Musei da visitare a Copenaghen: i 3 consigliati

Musei da visitare a Copenaghen: i 3 consigliati

Ci sono tanti musei da visitare a Copenaghen, che sono riconosciuti a livello internazionale e che ogni anno attirano turisti da ogni parte del mondo e la rendono una meta imperdibile per tutti gli amanti dell’arte. Infatti, la capitale danese è un vero e proprio gioiello di arte e cultura in cui coesistono il passato e la tradizione con il futuro e l’avanguardia e la sua particolare attenzione verso l’architettura, la tecnologia, il design e il rispetto dell’ambiente la rendono una delle città più visitate e soprattutto apprezzate in Europa.

Tuttavia, quali sono i 3 musei migliori da visitare a Copenaghen? Scopriamolo insieme in questo articolo:

1. Ny Carlsberg Glyptotek

Uno dei più famosi musei da visitare a Copenaghen è sicuramente il Ny Carlsberg Glyptotek, noto per ospitare la collezione d’arte di Carl Jacobsen, che è il figlio del fondatore del celebre birrificio danese Carlsberg. La zona più importante del museo è la stanza in cui troviamo una collezione di sculture risalenti alle culture antiche più importanti del Mediterraneo quali Grecia, Roma ed Egitto, oltre a sculture un po’ più recenti tra cui quelle del celebre scultore francese Auguste Rodin, e La piccola danzatrice di 10 anni di Degas. Inoltre, il museo ospita anche un’importante collezione di dipinti impressionisti e post-impressionisti e molti dipinti risalenti all’età dell’oro danese. Infatti, qui troviamo opere di artisti del calibro di David, Manet, Monet, Cezanne e Bonnard, ma il più rilevante è senza dubbio il dipinto La morte e il taglialegna di Jean François Millet.

2. Museo nazionale danese

Il museo nazionale danese è uno dei musei più importanti da visitare a Copenaghen e anche il museo di storia culturale più grande della Danimarca. Qui, il soggetto principale è la civiltà danese che viene messa in comparazione con tante altre civiltà; per questo motivo qui troviamo tantissimi oggetti risalenti alla preistoria, al medioevo e agli anni 2000. Tra i manufatti esposti nel museo uno dei più importanti è sicuramente Il carro del sole, trovato a Trundholm nel 1902, risalente all’età del bronzo, e che consiste in una statua di un cavallo e in un disco di bronzo che poggiano su un sistema di ruote con raggi; questa è una testimonianza molto importante poiché ci attesta la presenza di un veicolo trainato da cavalli in un periodo insolito visto che i primi carri compaiono in Europa nell’età del ferro. Molto importanti sono la sua raccolta medievale e rinascimentale e soprattutto la sua collezione di oggetti, come ad esempio le maschere africane o le mummie egizie, che ci permettono di comparare la cultura danese con altre culture del mondo.

3. Museo di Copenaghen

Tra i tanti musei da visitare nella capitale danese, non possiamo perderci il museo di Copenaghen poiché quando visitiamo una città è fondamentale conoscerne la storia e se vogliamo sapere di più sulla storia di Copenaghen, allora questo museo è quello che fa per noi. Infatti, qui vengono raccontati, tramite uno schermo interattivo, gli ultimi 300 anni della capitale danese dal suo sviluppo ai suoi conflitti, e sono esposti oggetti di persone che hanno fatto la storia non solo di Copenaghen ma addirittura di tutta la Danimarca, come il filosofo danese Søren Kierkegaard. Inoltre, nel museo ci viene descritto quello che è lo stile di vita di un abitante tipo di Copenaghen e ci viene raccontata quella che è stata l’immigrazione a Copenaghen negli ultimi anni. 

Fonte Immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici da visitare
Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici

Il capoluogo della Puglia è famoso in particolare per lo stile barocco che caratterizza la sua architettura: ecco cosa vedere Scopri di più

Piatti tipici di Marsiglia, i 6 più gustosi da provare
Piatti tipici di Marsiglia

A sud della Francia, Marsiglia, è una città marittima, cuore del centro è il Porto vecchio, dove i pescivendoli vendono Scopri di più

Cosa fare in Cappadocia: 6 consigli per un’esperienza autentica e locale
Cappadocia

La Cappadocia è una delle regioni più affascinanti e ricche di storia della Turchia, meta ambita da numerosi turisti per Scopri di più

Capolavori del Rijksmuseum di Amsterdam: i migliori 5
Capolavori del Rijksmuseum di Amsterdam: i migliori 5

Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, è una delle città europee con il più ricco patrimonio artistico e culturale, con un Scopri di più

Borghi in Sardegna, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Sardegna

La Sardegna, terra di ineguagliabile bellezza: con i suoi mari e il suo patrimonio naturalistico è certamente una delle più Scopri di più

Piatti tipici georgiani: scopriamone 4
piatti tipici georgiani

La Georgia, un piccolo Stato transcontinentale, situato a cavallo tra l'Europa e l'Asia, è una terra ricca di storia, cultura Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta