Le città più strane del mondo: 10 luoghi bizzarri e unici da conoscere
Stanchi delle solite mete turistiche? Desiderate qualcosa di veramente diverso dal solito? Se la risposta è sì, allora questo articolo fa al caso vostro. Esistono al mondo città che sfidano l’immaginazione, luoghi caratterizzati da peculiarità uniche, storie incredibili e caratteristiche talmente insolite da sembrare usciti da un film. Preparatevi a un viaggio alla scoperta delle città più strane del mondo, un itinerario che vi porterà in giro per il globo, tra città fantasma, città a tema, e luoghi bizzarri che ridefiniscono il concetto stesso di “centro abitato”. Dalla città dove è vietato morire, alla città dove tutto è in miniatura, passando per un villaggio senza regole nel bel mezzo del deserto: ecco dieci tra le città più insolite e affascinanti del pianeta, pronte a stupirvi con le loro curiosità geografiche e i loro record particolari.
Longyearbyen, Norvegia: la città dove è vietato morire
Situata nell’arcipelago delle Svalbard, in Norvegia, Longyearbyen detiene un primato davvero singolare: è la città dove non si può morire, o meglio, dove è vietato essere sepolti. A causa delle temperature perennemente gelide, che impediscono la decomposizione dei corpi, le sepolture sono state vietate dopo l’epidemia di influenza spagnola del 1917. Gli abitanti di Longyearbyen vivono con la consapevolezza che nessun corpo è stato sepolto nel cimitero locale negli ultimi 100 anni. Per questo motivo, chi è gravemente malato viene trasferito sulla terraferma.
Monowi, Nebraska: la città con un solo abitante
Nel cuore del Nebraska, negli Stati Uniti, si trova Monowi, un villaggio che vanta un record davvero particolare: è la città più piccola d’America, con una popolazione di un solo abitante. Elsie Eiler, l’unica residente, ricopre anche la carica di sindaco, barista e bibliotecaria. Monowi fu fondata nel 1902, raggiunse il suo picco demografico negli anni Trenta, per poi subire un progressivo spopolamento. Dopo la morte del marito Rudy nel 2004, Elsie è rimasta l’unica abitante, gestendo la taverna locale e la biblioteca intitolata proprio al marito.
Centralia, Pennsylvania: la città fantasma che brucia
Centralia, in Pennsylvania, è una vera e propria città fantasma. La sua particolarità? Un incendio sotterraneo che brucia ininterrottamente da oltre 50 anni. Il fuoco, alimentato da un vasto giacimento di carbone, ha causato lo scioglimento dell’asfalto, la formazione di crepe e voragini nelle strade e la fuoriuscita di gas tossici. Oggi, Centralia è quasi completamente abbandonata, con solo una manciata di residenti che hanno deciso di rimanere nonostante tutto, ma rappresenta una delle città più suggestive al mondo.
Kunming, Cina: la città dei nani
In Cina, vicino a Kunming, esiste una città davvero singolare, abitata esclusivamente da persone affette da nanismo. Nata come comunità per offrire un rifugio a coloro che si sentivano emarginati, la “Città dei Nani” si è trasformata in un’attrazione turistica. Per essere ammessi, i residenti devono essere alti meno di 1 metro e 30 centimetri (4 piedi e 3 pollici). Qui, la discriminazione si trasforma in un punto di forza, offrendo uno spettacolo unico nel suo genere.
Thames Town, Cina: un angolo di Inghilterra in Oriente
Sempre in Cina, nei pressi di Shanghai, sorge Thames Town, una città artificiale che riproduce fedelmente un tipico villaggio inglese. Strade acciottolate, cabine telefoniche rosse, pub e architetture in stile britannico: tutto a Thames Town è stato progettato per ricreare l’atmosfera di una cittadina inglese. Un esempio emblematico della passione cinese per le riproduzioni, in questo caso in scala reale.
Slab City, California: la città senza leggi nel deserto
Nel cuore del deserto della California, sorge Slab City, una comunità autoproclamatasi “l’ultimo luogo libero in America”. Nata da una vecchia base militare dismessa, Slab City è un villaggio-accampamento dove non esistono leggi, né acqua corrente, né elettricità, né fognature, polizia o un postino dedicato. I suoi abitanti vivono in camper, roulotte, autobus e rifugi di fortuna, in un’atmosfera di libertà e anarchia.
Città più strane del mondo, le altre da conoscere
Elista, Russia: la città degli scacchi
Elista, capitale della Repubblica di Calmucchia, in Russia, è una città interamente dedicata al gioco degli scacchi. Voluta dall’ex presidente Kirsan Nikolaevič Iljumžinov, appassionato scacchista, Elista ospita un Palazzo degli Scacchi, strade che ricordano una scacchiera e numerose statue e monumenti dedicati a questo antico gioco. Oggi, tuttavia, la città versa in uno stato di semi-abbandono.
Setenil de las Bodegas, Spagna: la città sotto la roccia
Setenil de las Bodegas, in Andalusia (provincia di Cadice), Spagna, è un pittoresco villaggio costruito sotto e dentro enormi speroni rocciosi. Le case, i negozi e i ristoranti sono letteralmente incastonati nella roccia, creando un paesaggio urbano unico e suggestivo. Gli abitanti di Setenil de las Bodegas vivono da secoli in simbiosi con la roccia, sfruttando la sua ombra e la sua protezione naturale. Un esempio affascinante di architettura rupestre e tra le città più strane del mondo.
Gibsonton, Florida: il rifugio degli artisti circensi
Gibsonton, in Florida, è conosciuta come la “città del circo“. Per decenni, questa cittadina ha ospitato artisti circensi, fenomeni da baraccone e lavoratori del circo, che qui trascorrevano i mesi invernali o si ritiravano a vita privata. Ancora oggi, Gibsonton conserva un’atmosfera unica, con tracce evidenti del suo passato circense.
Banguingui, Filippine: il villaggio sull’acqua degli “zingari del mare”
Al largo della costa di Banguingui, nelle Filippine, si trova un villaggio costruito interamente su palafitte. I suoi abitanti, conosciuti come i “Bajau Laut” o “zingari del mare”, trascorrono la loro vita sull’acqua, spostandosi di rado sulla terraferma. Un esempio straordinario di adattamento all’ambiente marino e di uno stile di vita unico al mondo, che rappresenta una delle tante città sull’acqua.
Queste 10 città rappresentano solo una piccola selezione dei tanti luoghi bizzarri e insoliti che esistono al mondo. Se siete alla ricerca di destinazioni insolite e volete dare una svolta alla vostra vita, o anche solo alla vostra prossima vacanza, questi luoghi potrebbero fare al caso vostro! Ognuna di queste città offre un’esperienza unica, un tuffo in una realtà diversa, lontana dai soliti schemi, e rappresenta quindi un’ottima meta per un turismo insolito, all’insegna della scoperta e della sorpresa.
Nunzia Serino
Foto per città più strane del mondo Di © Mateusz War. / Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5807808