Come pianificare un viaggio low cost: consigli e trucchi

Come pianificare un viaggio low cost: consigli e trucchi

La primavera è ormai arrivata e il timore di dover organizzare una vacanza, estiva o non, potrebbe assillarci già da un po’. Intimoriti potremmo domandarci Ed ora, cosa fare? Riusciremo mai a trovare il volo e l’alloggio giusto per il nostro viaggio?

State tranquilli, in quest’articolo vedremo insieme come pianificare un perfetto viaggio low cost!

Scelta del volo

Prima di tutto, vi consigliamo di utilizzare Skyscanner per la scelta del volo, sito che filtra per voi le partenze e gli arrivi verso la destinazione da voi scelta. Inserendo tutti i dati, Skyscanner vi propone anche una visione generale dei prezzi mensili, indicando con il pallino verde i giorni più economici, mentre con il rosso quelli più costosi.

Prenotate sempre sui siti ufficiali

Dopo una prima ed efficace ricerca su Skyscanner, il sito vi indirizzerà su diversi link da dove poter acquistare i biglietti. Fate attenzione a selezionare sempre il sito web ufficiale della compagnia aerea per non inciampare in spiacevoli imprevisti, come ad esempio un overbooking.

Evitate il bagaglio aggiuntivo

Ebbene sì, consiglio non adatto per lunghe vacanze, ma se avete deciso di restare giusto pochi giorni nella vostra destinazione scelta, allora evitate le spese inutili del bagaglio aggiuntivo. Nelle agenzie low cost, la maggior parte del prezzo ricade proprio sul quest’ultimo. 
Quindi munitevi di uno zaino bello capiente prima di partire!

Prenota in anticipo

Consiglio banale ma sempre efficace, prenotare in anticipo aiuterà l’organizzazione di un viaggio low cost, soprattutto se avete deciso di alloggiare per più di una settimana. In questo modo avrete la possibilità non solo di risparmiare sui voli e sugli alloggi, ma avrete anche un’ampia scelta sulle diverse strutture presenti nella città prima che vengano tutte prenotate.

Prenota contattando via email

Il primo trucchetto che vi consigliamo è quello di prenotare gli alloggi via email. Solo nelle strutture che lo permettono, utilizzando questo metodo sarete in grado non solo di poter dialogare direttamente con i proprietari del vostro alloggio, ma anche di risparmiare sulle tasse obbligatorie presenti sui siti appositi, come ad esempio Booking. 

Meglio ostelli o hotel low cost

Durante la vostra prenotazione, cercate di scegliere tra ostelli o hotel low cost, così da riuscire a spendere di meno sull’alloggio. Vi raccomandiamo però di fare attenzione e di fare ricerche sulla città in cui andrete e sul tasso di sicurezza poiché purtroppo gli ostelli spesso potrebbero non essere molto sicuri, soprattutto per le donne.

Programma le tue giornate

L’idea di programmare le giornate di un viaggio, anche se non è piacevole per tutti, può aiutarvi con le spese.
Fate un piccolo programma cercando e inserendo le attrazioni o i musei più economici ma che valgono lo stesso la pena di essere visitati. Così sarete già in grado di capire il costo complessivo delle visite e di conoscere il prezzo indicativo della vostra vacanza.
Inoltre non è raro inciampare in qualche museo gratuito o qualche exhibition all’aperto aperta a tutti!

Sii curioso

Per ultimo ma non meno importante, essere curioso è una qualità indispensabile per un viaggiatore.
Cosa significa? Che se ti sei improvvisamente imbattuto in un hotel un po’ chic ma con un prezzo decisamente economico che si trova in una meta o una città non molto conosciuta, cerca di approfittarne! 
Così potrai fare esperienze nuove e chissà anche insolite, spendendo poco allo stesso tempo.

Speriamo che questi piccoli trucchi e consigli possano esservi di grande aiuto!

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Sirmione, il gioiello del lago di Garda
Cosa vedere a Sirmione

Cosa vedere a Sirmione, un vero paradiso  Quando ho varcato la soglia della città di Sirmione, sono rimasta immobile per Scopri di più

Cose da fare ad Atene durante la tua visita

Atene è una delle città più antiche della Grecia, con una storia lunga 3400 anni. La principale bellezza di Atene Scopri di più

Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana
Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana

Praiano: un comune che conta soli 2011 abitanti, ma che trasuda incanto e bellezza da ogni sassolino, da ogni eco Scopri di più

Chiese da visitare a Trieste, le quattro da non perdere
Chiese da visitare a Trieste - vista da San Giusto

Le chiese da visitare sono, in ogni città d'Italia, una delle mete classiche, poiché su esse si fondano molto spesso Scopri di più

Ruin bar di Budapest: tre da vedere
Ruin bar di Budapest: il Szimpla Kert

La capitale ungherese è un territorio florido di “ruin bar”, ovvero bar e pub organizzati in spazi ed edifici “rovinati” Scopri di più

Valle d’Itria: 5 borghi da non perdere quest’estate
Valle d'Itria

La Valle d’Itria è il cuore pulsante della Puglia, una zona non bagnata dal mare caratterizzata da lunghe distese d'ulivi, Scopri di più

A proposito di Pirozzi Sara

Vedi tutti gli articoli di Pirozzi Sara

Commenta