Podcast per imparare il giapponese: 5 da ascoltare

Podcast per imparare Giapponese: 5 da ascoltare

Immergersi nell’ascolto di un podcast in lingua giapponese è uno dei modi più efficaci e piacevoli per potenziare la comprensione orale, arricchire il vocabolario e acquisire una pronuncia più naturale (con il metodo del shadowing). Che si tratti di un principiante assoluto o un apprendista avanzato, c’è sempre un podcast giusto per il proprio livello. Ecco cinque Podcast per imparare il  giapponese, tutti disponibili sulle principali piattaforme di streaming quali Spotify o Apple Music.

1. JapanesePod101: il podcast più conosciuto per imparare il giapponese

Livello: da principiante a avanzato
Formato: dialoghi, spiegazioni, quiz
Perché ascoltarlo: JapanesePod101 è probabilmente il podcast più famoso per lo studio del giapponese. Ogni episodio è costruito intorno a un breve dialogo (di solito tra madrelingua) che copre situazioni di vita quotidiana: al ristorante, in ufficio, alla stazione. All’interno vengono analizzati vocabolario, espressioni idiomatiche e punti grammaticali chiave, con spiegazioni chiare in inglese. È ideale per chi vuole imparare gradualmente e ha bisogno di un supporto costante.

2. Nihongo con Teppei

Livello: principiante, intermedio
Formato: conversazioni rilassate, lento
Perché ascoltarlo: Teppei parla a bassa velocità e utilizza frasi semplici, spiegando ogni parola in giapponese, dando “comprehensible input”, ovvero spiegando la parola in giapponese semplice, così è facile da capire. È perfetto per chi sta muovendo i primi passi. Teppei ha vari podcast, ma consigliamo di iniziare con Nihongo con Teppei for Beginners.

3. Let’s Learn Japanese from Small Talk

Livello: intermedio-avanzato
Formato: chiacchierate “vere” in giapponese
Perché ascoltarlo: condotto da Risa e Noriko, due madrelingua che discutono di cultura pop, attualità, cucina e viaggi; questo podcast è un’immersione totale. Non ci sono traduzioni in inglese: l’obiettivo è abituare l’orecchio alla velocità e alle sfumature del giapponese parlato. Viene fornita una trascrizione integrale in giapponese (con furigana) e spesso in inglese, così è possibile seguire parola per parola. Let’s Learn Japanese from Small Talk è ottimo per chi vuole un ascolto più easy, più casuale.

4. Bilingual News: podcast per imparare il giapponese basato sulle notizie 

Livello: intermedio-avanzato
Formato: notizie lette e discusse in giapponese e in inglese
Perché ascoltarlo: ideale per chi vuole unire l’apprendimento linguistico a un aggiornamento sugli eventi globali. I conduttori presentano una notizia prima in giapponese, poi in inglese, commentando eventuali differenze di sfumatura. L’approccio “A/B” di Bilingual News aiuta a comprendere meglio la struttura delle frasi complesse e ad arricchire il lessico formale. 

5. Miku Real Japanese

Livello: avanzato
Formato: interviste, storie di vita reale
Perché ascoltarlo: Miku parla con vari ospiti, ovvero, studenti, expat e professionisti raccontando esperienze autentiche e aneddoti personali. Non vengono fornite traduzioni, ma sul sito ufficiale è possibile trovare il testo integrale e note sul vocabolario più complesso. Miku Real Japanese è perfetto per chi vuole capire davvero come si parla il giapponese “di tutti i giorni”, insieme a Let’s Learn Japanese From Small Talk.

Speriamo che questi cinque Podcast per Imparare Giapponese vi siano utili nel vostro percorso di apprendimento della lingua!

Fonte immagine: Wikipedia

Autore immagine: Casey Fiesler

Altri articoli da non perdere
Il ruolo della giada e del bronzo nella cultura cinese
giada nella cultura cinese

La giada nella cultura cinese è venerata come in nessun’altra civiltà. Si tratta di un materiale più tenero della giadeite, Scopri di più

Gallese essenziale: vocaboli e frasario per viaggiare in Galles
Gallese essenziale: vocaboli e frasario per viaggiare in Galles

Abbiamo realizzato questo pratico articolo guida essenziale per permettervi di costruire le fondamenta linguistiche del gallese a partire dalle frasi Scopri di più

Antigone: mito, femminismo e irrisolvibilità del conflitto
Antigone e l'irrisolvibilità del conflitto

Antigone è un modello sul quale ci si è basati per comunicare al pubblico, che sia di lettori o di Scopri di più

I dipinti di Leonardo Da Vinci, 4 opere uniche

I Dipinti di Leonardo Da Vinci: la ricerca della perfezione Leonardo Da Vinci è stato senza ombra di dubbio uno Scopri di più

Leggende popolari italiane: le 4 da conoscere
leggende italiane popolari: le 4 da conoscere

Come forse non tutti sanno, la tradizione italiana non è solo grandiosi monumenti, paesaggi mozzafiato e cibo invidiabile. Come ogni Scopri di più

La notte dei poeti fucilati. In memoriam
notte di poeti fucilati

La notte dei poeti fucilati, eccidio in cui trovarono la morte poeti, occorse nella notte tra il 29 e il Scopri di più

A proposito di Vincenzo Scuoppo

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Scuoppo

Commenta