Riquewihr, il villaggio da fiaba della Bella e la Bestia

La fantasia che supera la realtà, o meglio, la realtà che supera la fantasia. Alzi la mano chi non ha guardato, almeno una volta, il classico Disney La Bella e la Bestia. Ebbene, un giorno il vostro sogno potrebbe realizzarsi… perché quel luogo esiste davvero! Siamo in Francia, precisamente in Alsazia. Ed è qui che i disegnatori Disney hanno trovato ispirazione per il villaggio di Belle: Riquewihr.

Cosa vedere a Riquewihr: le tappe imperdibili

Ecco una sintesi delle principali attrazioni da non perdere durante una visita a Riquewihr.

Attrazione Descrizione
Rue du Général-de-Gaulle La via principale del villaggio, fiancheggiata da case a graticcio colorate e negozi tipici.
Il Dolder L’antica torre campanaria del XIII secolo, simbolo del villaggio.
Le Mura Fortificate La doppia cinta muraria medievale, perfettamente conservata, che circonda il borgo.
La Torre dei Ladri (Tour des Voleurs) Un’antica prigione del XVI secolo, con una camera delle torture visitabile.

Riquewihr, un pittoresco paesino medievale

Riquewihr è un pittoresco paesino medievale di poco più di 1.200 abitanti. Dove si trova esattamente? Nel dipartimento francese dell’Alto Reno, nella regione dell’Alsazia, non lontano dal confine con la Germania e vicino alla città di Colmar. Visitarlo è come fare un tuffo in un’altra epoca, tanto da essere inserito nell’elenco dei più bei villaggi di Francia (Les Plus Beaux Villages de France).

Le sue caratteristiche case colorate con pareti a graticcio risalgono al XV e XVI secolo, mentre le mura fortificate sono della precedente epoca medievale. Il villaggio è circondato da colline di vigneti: Riquewihr si trova, infatti, lungo la Strada dei Vini d’Alsazia.

Il periodo migliore per visitare Riquewihr

Riquewihr è particolarmente suggestivo a Natale, quando con le luminarie e i mercatini si trasforma in una piccola meraviglia, quasi come un presepe vivente. Ma anche in estate, con i suoi balconi fioriti e i suoi colori vivaci, diventa una visione deliziosa per gli occhi e la mente, perfetta per una passeggiata tra i vigneti.

Riquewihr: non solo la Disney

L’architettura di Riquewihr è stata anche fonte d’ispirazione per Hayao Miyazaki per le ambientazioni del film Il castello errante di Howl. È inoltre noto al pubblico italiano per aver ospitato il set del video musicale della canzone “Maggese” di Cesare Cremonini. Riquewihr è un gioiello incastonato in quell’incanto chiamato Alsazia. Assolutamente da visitare!

Nunzia Serino

Fonte immagine: Pixipedia

Altri articoli da non perdere
Busójárás: il carnevale dei mostri in Ungheria
Busójárás: il carnevale dei mostri in Ungheria

Il Busójárás ("camminata dei Busó") è una delle feste popolari più affascinanti dell’Ungheria e si svolge a Mohács, una cittadina Scopri di più

Up Helly Aa: festival del fuoco nelle isole Shetland
Up Helly Aa: festival del fuoco nelle isole Shetland

Nelle acque scozzesi del nord, in particolare nelle isole Shetland, ogni anno l'ultimo martedì di gennaio si tiene l'Up Helly Scopri di più

La magia del Salento: trovare la casa dei sogni fronte mare nel leccese
Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che aspirano a trovare una casa al mare nella zona del leccese, in Puglia. Case fronte mare economiche nel Salento Il Salento, con i suoi chilometri di costa rocciosa e mare cristallino, offre occasioni imperdibili per chi cerca un immobile fronte mare a prezzi ragionevoli. Da santa Maria di Leuca a Torre dell'orso, si trovano presso le agenzie immobiliari del luogo molte opportunità di case al mare in vendita nel leccese per chi sogna una abitazione accogliente da cui ammirare l'orizzonte marino, senza dover spendere cifre astronomiche per il suo acquisto. Case in vendita in Salento fronte mare Immaginate di svegliarvi e fare colazione su una terrazza vista mare. Le case in vendita nel Salento fronte mare promettono questo e molto altro. La richiesta è variegata: piccoli appartamenti per le vacanze estive, ampie residenze per chi decide di trasferirsi in questa terra antica, tra sole, mare e vento. Ville in vendita Salento, fronte mare Per chi ambisce a qualcosa di più esclusivo, le agenzie immobiliari pugliesi offrono anche lussuose ville fronte mare nel Salento e in altre zone sul mare. Con ampi giardini, accesso privato alla spiaggia e piscine a sfioro che si fondono con l’azzurro del mare, queste proprietà sono piccoli paradisi terrestri dove lusso e natura si incontrano, per farvi vivere delle vacanze da sogno. Case in vendita sul lungomare leccese Il lungomare del leccese riserva sempre nuove sorprese immobiliari. Case e palazzine con vista aperta sul mare, spesso a pochi passi dalla spiaggia, rappresentano un ottimo compromesso tra comodità e vicinanza ai principali servizi e la tranquillità di un panorama che non ha prezzo. Case fronte mare economiche in Puglia Non solo nel Salento, ma in tutta la Puglia si possono scoprire affascinanti dimore in località di mare e anche proprio fronte mare. Se siete alla ricerca di qualcosa di economico, è bene mantenere gli occhi aperti per offerte e occasioni speciali presso le migliori agenzie di compravendita immobili, dove si può fare un vero affare e garantirsi così un tranquillo e privato angolo di paradiso in queste splendide zone molto gettonate per il turismo estivo ma non solo. Acquistare una casa fronte mare nel leccese è più di un investimento immobiliare; è l'acquisto di una porzione di sogno, di vita in uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia. Prima di intraprendere questa avventura, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per esplorare tutte le opzioni e le relative implicazioni legali e burocratiche, così da rendere l'esperienza di acquisto serena e conquistare la vostra fetta di paradiso pugliese.

Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che Scopri di più

Turismo: l’impatto dell’industria dell’intrattenimento per adulti sul turismo locale

Negli ultimi decenni il turismo si è evoluto in molti modi, includendo varie forme di intrattenimento per attirare visitatori da Scopri di più

Isole Eolie: itinerario tra le 4 isole più belle dell’arcipelago
Isole Eolie

Isole Eolie: itinerario tra le 4 isole più belle dell'arcipelago Le Isole Eolie, situate a Nord-Est della Sicilia, di fronte Scopri di più

L’isola di Hvar (Croazia): tra bellezza e cultura
L'isola di Hvar

Un’isola elegante, un mare cristallino e un luogo simbolo di una lunga tradizione e di una ricca cultura: questo è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nunzia Serino

Nata a Giugliano in Campania (NA) nel 1987, ha studiato Lettere Moderne e Filologia Moderna all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Docente di Lettere presso la Scuola Secondaria di I grado e giornalista pubblicista, ricopre il ruolo di Editor e Caporedattrice sezione Cinema e Cultura per Eroica Fenice.

Vedi tutti gli articoli di Nunzia Serino

Commenta