Dipinti più costosi del mondo: i 10 più cari mai venduti

Dipinti più costosi del mondo: i 10 più costosi mai venduti

Ti sei mai chiesto quali siano i dipinti più costosi del mondo? Bene, hai trovato l’articolo che fa per te!

La top 5 dei dipinti più costosi in sintesi

Ecco una tabella riassuntiva con le prime cinque posizioni della classifica dei dipinti più costosi mai venduti, per avere subito un’idea dei valori record raggiunti dal mercato dell’arte.

Opera e artista Prezzo di vendita (stimato)
Salvator Mundi di Leonardo da Vinci 450 milioni di dollari
Interchange di Willem de Kooning 300 milioni di dollari
I giocatori di carte di Paul Cézanne 250 milioni di dollari
Nafea Faa Ipoipo di Paul Gauguin 210 milioni di dollari
Numero 17A di Jackson Pollock 200 milioni di dollari

La classifica dei 10 dipinti più costosi del mondo

1. Salvator Mundi di Leonardo da Vinci

Al primo posto tra i dipinti più costosi del mondo troviamo il famosissimo Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci. Il dipinto raffigura Cristo con la mano destra alzata in segno di benedizione e la sinistra che tiene un globo celeste. L’opera è stata venduta all’asta da Christie’s per 450,3 milioni di dollari nel 2017. L’acquirente fu il principe dell’Arabia Saudita Badr bin Abdullah Al Saud. Inizialmente si pensava fosse una copia, essendo stato pesantemente ridipinto.

2. Interchange di Willem de Kooning

Al secondo posto c’è Interchange di Willem de Kooning. Il quadro, appartenente al movimento dell’espressionismo astratto, fu venduto privatamente nel 2015 per 300 milioni di dollari all’imprenditore Kenneth C. Griffin. L’opera rappresenta un paesaggio astratto di New York, dove l’artista viveva negli anni ’50.

3. I giocatori di carte di Paul Cézanne

Al terzo posto vi è I giocatori di carte di Paul Cézanne. Il quadro, appartenente a una serie realizzata tra il 1890 e il 1895, è stato venduto nel 2011 per un prezzo stimato di circa 250 milioni di dollari alla famiglia reale del Qatar.

4. Nafea Faa Ipoipo (Quando ti sposi?) di Paul Gauguin

Il quarto tra i dipinti più costosi è Nafea Faa Ipoipo di Paul Gauguin. L’opera del 1892 raffigura due ragazze tahitiane. È stata venduta nel 2014, anche in questo caso, alla famiglia reale del Qatar per 210 milioni di dollari.

5. Numero 17A di Jackson Pollock

Al quinto posto, con un costo di 200 milioni di dollari, vi è il dipinto Numero 17A di Jackson Pollock, esponente dell’espressionismo astratto. Questo quadro, realizzato in stile ‘dripping’, fu venduto privatamente nel 2015 dalla Fondazione David Geffen all’imprenditore Kenneth C. Griffin.

6. Wasserschlangen II di Gustav Klimt

Al sesto posto vi è Wasserschlangen II di Gustav Klimt. Il dipinto del 1907 rappresenta la sensualità di due corpi femminili ed è stato venduto nel 2013 per 183,8 milioni di dollari. L’acquirente fu il miliardario russo Dmitry Rybolovlev. Il quadro, rubato dai nazisti, fu recuperato solo al termine del conflitto.

7. N.6 (Violet, Green and Red) di Mark Rothko

Al settimo posto si trova un’opera di Mark Rothko. Il dipinto si chiama N.6 (Violet, Green and Red) ed è stato venduto nel 2014 per 186 milioni di dollari, sempre al miliardario russo Dmitry Rybolovlev.

8. Pendant portraits of Maerten Soomans and Oopjen Coppit di Rembrandt

All’ottavo posto vi è una coppia di ritratti di matrimonio di Rembrandt. Queste due opere sono state acquistate congiuntamente nel 2016 per 180 milioni di dollari dal Rijksmuseum di Amsterdam e dal Louvre di Parigi. Ad oggi, i musei mostrano a turno i due dipinti.

9. Les Femmes d’Alger (Versione O) di Pablo Picasso

Al nono posto troviamo un quadro di Pablo Picasso dal valore di 179,4 milioni di dollari. Intitolato Les Femmes d’Alger (versione O), è stato venduto all’asta nel 2015 a Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani, ex primo ministro del Qatar.

10. The Standard Bearer di Rembrandt

A chiudere la lista vi è The Standard Bearer di Rembrandt. Il dipinto, un autoritratto dell’artista, è stato venduto nel 2022 per circa 175 milioni di euro (circa 198 milioni di dollari) al Rijksmuseum di Amsterdam dalla famiglia Rothschild.

Gianluca Comentale

Fonte immagine per l’articolo Dipinti più costosi del mondo: i 10 più costosi mai venduti: Pixabay

Articolo aggiornato il: 12/09/2025

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi
Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi

Con la sua straordinaria combinazione di spiagge, parchi, arte e cultura, Sydney è una delle città più affascinanti e vibranti Scopri di più

I dipinti di Leonardo Da Vinci, 6 opere uniche

Leonardo da Vinci è stato uno dei geni più poliedrici della storia umana, capace di spaziare in ogni campo del Scopri di più

Le chiese più belle a Firenze: le 4 principali da visitare
le chiese più importanti di Firenze

Scopriamo insieme le chiese più importanti e belle di Firenze! Situata nella pittoresca Toscana, la città di Firenze è un Scopri di più

Musei da visitare a Vienna: i 5 consigliati (con foto)
Musei da visitare a Vienna

Musei da visitare a Vienna: i 5 consigliati dalla nostra redazione  Vienna è una città ricca di arte e ciò Scopri di più

Iris nel giardino di Monet, un dipinto del 1900
Iris nel giardino di Monet

Iris nel giardino di Monet, anche noto come “Il giardino dell’artista a Giverny”, è un dipinto olio su tela realizzato Scopri di più

Musei d’arte contemporanea: 8 da non perdere 
Musei d’arte contemporanea da non perdere: una selezione dei migliori 

L’arte contemporanea, o arte postmoderna, è divenuta col passare del tempo protagonista della fondazione di numerosi musei durante il nostro Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gianluca Comentale

Vedi tutti gli articoli di Gianluca Comentale

Commenta