Harbin Ice Festival: la città di ghiaccio che incanta la Cina

Harbin Ice Festival: la città di ghiaccio che incanta la Cina

L’Harbin Ice Festival sembra una strana città fiabesca, creata con palazzi, case e sculture di neve e ghiaccio. Un luogo davvero magico e che attira turisti da ogni angolo del pianeta. Oltre a poter ammirare queste opere d’arte, i visitatori possono unirsi a balli, gare di hockey, sci e pattinaggio, senza dimenticare che si può mangiare anche molto bene! Infatti, ci sono veri ristoranti di ghiaccio dove si gustano zuppe o drink caldi, data le temperature che possono arrivare da -15° a -38°.

Dove e quando si svolge

Dal 1985, l’Harbin Ice Festival si tiene nella città di Harbin, capoluogo della provincia di Heilongjiang, una regione a nord della Cina, vicina alla Siberia. Il festival solitamente inizia il 5 gennaio e dura un mese, ma la durata dipende dalle condizioni climatiche. Se le temperature rimangono molto basse, è probabile che la manifestazione continui, poiché la fine del festival è determinata dallo scioglimento del ghiaccio e della neve, che avviene con l’arrivo della primavera. Quest’anno, come indicato nel sito ufficiale, l’apertura dell’Harbin Ice Festival dovrebbe avvenire il giorno di Natale 2025. Per chi volesse vivere questa esperienza, ovviamente, il sito offre diversi pacchetti turistici, il costo varia  in base al numero di giorni che intende trascorrere al festival.

Cosa vedere all’Harbin Ice Festival 

L’Harbin Ice Festival è un parco divertimenti, con una grande ruota panoramica e molte altre attrazioni, tra cui: diversi igloo, uno scivolo lungo 300 metri, l’arrampicata sul ghiaccio, il golf su ghiaccio e anche il calcio sulla neve, nuoto invernale e anche esperienze in motoslitta. Inoltre, un’attrazione imperdibile è l’Ice-lantern Garden Party, nel parco Zhaolin, dove migliaia di magnifiche lanterne di ghiaccio accolgono i turisti, creando sculture che rappresentano paesaggi, animali e pagode. Un’altra attrazione è Sun Island, dove laghi cristallini e sculture di neve raccontano la cultura di questo luogo affascinante.

Come raggiungere il festival

Harbin si trova nel nord-est del paese e si può raggiungere il festival in circa 45 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Harbin Taiping (che è servito da numerosi voli diretti quotidiani da Pechino), oppure con il treno, in 30 minuti dalla stazione di Harbin West e in 20 minuti dalla stazione di Harbin Nord.

Costi, orari e info utili

I biglietti per l’Harbin Ice Festival si acquistano online sul sito ufficiale, dove sono disponibili diverse offerte, o direttamente sul posto. Il prezzo per un adulto si aggira intorno ai 43/45 euro per il ticket giornaliero. Per i giovani al di sotto di 18 anni, gli studenti sotto i 24 anni e gli anziani tra 65 e 70 anni, il prezzo è ridotto. Ibambini sotto 1,2 metri e gli anziani sopra i 70 anni entrano gratuitamente. L’Harbin Ice Festival è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 21:00, mentre Sun Island è aperto dalle 08:00 alle 17:00 l’Ice-lantern Garden Party dalle 09:00 alle 21:00. È consigliabile indossare un abbigliamento pesante e dotarsi di attrezzatura adeguata per muoversi sul ghiaccio e sulla neve.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (Dayou_X)

Altri articoli da non perdere
Nelle regole della bellezza: la mostra a Pesaro
Nelle regole della bellezza

Capitale italiana della cultura 2024, Pesaro ospita la mostra “Nelle regole della bellezza”, concepita da “Numero Cromatico” per gli spazi Scopri di più

Il miele allucinogeno, patrimonio culturale della popolazione nepalese
Il miele allucinogeno, patrimonio culturale della popolazione nepalese

La raccolta del miele allucinogeno, chiamato anche mad honey, viene portata avanti dalla popolazione Gurung, stanziata nel versante occidentale dell’Himalaya, Scopri di più

5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio
5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio

Bimini è l'area più occidentale delle Bahamas, nonché quella più vicina agli Stati Uniti. L'isola può essere raggiunta con un Scopri di più

Quartieri da visitare a Lione, i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Lione, i 3 consigliati

Lione è una città francese che incanta i visitatori con la sua ricca storia, l'architettura affascinante e la vibrante vita Scopri di più

Musei da visitare a Busan: 3 consigliati
Musei da visitare a Busan: 3 consigliati

Una delle città più caratteristiche della Corea del Sud, è Busan, conosciuta come città portuale, famosa per le sue spiagge, Scopri di più

Mete alternative in Francia: 5 da visitare
mete alternative in francia

Mete alternative in Francia: le 5 consigliate da noi! La Francia è sicuramente uno dei paesi dal turismo più fiorente: Scopri di più

A proposito di Rosa Loria

Vedi tutti gli articoli di Rosa Loria

Commenta