Piatti tipici foggiani: i 5 da assaggiare

Piatti tipici foggiani: 5 da assaggiare

La cucina della Capitanata, ma in particolare quella foggiana, è molto famosa per le sue ricette semplici ma gustose, molte delle quali costituite da prodotti tipici della tradizione agricola. Spesso questi piatti tipici foggiani vengono preparati in occasione di festività religiose e sono sempre presenti sulla tavola delle famiglie di Foggia e provincia.

In questo articolo, esploreremo i 5 piatti tipici foggiani da assaggiare.

1. Scarcelle
Uno dei piatti tipici foggiani che vale sicuramente la pena assaggiare sono le scarcelle, conosciute anche con il nome di scarielle, scarcedde o squarcelle, in base alle diverse zone in cui vengono prodotte. Parliamo di un dolce pasquale di tradizione foggiana, conosciuto in tutta la regione e preparato addirittura in altre nazioni. Si tratta di un dolce dalla forma a ruota, ricoperto da una glassa bianca a base di albume e zucchero, oppure da cioccolato bianco, decorato con praline colorate e ovetti di cioccolato.

2. Semola battuta
Proseguendo con i piatti tipici foggiani abbiamo la semola battuta, conosciuta anche con il nome “grattoni” o “cous cous del Tavoliere delle puglie” per la sua forma irregolare. Si tratta di un tipo particolare di pasta fresca preparata con semola rimacinata di grano duro, uova e formaggio. Una volta ottenuto l’impasto, questo viene prima tagliato e poi sgranato con le mani. È una delle ricette che non può mancare in tavola a Santo Stefano e di solito questa pasta viene servita in brodo.

3. Grano dei morti
Un’altra delizia che spicca tra i piatti tipici foggiani è senza dubbio il famoso grano cotto dei morti, conosciuto anche con il nome di colva pugliese. Si tratta di un piatto a base di grano, condito poi con melagrana, cioccolato fondente, noci e vincotto di fichi o uva. La sua ricetta si tramanda di generazione in generazione e viene preparata in occasione della commemorazione dei defunti, motivo per il quale il grano viene benedetto.

4. Galluccio di Ferragosto
Un altro tra i piatti tipici foggiani che bisogna menzionare è il cosiddetto galluccio di Ferragosto. Cucinato al sugo, al forno, oppure accompagnato da patate, è un piatto che non può assolutamente mancare sulla tavola delle famiglie foggiane. La preparazione di questo particolare piatto rappresenta da sempre un momento importantissimo di union. Inoltre, per essere scelto, il gallo deve rispettare determinati requisiti specifici: avere le zampe nere, pesare almeno tre chili ed essere allevato a terra.

5. Taralli neri al vincotto
Per concludere la nostra lista di piatti tipici foggiani che vale la pena assaggiare, parliamo dei celebri taralli neri al vincotto. Si tratta di un dolce dalla forma più o meno circolare e dal colore marrone scuro tendente al nero. I taralli sono friabili, speziati e molto profumati di chiodi di garofano e cannella. Soprattutto in passato, questa ricetta veniva preparata per celebrare occasioni speciali come fidanzamenti e matrimoni.

 

Fonte dell’immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
London Dungeon: l’attrazione horror di Londra
London Dungeon

Sapevate che a Londra c’è un’attrazione a dir poco da brividi? Ebbene sì. stiamo parlando del London Dungeon, un’attrazione a Scopri di più

Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento
Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento.

Il Cammino di San Nilo è un itinerario di oltre 100 km che si snoda nella regione del Basso Cilento, Scopri di più

Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici da visitare
Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici

Il capoluogo della Puglia è famoso in particolare per lo stile barocco che caratterizza la sua architettura: ecco cosa vedere Scopri di più

Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati
Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati

Monaco di Baviera è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania, soprattutto nel periodo del celebre Oktoberfest. È una Scopri di più

Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati
Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati

Sydney è una bellissima città australiana dinamica e multiculturale, affacciata su una baia stupenda ed incorniciata da parchi verdi.  È Scopri di più

Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove

Bangkok è la meravigliosa capitale della Thailandia, una delle mete più gettonate di sempre, è famosa per le innumerevoli attrazioni, Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta