Fukuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Fukuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

La prefettura di Fukuoka, nel nord dell’isola di Kyūshū in Giappone, combina tradizione ed antichità in una convergenza perfetta tra natura e santuari da un lato e alti grattaceli ed edifici moderni dall’altro. 

Cosa vedere a Fukuoka

Per i turisti che desiderano visitare questa città, sono molti i luoghi da non perdere. In primo luogo, il parco Ohori è una delle attrazioni principali della città. Molto popolare sia tra gli abitanti che tra i turisti, è stato realizzato nell’arco di tre anni (1926-1929), ispirandosi al giardino del lago cinese Xi Hu. Il parco è ideale sia per fare jogging ed attività sportive all’aria aperta sia per le coppie per la sua splendida natura e i paesaggi pittoreschi.  Da non perdere neanche il santuario Kushida: fondato nel 757 per volere dell’imperatrice Kōken, è considerato il santuario shintoista più antico della città. Dopo aver parlato della tradizione, passiamo alla modernità: se siete appassionati di viste panoramiche non perdetevi la torre di Fukuoka, la torre sul mare più alta in Giappone, con un’altezza di 234 metri e con una vista panoramica sull’intero circondario.

Cosa mangiare a Fukuoka

Il mentaiko è uno dei piatti più famosi di Fukuoka. Importato per la prima volta dalla Corea per la vicinanza geografica è divenuto, in seguito, uno dei piatti più venduti e più popolari di questa prefettura. Si tratta di uova di merluzzo che in genere sono usate come condimento accanto agli onigiri oppure semplicemente accompagnate da del sakè, classica bevanda alcolica in Giappone. Il tonkatsu ramen di Fukuoka è considerato una specialità del Kyūshū e si dice sia il ramen più buono di tutto il Giappone. Questo piatto è  costituito da chūkamen immersi in un brodo fatto con vari ingredienti tra cui cipollotti, ossa di maiale e di pollo, aglio e zenzero. Una volto cotto a fuoco lento, il ramen viene servito aggiungendo altri ingredienti come uovo sodo, alga e negi.

Continuiamo con il motsunabe che viene generalmente consumato nei mesi freddi ed è uno dei nabe (piatto in cui gli ingredienti vengono fatti bollire a lungo a fuoco lento) più apprezzati dalle famiglie di Fukuoka in Giappone. Si tratta di un piatto ricco di ingredienti, nutriente e al tempo stesso economico poiché si prepara a partire dalle frattaglie o dagli organi interni di mucca o maiale che vengono stufate con diverse verdure come aglio, porri e cavolo.  Da non perdere il mizutaki che è un piatto che viene consumato nelle stagioni fredde. Il nome significa letteralmente cotto in acqua ed in Giappone uno dei principali nabe. Il piatto consiste in carne di pollo e verdure, funghi e alga kombu che vengono cotte nel brodo dashi o in acqua. Una volta cotte, le verdure vengono accompagnate e gustate con la salsa ponzu. Infine, terminiamo con lo street food. A Fukuoka in Giappone ci sono più di 100 yatai che sono delle bancarelle di street food aperti generalmente a partire dalle 18 e grazie ai quali potrete avvicinarvi al mondo del cibo di strada in un’ambientazione amichevole e senza spendere troppo. Oltre al delizioso hakata ramen, si possono provare gli yakitori, l‘oden, la tempura e diverse bevande e drink alcolici. 

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia (foto di Maechan0360)

A proposito di Francesca Larné

Vedi tutti gli articoli di Francesca Larné

Commenta