Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti

Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti

Stai organizzando un viaggio alla scoperta della Thailandia, ma ti serve una mano per l’organizzazione dell’itinerario? Allora, quest’articolo fa al caso tuo!
Ecco qui una guida su cosa vedere in Thailandia e alcune notizie interessanti riguardo i loro usi e costumi.

La Thailandia è uno Stato del Sud-est asiatico, confinante con il Laos e la Cambogia a est, il golfo di Thailandia e la Malaysia a sud, il mar delle Andamane e la Birmania a ovest e il Laos e la Birmania a nord.
Tra gli anni ‘80 e ’90 del ‘900, la Thailandia è andata incontro ad un significativo processo di industrializzazione, che l’ha resa uno dei paesi più potenti del Sud-est asiatico. Uno dei settori principali, che contribuisce ad arricchire l’economia thailandese, è senza dubbio quello turistico.
Un territorio così varieggiato, caratterizzato da una cultura così suggestiva ed affascinante, non può che attirare turisti da tutto il mondo. Oltre che alle spiagge meravigliose che le sue isole ospitano, la Thailandia è anche famosa per essere un centro culturale e religioso importante.  

Religione in Thailandia

Per questo motivo, prima di parlare di cosa vedere in Thailandia, è necessario fare un tuffo nel credo thailandese.
La costituzione thailandese non prevede una religione di Stato ufficiale, il che garantisce la libera espressione dell’identità religiosa per tutti i cittadini, anche se il monarca per legge è tenuto a professare il Buddismo. Quasi il 95% del popolo thailandese è buddista, solo nell’estremo sud del Paese una parte della popolazione è musulmana.

Qual è la forma di Buddismo predominante?

La forma predominante di Buddismo in Thailandia è quella della scuola Theravāda; tuttavia, la pratica buddista è stata influenzata anche dalle varie credenze etniche-popolari e dal folklore locale, in particolare dal culto degli antenati. Lo scopo nel Buddismo Theravāda è la realizzazione del Nirvana, quindi, lo spogliarsi da tutte le sofferenze.
Nel Buddhismo la meditazione è considerata uno dei modi essenziali per raggiungere la conoscenza di sé e i templi sparsi in tutto il regno costituiscono dei luoghi ideali per apprendere le basi di questa pratica.

Cosa vedere in Thailandia

Quindi, tra le cose da vedere in Thailandia, nel tuo itinerario non possono mancare alcuni dei templi buddisti più caratteristici.
I templi thailandesi sono colorati con ricche decorazioni di varie dimensioni e stili architettonici. Sebbene ognuno sia diverso, una caratteristica condivisa dalla maggior parte dei templi thailandesi è la presenza di uno stupa, dove sono custodite le reliquie buddiste.

1. Il Wat Rong Khun

Anche noto come Tempio Bianco, è un edificio, la cui costruzione, che ha avuto inizio nel 1997, è ancora in corso. Situato nei pressi della città thailandese di Chiang Rai, è un tempio stravagante, ricco di simbolismo, derivato dalle tradizioni buddiste e induiste. Le mura dell’edificio sono state realizzate interamente in gesso bianco, con schegge di vetro specchiato incastonate nelle pareti, che, colpite dai raggi solari, creano giochi di luci spettacolari.
Le scelte architettoniche dettate dall’artista visionario Chalermchai Kositpipat non sono casuali, ma detengono un forte significato simbolico: il colore bianco rappresenta la purezza degli insegnamenti del Budda; il percorso che porta alla sala principale simboleggia il ciclo del samsara, ovvero il ciclo di morti e delle rinascite che ogni essere vivente deve percorrere per arrivare all’illuminazione; all’ingresso compare una scultura raffigurante una moltitudine di mani bramose, simbolo del desiderio, che secondo il pensiero buddista, è causa di tutte le sofferenze; il ponte centrale rappresenta il passaggio dal mondo delle tentazioni al Nirvana, mentre le due figure demoniache ai lati simboleggiano le tentazioni.
Tra le cose da vedere in questo templio in Thailandia, ciò che sorprende è l’aspetto interno del tempio, le cui pareti sono decorate da murales raffiguranti fiamme e volti di demoni, intervallati da icone della cultura pop o supereroi occidentali, come Michael Jackson, Spiderman, Superman e Kung Fu Panda.

