Monumenti da visitare a Lipsia: i 3 più importanti

Monumenti da visitare a Lipsia: i 3 più importanti

Lipsia è una bellissima città tedesca che si trova nellSassonia, nell’est della Germania, ed è anche la città più popolosa della regione. La città è molto famosa essendo stata un polo culturale importante durante il Medioevo, ma è principalmente conosciuta come il luogo in cui Napoleone Bonaparte subì una delle sue più grandi disfatte contro una delle coalizioni antifrancese. Come ogni città che si rispetti, anche a Lipsia sono presenti svariati monumenti da visitare, tra edifici o opere storiche importanti.

Tra i monumenti da visitare a Lipsia ne proponiamo 3 da non perdere

1. Statua di Mephisto e Faust

Tra gli scrittori tedeschi più importanti di sempre, sappiamo che Goethe è probabilmente in cima alla lista. Il suo libro più famoso, il Faust, ha riscosso così tanto successo nella letteratura mondiale che si è deciso di dedicare una statua ai personaggi principali del libro. Quest’ultimo si apre proprio con un dialogo tra Faust e il diavolo, ambientato proprio in questa città: la statua viene eretta esattamente di fronte al ristorante nel quale i due passano una serata, l’Auerbachs Keller, posto molto frequentato dallo stesso scrittore. Non possiamo quindi non proporre tra i monumenti da visitare a Lipsia quello legato al patrimonio letterario della nazione. La statua si trova nella galleria Mädler Passage, in cui si trovano i principali negozi della città. Tra l’altro, non è difficile trovare gente che, visitando la statua, si avvicini a toccare il piede di Faust: il gesto, infatti, è visto come un portafortuna, un po’ come toccare il seno alla statua di Giulietta a Verona o il naso di Pulcinella a Napoli.

2. Monumento alla Battaglia delle Nazioni

Questo monumento, in tedesco detto Völkerschlachtdenkmal, è tra i più importanti monumenti da visitare di Lipsia. Nasce come memoriale della sconfitta di Napoleone da parte della colazione antifrancese, con la quale Bonaparte combatteva già da tempo, e si rifà alla sconfitta dell’anno 1813. Fu costruito esattamente un secolo dopo, e la sua imponente dimensione vuole simboleggiare la grandezza della battaglia, che fu una delle più sanguinose combattute in Europa. Al suo interno si trovano anche otto tombe di soldati caduti in guerra, e vari dipinti che rappresentano il tema di morte e libertà. Salendo in cima alla cupola si può inoltre godere di una vista mozzafiato sull’intera città.

3. Memoriale dell’Olocausto

Non è sorprendente vedere che tra i monumenti da visitare di Lipsia, se ne trovi anche uno legato all’olocausto. Il monumento è formato da un insieme di sedie vuote, nere, poste in fila stando a simboleggiare il numero di ebrei provenienti dalla città che furono vittime dell’olocausto. Molto semplice ma anche molto suggestivo. Il terreno dove sorge ora questo monumento ospitava prima una sinagoga, che fu bruciata e rasa al suolo come conseguenza dell’antisemitismo. In realtà questo memoriale non è molto noto e non si trova sempre tra le mete turistiche, ma comunque degno di notorietà per il forte messaggio che racchiude in .

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Weekend a Siena: i 5 luoghi da non perdere
Siena

Nel cuore della Toscana, in cima ad un'altura circondata da dolci colline, sorge Siena: questa splendida città d'arte è una Scopri di più

Il Monte Laojun (Cina): un luogo sacro per il Taoismo
Il Monte Laojun: un luogo sacro per il Taoismo

Il Monte Laojun (in cinese 老君山 LǎoJūnshān) è un luogo sacro per il Taoismo e una destinazione turistica popolare, situata Scopri di più

Location di film e serie a Parigi: le 3 da non perdere
Location di film e serie tv a Parigi

Parigi, ville lumière e ville de l'amour, perché non può essere anche città di location di film e serie tv? Scopri di più

Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili

Capitale della Repubblica Ceca e caratterizzata da un centro storico la cui bellezza gli ha permesso di entrar a far Scopri di più

Cosa fare in Cappadocia: 6 consigli per un’esperienza autentica e locale
Cappadocia

La Cappadocia è una delle regioni più affascinanti e ricche di storia della Turchia, meta ambita da numerosi turisti per Scopri di più

Luoghi instagrammabili in Serbia: i 5 migliori
luoghi fotografici in Serbia

Sapete quali sono i luoghi più instagrammabili in Serbia? La Serbia, situata nei Balcani, con la sua storia e cultura Scopri di più

A proposito di Nicole Nocera

Vedi tutti gli articoli di Nicole Nocera

Commenta