Corpi: fotostoria di Augusto De Luca

Con questa serie di immagini realizzate per gioco all’inizio degli anni ’80 a tre mie amiche francesi, in una stanza dell’Istituto Francese di Napoli “Le Grenoble” messa a disposizione dall’allora direttore monsieur Jean Digne, ho cercato di manipolare la realtà secondo la mia visione che attinge quasi sempre alla lezione della metafisica e del surrealismo e che non ricalca mai sentieri già battuti.

Nulla di già visto, non ho fotografato donnine piacenti in pose scontate e prevedibili con risultati più o meno erotici e sensuali di facile presa, ma ho cercato di piegare la materia, riducendola a corpi che geometricamente si miscelano in incastri improbabili di effetto. Uno studio sulle masse e sui volumi dove lo scheletro strutturale dell’immagine fa da supporto ai particolari tagli fotografici. Anche con la forma allungata delle foto, solitamente utilizzato in immagini di vedute urbane e panorami, ho cercato di indirizzare i fruitori ad una visione diversa, desueta ma efficace, portandoli per mano a nuove visioni, a nuove emozioni. Il mio intento è quello di meravigliare, ma senza l’uso di photoshop o particolari software che modificano o abbelliscono le fotografie. Cerco con il solo taglio dell’immagine e la sola inquadratura di riuscire a suscitare nuovi input emotivi: insomma, desidero essere un fotografo che ha bisogno solo della sua macchina fotografica e della sua creatività.

Altri articoli da non perdere
Chi è Feng Menglong: scrittore e poeta cinese
Feng Menglong

Feng Menglong ( 1574-1645) è stato uno scrittore e poeta cinese della dinastia Ming. Feng Menglong è stato uno scrittore Scopri di più

Midsommar (Svezia): la festa di mezza estate
Midsommar: la festa di mezza estate

Il termine Midsommar indica la festa di mezza estate che si celebra in Svezia nei giorni compresi tra il 19 Scopri di più

Cosa vedere ad Okinawa: 5 isole paradisiache
Cosa vedere ad Okinawa: 5 isole paradisiache

Stai organizzando un viaggio in Giappone e cerchi una destinazione che unisca paesaggi variegati, cultura unica e spiagge da sogno? Scopri di più

Poesie sull’inverno: 5 componimenti da conoscere e amare
Inverno

L'inverno è così, lo si odia o lo si ama. Nella sua nettezza e "estremismo" (nelle temperature, nella luce, nella Scopri di più

Cucina padovana: 4 piatti da provare
Cucina padovana: 4 piatti da provare

Il Veneto gode di una produzione agricola pregevole per tutto l’anno grazie al suo clima e al suo terreno fertile. Scopri di più

Musei da visitare a Busan: 3 consigliati
Musei da visitare a Busan: 3 consigliati

Una delle città più caratteristiche della Corea del Sud, è Busan, conosciuta come città portuale, famosa per le sue spiagge, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta