i colori che ci valorizzano è un modo per esprimere al meglio la propria personalità e il proprio stile, creando un’armonia visiva che ci fa sentire più belli e in sintonia con la nostra personalità.

Immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La bambola Bratz, la più celebre e alla moda
Bratz bambole

La celebre bambola Bratz appartiene alla linea di bambole prodotte dalla MGA Entertainment, create dal disegnatore di giocattoli Carter Bryant, Scopri di più

Moda della Reggenza inglese: tra semplicità e ricercatezza
La moda della Reggenza inglese. Dipinto di James Hook.

Dai romanzi di Jane Austen alle moderne serie TV come Bridgerton, la Reggenza inglese (o anche “Regency Era”) ha sempre Scopri di più

Abbigliamento nell’Antico Egitto: la moda degli Egizi
Abbigliamento nell'Antico Egitto

L'abbigliamento nell'Antico Egitto era diverso per ogni persona, infatti attraverso di esso si potevano distinguere le persone che appartenevano a Scopri di più

La moda giapponese: origini, storia, stile e tendenze
La moda giapponese: come si è evoluta nei secoli e quali sono le tendenze del momento

La moda giapponese è un universo affascinante e complesso, che unisce tradizione e innovazione, cultura millenaria e tendenze contemporanee. Dagli Scopri di più

Scandali nel mondo della moda: 4 famosi
4 scandali nel mondo della moda

Scandali nel mondo della moda, i 4 peggiori di sempre  Il settore della moda è fin da sempre stato teatro Scopri di più

Le treccine africane: moda, storia, cultura e resistenza
Le treccine africane: moda, storia, cultura e resistenza

La pratica dell’intreccio dei capelli ha origine in Africa e da lì è stata successivamente esportata in tutto il mondo. Scopri di più

A proposito di Dana Cappiello

Classe 1991, laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione. Ho sempre sentito l’esigenza di esprimermi, impiastricciando colori sui fogli. Quando però i pensieri hanno superato le mie maldestre capacità artistiche, ho iniziato a consumare decine di agende. Parlo molto e nel frattempo guardo serie tv e leggo libri.

Vedi tutti gli articoli di Dana Cappiello

Commenta