Leggende popolari americane: le 4 da conoscere

Leggende popolari americane: le 4 da conoscere

Le leggende sono una tipologia di racconto che ogni popolo possiede e vengono tramandate da generazione a generazione. Non si hanno prove storiche o scientifiche sulla veridicità di quest’ultime, ma nonostante ciò ognuna di esse ha il suo fascino e suscitano curiosità a tutti gli ascoltatori. In questo articolo ci soffermeremo principalmente sulle leggende popolari americane e citeremo quelle più importanti.

Ecco alcune delle leggende popolari americane

  1. Bigfoot

Iniziamo con una delle prime leggende popolari americane, ossia quella del Bigfoot. Quasi tutti conoscono il nome ma sono pochi a conoscere la sua vicenda. Si tratta della storia di un omone alto circa 2-3 metri che si aggira nell’immensità delle foreste americane. Secondo alcune dicerie, coloro che hanno avuto l’opportunità di vedere questa creatura, lo descrivono come una bestia dalla fronte larga, testa tonda, occhi grandi e sporgenti e con un odore a dir poco vomitevole. Il nome Bigfoot gli venne attribuito nel lontano 1958 dato che furono trovate le sue orme nel fango; la grandezza e larghezza dei suoi piedi è stata frutto di numerosi studi scientifici e alcune delle impronte sono state riprodotte in calchi di gesso per mantenere il ricordo di questo esemplare unico e raro, divenuto un’attrazione per moltissime persone.

  1. Maid of the Mist

L’esatta traduzione è La ragazza della nebbia ed è un’altra delle leggende popolari americane da conoscere. La leggenda narra di Lelawala, una giovane donna irochese (popolazione di nativi americani situati originariamente nella regione dei Grandi Laghi, ossia tra gli Stati Uniti e il Canada) che viveva nei pressi di un fiume che dava su una cascata. Quest’ultima, dopo la morte del marito causata da un veleno misterioso, decide di lanciarsi dalla cascata perché infelice della perdita del suo amato, ma viene salvata dallo Spirito del Tuono che viveva dietro la cascata. La donna poi promette allo spirito di sposare chiunque dei suoi figli fosse capace di capire cosa creava il veleno in prossimità del fiume, l’arma letale che ha causato la perdita del marito. Il figlio più piccolo scopre che un serpente enorme avvelenava le acque del fiume, così lo uccide e col suo corpo crea una delle tre cascate del Niagara. La leggenda inoltre dice che Lelawala sia ancora in vita e che protegge le cascate assieme al marito al fine di evitare episodi spiacevoli come il suo.

  1. Chenoo, il Gigante di Ghiaccio

Chenoo è un’altra delle leggende popolari americane da non perdere. Molti racconti descrivono questa creatura con le stesse caratteristiche fisiche del Bigfoot, ma la leggenda originale del popolo Wabanaki dice che Chenoo inizialmente era un essere umano, ma dopo aver commesso un omicidio terribile, gli Déi lo maledicono e trasformano il suo corpo in una bestia feroce. Il suo spirito viene intrappolato, il suo cuore congelato e destinato ad una vita infernale sfoga la sua rabbia con chiunque gli passi vicino, divorandolo con un solo boccone.

  1. TAH-TAH-kle’-ah, le Donne-Gufo

Anche questo racconto rientra nelle leggende popolari americane e vede come protagoniste cinque donne soprannaturali. Quest’ultime assomigliano esteticamente a dei gufi giganti e sono solite trascorrere il giorno nelle loro grotte, mentre la notte si mettono alla ricerca di creature da catturare, tra queste gli esseri umani, soprattutto i bambini in quanto anime pure ed innocenti. Il motivo principale per il quale queste donne-gufo riescono a catturare facilmente gli esseri umani è dovuto al fatto che riescono ad ingannare l’uomo imitando la sua lingua.

Fonte dell’immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare
Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare

Poche città al mondo possono eguagliare Parigi in fatto di storia, antichità e cultura. Capitale della Francia, è una delle città Scopri di più

Capo Kamui: la leggenda
Capo Kamui: la leggenda

Capo Kamui è un capo giapponese situato a Shakotan, sulla costa settentrionale dell'isola di Hokkaido, a nord della penisola Shakotan, Scopri di più

Diomede, chi era e cosa fece il guerriero greco
Diomede, le imprese del valoroso guerriero greco divenuto immortale

Diomede, mitico figlio di Tideo e di Deipile, fu uno dei più valorosi guerrieri greci: uomo dalle grandi virtù guerresche, Scopri di più

Il dio Odino: chi era, nomi, poteri, legame con i vichinghi
La sete di conoscenza di Odino

La mitologia nordica ha da sempre affascinato adulti e bambini di tutte le età, a tal punto da competere con Scopri di più

Latinismi più usati in italiano,15 esempi
Latinismi più usati in italiano

Latinismi più usati in italiano,  vediamo 15 esempi Sicuri che il latino sia una lingua morta? Ecco un piccolo vademecum Scopri di più

Profilazione: che cos’è e come funziona
Profilazione: che cos'è e come funziona

Stando alla definizione ufficiale, la profilazione corrisponde all’insieme di attività di raccolta ed elaborazione dei dati, utilizzando procedure matematiche o Scopri di più

A proposito di Gregory Martino

Vedi tutti gli articoli di Gregory Martino

Commenta