Buddha di Zhongyuan: la statua buddista più alta

Nella provincia cinese dell’Henan, precisamente nel villaggio di Shangtang, contea di Lushan, sorge una delle più imponenti opere d’arte sacra mai realizzate: il la statua del Grande Buddha di Zhongyuan. Con i suoi 208 metri d’altezza, è attualmente la statua buddhista più alta del mondo e una delle principali attrazioni spirituali e culturali dell’intera Asia.

Buddha di Zhongyuan: dove si trova

L’area panoramica del Grande Buddha di Zhongyuan si estende su una superficie di circa 1.950 acri (oltre 11.700 mu) e fa parte della Fodushan Scenic Area, nel comune di Zhaocun, città di Pingdingshan. Riconosciuta come attrazione turistica nazionale di livello, ospita anche il Tempio Foquan, la Piattaforma dei Desideri, il Viale della Beatitudine e della Saggezza, oltre a diverse strutture religiose e ricettive.

La statua e la sua struttura

La statua raffigura Vairocana Buddha, una delle forme supreme del Buddha, simbolo di luce e verità assoluta. È suddivisa in più elementi architettonici sovrapposti:

– Statua del Buddha: 108 metri

– Trono di loto: 20 metri

– Trono di diamanti: 25 metri

Trono Sumeru: 55 metri

Complessivamente, l’opera raggiunge 208 metri di altezza, equivalente a un edificio di circa 50 piani. La statua è composta da 3.300 tonnellate di rame, 15.000 tonnellate di acciaio speciale e 108 kg d’oro, che riveste esternamente le superfici in bronzo, donandole un aspetto maestoso e luminoso.

 Statua del Buddha di Zhongyuan: storia e costruzione

Il progetto fu annunciato poco dopo la distruzione dei Buddha di Bamiyan in Afghanistan da parte dei talebani, episodio duramente criticato anche dal governo cinese. La costruzione della statua iniziò nel 1997 su progetto dell’architetto C.Y. Lee (lo stesso che firmò la Taipei 101) e si concluse il 29 settembre 2008, dopo 12 anni di lavori. Il costo complessivo si aggirò intorno a 1,2 miliardi di yuan.

Il nome alternativo “Spring Temple Buddha” deriva dalla vicinanza con le sorgenti termali Tianrui, famose in Cina per le proprietà terapeutiche delle loro acque a 60 °C. Un tempo si prevedeva anche l’inserimento di un monastero all’interno della statua stessa.

Simbolismo e iconografia

La colossale figura del Buddha è rivolta verso est. Nella mano sinistra tiene la Ruota del Dharma, simbolo dell’insegnamento buddhista, mentre la mano destra esegue il mudra della non paura, gesto che esprime protezione e compassione verso tutti gli esseri viventi.

La posizione su un alto basamento simboleggia il Monte Sumeru, mitico centro dell’universo secondo la cosmologia buddhista. L’intera composizione è pensata per ispirare venerazione e tranquillità, ed è immersa in un contesto naturale che ne rafforza il valore spirituale.

Tempio Foquan e altre attrazioni nell’area della statua del Buddha di Zhongyuan

All’interno dell’area panoramica sorge anche l’antico Tempio di Foquan, risalente alla dinastia Tang (VIII secolo). Si tratta di uno dei più importanti templi storici della regione, classificato come bene culturale protetto a livello provinciale. Il complesso conserva alberi millenari di ginkgo, steli di pietra con iscrizioni antiche e numerose sale di culto.

Altre attrazioni includono:

Piattaforma dei Desideri: luogo in cui i fedeli lasciano offerte e preghiere

– Viale della Beatitudine e della Saggezza: sentiero meditativo che collega le aree principali del parco

– Giardini paesaggistici e aree di sosta immerse nella natura

Statua del Buddha di Zhongyuan: accessibilità e informazioni utili

Località: Monte Fodu, contea di Lushan, Henan, Cina

Vicino a: Superstrada Nazionale n. 311

Aperto tutto l’anno

Biglietto d’ingresso: a pagamento

-Ascensore panoramico: disponibile per salire alla terrazza del trono di loto

-Accesso: raggiungibile da Zhengzhou o Luoyang tramite autobus o auto privata

Fotografo: Gary Todd

Fonte immagini: Wikicommons

Fotografo copertina: Gary Todd

Altri articoli da non perdere
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

In tutto il mondo sono presenti quantità immani di edifici abbandonati, strutture che prima di cadere in rovina hanno avuto Scopri di più

Bandiere Blu 2024: le località premiate
Bandiere Blu 2024: le località premiate

Anche quest’anno l’Italia si conferma uno dei Paesi più premiati al mondo nell’ambito del programma Bandiera Blu. In questo 2024 Scopri di più

Come scegliere le Terme perfette: consigli per una vacanza rilassante

Una vacanza rilassante alle terme è sempre una buona scelta, perché si tratta di un momento di relax e di Scopri di più

Piatti tipici dell’Alaska: 5 da provare
Piatti tipici dell'Alaska: 5 da provare

L’Alaska è uno dei luoghi attualmente meno contaminati; si tratta di un territorio incantevole, dove gli splendidi paesaggi montani e Scopri di più

Cosa visitare in Sri Lanka: 5 luoghi imperdibili
Cosa visitare in Sri Lanka: 5 luoghi imperdibili

Luoghi da visitare in Sri Lanka. Lo Sri Lanka è uno Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a Sud-Est della penisola Scopri di più

Monumenti di Copenaghen più importanti: 4 da conoscere
monumenti di copenaghen

Copenaghen, la capitale della Danimarca, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Dai palazzi reali alle chiese storiche, Scopri di più

A proposito di Maria Rosaria D'Alessandro

Vedi tutti gli articoli di Maria Rosaria D'Alessandro

Commenta