Quartieri di Madrid, i 3 consigliati

Quartieri da vedere di Madrid

I quartieri di Madrid esprimono i mille colori di questa città, centro storico e politico della cultura spagnola e residenza del monarca spagnolo. La capitale è caratterizzata dall’architettura moderna unita a quella dei palazzi storici, dai bellissimi e ampi parchi e dalle strade ampie.

In questo articolo vedremo quali sono i quartieri da visitare di Madrid:

1. Malasaña

Malasaña è il quartiere più alternativo e moderno di Madrid e ha un’origine legata a vari personaggi e momenti storici. Prima di tutto, è legato a Manuela Malasaña, eroina che partecipò alla rivolta del 2 maggio 1808 contro le truppe francesi. Il quartiere è molto legato anche alla rivoluzione sociale e culturale svoltasi a Madrid negli anni ’80, nominata Movida, che si concentrò in questa zona della capitale.

Tra i quartieri di Madrid questo è conosciuto per le sue strade gremite di localini e negozi incentrati sul commercio sostenibile, di strade di negozi vintage, che vendono capi d’abbigliamento nuovi e usati. Inoltre, questo è conosciuto anche per essere uno dei quartieri più vari anche per quanto riguarda la ristorazione, con ristoranti di cucina provenienti da numerose parti del mondo. Ci sono anche terrazze e bar per trascorrere un momento di relax o di divertimento in compagnia dei propri compagni di viaggio.

2. Chueca

A differenza del precedente quartiere, che è consigliato da visitare più la mattina o il pomeriggio, questo è decisamente tra i quartieri di Madrid consigliati per godersi la vita notturna. È un quartiere dall’atmosfera giovanile e variegata che ospita molti luoghi interessanti, come il Museo del Romanticismo, sede di pitture e arti decorative del XIX secolo. Ospita anche uno dei pochi palazzi di stile pienamente moderno che si trovano in città, il Palazzo di Longoria. Il Museo de Historia è un altro edificio molto interessante, contenente una quantità molto grande di opere in stile barocco madrileno. Questo quartiere è poi il centro della comunità LGBTQ+ a Madrid, gremito di bar con serate dedicate a questa comunità e bandiere multicolore che decorano le sue stradine, oltre che l’insegna della metro stessa.

3. Paseo del Arte

L’ultimo tra i quartieri di Madrid da non perdere è sicuramente Paseo del Arte, zona che ospita i tre musei più importanti e famosi della capitale, riconosciuti come alcuni dei più importanti musei d’arte al mondo. Questo Triangolo dell’Arte è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2021 come Paesaggio Culturale, e comprende il Museo del Prado, il Museo Reina Sofía e il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza.

Il Museo del Prado è quello che ospita le opere più antiche, tra cui le antiche collezioni reali e moltissime opere di artisti rinomati come Velázquez, Goya e Bosch, esponendo anche mostre temporanee. Sono tenute tutte in un grande edificio neoclassico, fatto costruire dalla regina Maria Isabella di Braganza nel 1819.

Il Museo Reina Sofía è invece quello che si occupa delle opere più moderne e contemporanee, con opere dalla fine del XIX secolo fino ad oggi. L’edificio originario era l’Ospedale Generale di Madrid, che ora è stato ampliato per ospitare opere di artisti come Picasso e il suo famosissimo Guernica, Salvator Dalì e Mirò. Comprende anche vari piani dedicati a delle mostre temporanee.

Ultimo ma non per importanza o bellezza, il Museo Thyssen-Bornemisza è sicuramente più piccolo dei primi due ma contiene opere che potranno cogliere l’interesse di tutti gli spettatori, sia quelli che cercano opere più convenzionalmente acclamate che opere più moderne. È stato aperto nel 1992 e contiene opere che vanno dal Medioevo europeo fino al XX secolo. Al momento è anche esposta parte della Collezione Carmen Thyssen Bornemisza, comprendente molte opere di impressionisti famosi come Monet, Degas o Renoir.

 Fonte immagine in evidenza dell’articolo “Quartieri di Madrid”: Wikipedia by Felipe Gabaldón

Altri articoli da non perdere
Escursioni da Istanbul: 3 consigliate
escursioni da istanbul

Istanbul è una delle città più grandi del mondo, nota per il suo fascino unico, un ponte tra cultura occidentale Scopri di più

I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

Porto è la seconda città del Portogallo per importanza dopo Lisbona, offre molte cose da vedere e da poter fare; Scopri di più

Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi
Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi

Con la sua straordinaria combinazione di spiagge, parchi, arte e cultura, Sydney è una delle città più affascinanti e vibranti Scopri di più

Luoghi da visitare ad Ōsaka: una top 5
Luoghi da visitare ad Ōsaka: una top 5

Luoghi da visitare ad Ōsaka: una top 5 Ōsaka (大阪市 Ōsaka-shi) è una città giapponese che si trova nella regione Scopri di più

Il borgo di Bova: uno dei più belli d’Italia
Il borgo di Bova: uno dei più belli d’Italia

Avete mai sentito del borgo di Bova in Calabria? Arroccato sull'Aspromonte ed entrato nella lista dei borghi più belli d'Italia Scopri di più

Location di film e serie a Parigi: le 3 da non perdere
Location di film e serie tv a Parigi

Parigi è da sempre considerata la città dell'amore, grazie ai suoi paesaggi romantici, alla Senna e ai suoi ponti. È Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta