Creta è una delle più grandi isole greche che con le sue montagne maestose, natura incontaminata, storia millenaria e cultura brillante, offre esperienze indimenticabili ad ogni tipo di viaggiatore. Tuttavia, da chi ama il mare, è considerata un vero e proprio paradiso, grazie alla vastità dei paesaggi, uniti alla presenza di una costa molto lunga e variegata. Di fatto ci sono tantissime spiagge, baite e lagune meravigliose, come Balos, Elafonissi e Gramvousa, che sono famosissime e attirano tantissimi turisti, ma l’isola ci offre molti altri angoli nascosti meno conosciuti, ma pur sempre spettacolari. In questo articolo ti accompagniamo alla scoperta di alcune spiagge, perfette per chi cerca la bellezza, la tranquillità e, perché no, anche un pizzico di avventura. Ecco alcune tra le migliori spiagge a Creta da non perdere:
La prima spiaggia di Creta che consigliamo è: Seitan Limania

Seitan Limania tradotto dal greco significa “Il porto di Satana“, che si riferisce alle rocce che la circondano, in quanto veniva usata per ripararsi o nascondersi dai pirati. Si trova a pochi chilometri da Chania, questa stretta insenatura, incastonata tra scogliere bianche e mare limpidissimo, sembra scolpita da un artista. Essa è raggiungibile grazie ad una discesa molto ripida, perciò serve munirsi di scarpe comode, ma la fatica viene ripagata da un’acqua cristallina e da un’atmosfera selvaggia. Inoltre, se siete fortunati potrete osservare le capre che vagano per la scogliera. Questa è una delle spiagge di Creta adatta a chi ama luoghi appartati e fuori dal comune.
Una delle spiagge di Creta più nascoste: Xerokambos

Nella parte sud-orientale di Creta, troviamo invece un complesso di magnifiche spiagge chiamato Xerokambos. L’area è caratterizzata da spiagge sabbiose, le acque sono calme, azzurre e trasparenti, ottime per nuotare e rilassarsi lontano dalla folla e dal turismo, ideale per chi è alla ricerca di isolamento e puro relax. Tra le varie insenature troviamo ad esempio Mazida Ammos, la più famosa, oppure Amatos e Argilos note per l’argilla naturale che si trova nei dintorni. Tuttavia, è un luogo dove il mare incontra la montagna, in quanto è situata alle sue spalle, ed è quindi possibile anche visitare le aree archeologiche minoiche ed ellenistiche. Intorno, ci sono pochi edifici e la natura quasi incontaminata creano un ambiente davvero speciale per tutte le età.
Una delle spiagge di Creta più incontaminate: Triopetra

Triopetra è situata sulla costa meridionale di Creta. Il suo nome, che significa “tre pietre“, deriva dalle tre imponenti rocce che emergono dal mare, ed è suddivisa in due spiagge, accessibili in auto senza molte difficoltà: “Piccola Triopetra” e “Grande Triopetra“. Questa non è una spiaggia come le altre, poiché non troverai sabbia fine o perfette condizioni per nuotare. È spesso ventilata e di conseguenza il mare è sempre un po’ mosso, ma vale la pena fermarsi soprattutto per chi ama divertirsi e tuffarsi tra le onde. Situata tra le tre rocce troviamo anche una grotta a forma triangolare, dove poter sostare in tranquillità e all’ombra durante le ore più calde della giornata.
Una spiaggia di Creta più remota: Agiofarago

Agiofarago, che si traduce con “Gola dei Santi” o “Gola Sacra“, è una piccola spiaggia di Creta fatta di ghiaia e ciottoli, situata alla fine della gola nel sud dell’isola. Il percorso da fare prima di arrivare a destinazione è forse uno dei più difficoltosi, dura circa mezz’ora e bisogna necessariamente attraversare un piccolo canyon a piedi, oppure ci si può arrivare in barca da Matala. Scegliendo la prima opzione, è possibile ammirare il magnifico panorama lungo il tragitto, tra cui alcune grotte dove vivono ancora degli eremiti del monastero di Odigítria, e la Cappella di Sant’Antonio, scavata parzialmente nella roccia. La spiaggia, che è racchiusa tra le rocce, ti darà una sensazione di calma e isolamento difficile da trovare da qualche altra parte.
Fonte immagine: Wikipedia Commons (dronepicr)