Interrail gratis a 18 anni: riparte DiscoverEU!

Giovane in viaggio

Dal 30 ottobre al 13 novembre sono aperte le iscrizioni per i 18enni a DiscoverEu, l’interrail gratuito promosso dal programma Erasmus+.

Cosa è DISCOVEREU

Nel 2025 si festeggiano i 40 anni dall’accordo di Schengen, che ha dato il via a quello che oggi è lo spazio di libera circolazione.
Nasce con l’intento di vivere la libera circolazione anche DiscoverEU, letteralmente ”scoprire l’Unione Europea”, iniziativa del programma Erasmus+ nata nel 2018.
L’obiettivo dell’interrail è quello di dare ai ragazzi e alle ragazze di 18 anni l’opportunità di viaggiare gratuitamente in treno, mezzo con minore impatto per l’ambiente, ma anche bus o traghetti in alcuni casi per persone che vivono in zone specifiche. Il progetto consente anche di conoscere altri paesi europei, incluse le diverse culture e la storia, entrando in contatto con persone di tutto il continente. Obiettivo dell’interrail per i neo 18enni è quello di diventare più indipendenti e sviluppare nuove competenze: la gestione del viaggio, la comunicazione e l’adattabilità.
Oltre ai mezzi di trasporto, chi verrà selezionato riceverà anche la DiscoverEU Discount Card, che consente di ottenere sconti e agevolazioni su alloggi, attività culturali, sportive, mezzi di trasporto locali e altri servizi per rendere ancora più accessibile l’esperienza di viaggio.

Come funziona l’interrail

A trarne beneficio saranno i giovani cittadini europei che hanno appena compiuto 18 anni, ossia a chi è nato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007 che risiedono in uno degli Stati membri dell’UE o dei paesi terzi associati a Erasmus+.
Il numero di posti disponibili è proporzionale alla popolazione di ogni stato europeo: per l’Italia sono previsti 4.888 posti disponibili.
I giovani ragazzi europei avranno infatti la possibilità di spostarsi gratuitamente in tutti gli Stati membri dell’UE oltre a Islanda,Norvegia, Serbia, Macedonia del Nord, Turchia e Liechtenstein.
Per registrarsi sarà sufficiente andare sulla pagina ufficiale di youth.europa.eu dove sarà possibile iscriversi a partire dal 30 ottobre fino al 13 novembre alle ore 12.00, ora di Bruxelles e inserire correttamente il numero della carta d’identità, del passaporto o della carta di soggiorno nel modulo di domanda online.
Inoltre è necessario avere la cittadinanza o la residenza in uno degli Stati membri dell’Unione europea, uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia oltre che accettare la dichiarazione sull’onore del modulo di domanda. Infine, sarà necessario partecipare ad un quiz a risposta multipla sulla cultura e la diversità europea, nonché sulle iniziative dell’UE rivolte ai giovani oltre che rispondere a una domanda di spareggio che consentirà alla Commissione europea di fare una classifica dei partecipanti qualora riceva un numero troppo elevato di domande.
Per i fortunati che verranno selezionati, sarà possibile viaggiare per almeno 1 giorno fino ad un massimo di 30 giorni nel periodo di viaggio che avrà inizio il 1º marzo 2026. 

Copertina DiscoverEu (Fonte: youth.europa.eu)

Un’occasione per sentirsi europei

L’interrail non è solo un viaggio, ma un’esperienza di crescita personale. Grazie a questa iniziativa, migliaia di giovani avranno l’opportunità di conoscere da vicino l’Europa, scoprendone la diversità culturale e la ricchezza dei suoi paesaggi, ma anche di vivere concretamente i valori di libertà e unità su cui si fonda l’Unione Europea. Un biglietto, non solo per viaggiare, ma per sentirsi parte di un’unica grande comunità europea fin da giovani.

Fonte immagine: DiscoverEu

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Praga in soli 5 giorni, la guida
Cosa vedere a Praga in soli 5 giorni, la guida

La città di Praga, nel cuore della Repubblica Ceca, rappresenta un centro vivissimo dell’Europa settentrionale. Grazie all'arte, alla cultura e Scopri di più

Cos’è la Romantische Straße: la strada romantica tedesca
Cos’è la Romantische Straße, la Strada Romantica tedesca

Quando si cercano idee su cosa visitare o cosa vedere in Germania, spesso ci capita di leggere di una Romantische Scopri di più

Dove fare shopping a York: 3 negozi da non perdere
Dove fare shopping a York: 3 negozi da non perdere

La città di York, Inghilterra, si trova nel cuore pulsante dello Yorkshire, suggestiva e fiabesca contea nel nord-est del Paese. Scopri di più

Le migliori spiagge di Chania: le 3 da non perdere
le migliori spiagge di Chania

Quali sono le migliori spiagge di Chania da non perdere? La Canea, definita la Venezia greca per la magniloquenza del Scopri di più

La città di Lecce: tra arte e storia
La città di Lecce: tra arte e storia

Considerata una delle città d’arte più belle d'Italia, Lecce è il perfetto connubio di storia e cultura, capace di affascinare Scopri di più

Rovereto e Riva del Garda: cosa vedere nei due paesini del Trentino
Rovereto e Riva del Garda: cosa vedere nei due paesini del Trentino

La regione autonoma del Trentino Alto-Adige è divisa in due province, autonome a loro volta: Trento e Bolzano. Vari sono i comuni Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Silvia Forconi

Vedi tutti gli articoli di Silvia Forconi

Commenta