2. Il Wat Pho, o Tempio del Budda Sdraiato

È uno dei più antichi templi buddisti, che ha luogo nel cuore di Bangkok, e vanta oltre mille immagini sacre e statue raffiguranti Budda. Tra le cose da vedere in questo tempio, non puoi perderti la statua del Budda sdraiato, una delle più grandi in Thailandia, che misura 46 metri in lunghezza e 15 metri in altezza. Il Budda è rappresentato nella posizione pre-morte, mentre sta per raggiungere il Nirvana con il capo adagiato sulla mano. Il corpo è completamente placcato d’oro, gli occhi e i piedi sono decorati con madreperla e sulle piante dei piedi sono raffigurate 108 scene di buon auspicio, ornate da conchiglie in stile cinese ed indiano.
Questo templio ha ottenuto una grande notorietà, oltre che per la sua maestosa bellezza, anche perché è il luogo dove è nata la prima scuola di massaggio thai.

3. Il Wat Phra That Doi Suthep

Situato su una montagna nella Provincia di Chiang Mai, all’interno del Parco Nazionale Doi Suthep, Wat Phra That Doi Suthep è uno dei templi più importanti e venerati della Thailandia del Nord. È un monastero del Buddhismo Theravāda, costruito nel XIV secolo, che può essere raggiunto salendo i 309 gradini della scalinata, fiancheggiata da balaustre a forma di Nāga, una divinità serpente della mitologia Induista-Buddista. La Chedi principale dell’edificio, contenente una preziosa reliquia, è interamente ricoperta da fogli d’oro ed ospita svariate immagini dorate del Budda.

4. Il Wat Arun

Un altro templio da vedere assolutamente se vai in Thailandia, è il Wat Arun, un complesso di templi buddisti, nonché uno dei simboli iconici di Bangkok nel mondo. È anche conosciuto come Tempio dell’alba per i meravigliosi effetti cromatici che le luci dell’alba gli conferiscono. Secondo un’antica credenza, chi rende omaggio alla statua principale del Budda, avrà una vita gloriosa e splendida come il sole sorgente.
Il Prang centrale, in stile Khmer, simboleggia il mitico Monte Meru, che nella cosmologia induista rappresenta il centro dell’universo. Gli edifici circostanti, ricoperti di conchiglie e porcellana, rappresentano i quattro continenti e sono dedicati al Dio dei venti, Phra Phai. Il Wat Arun è così iconico, che la sua immagine appare sulla moneta da 10 baht della Thailandia.

5. Il Wat Phra Kaew

È un complesso di edifici religiosi ed una delle quattro parti in cui si divide il comprensorio del Grande Palazzo Reale, considerato il più sacro tempio buddista in Thailandia.
Si trova nel centro storico di Bangkok e custodisce, all’interno del suo tempio principale, il Budda di Smeraldo, una sacra statua in pietra verde raffigurante Budda seduto e adornato con vesti dorate, considerata l’emblema del Regno thailandese.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Viaggiare in Lettonia: 3 luoghi da non perdere
Viaggiare in Lettonia : 3 luoghi da non perdere

Stai pensando di viaggiare in Lettonia ma non sai dove andare e cosa vedere?  Se questa è la tua situazione, Scopri di più

Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere
Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere

Di città come Tokyo ne esistono davvero poche al mondo. Ai profani e a chi non l’ha mai visitata, può Scopri di più

Spiagge di Honolulu: le 4 perle dell’Oceano Pacifico
Spiagge di Honolulu

Spiagge di Honolulu: già solo le parole evocano nella mente i colori dell’oro fine, del blu profondo e del giallo Scopri di più

Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere
Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere

Kyoto è stata la storica capitale del Giappone per oltre un millennio (precisamente dal 794 al 1868) ed è conosciuta Scopri di più

Cosa mangiare a Parigi: 10 piatti tipici francesi da non perdere
Cosa mangiare a Parigi

Oltre ad essere città d’arte, Parigi è una delle capitali della gastronomia mondiale. Un viaggio nella capitale francese si presenta, Scopri di più

La Postazione dell’Anima: un rifugio speciale per i pellegrini
La Postazione dell'Anima Info

La Postazione dell'Anima può sembrare un semplice camper agli occhi di chi ci si imbatte su un cammino spirituale ma Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sara Russo

Vedi tutti gli articoli di Sara Russo

Commenta