Siti web per viaggiare: i 4 indispensabili

Siti web per viaggiare: i 4 indispensabili

Organizzare un viaggio, molto spesso con un budget low cost,  può rivelarsi più complicato del previsto. Bisogna pensare al volo, alla sistemazione, valutare le distanze e considerare molti altri dettagli.
Per semplificarvi almeno i passaggi fondamentali, in questo articolo vi suggeriamo 4 siti web utili per viaggiare: strumenti pratici che vi faranno risparmiare tempo e, in alcuni casi, anche denaro.

I 4 siti web utili per viaggiare:

Skyscanner

Skyscanner è un sito web che funziona come un motore di ricerca per viaggi. Vi basta inserire la destinazione e le date, anche flessibili, e il sistema troverà per voi le compagnie aeree che coprono quella tratta, confrontando prezzi, orari e opzioni (voli diretti o con scalo) grazie a pratici filtri di ricerca. In questo modo potete avere tutto sotto controllo in un unico sito, senza dover visitare decine di portali delle singole compagnie.

Anche se la ricerca dei voli è la sua funzione principale, Skyscanner permette anche di trovare alloggi e auto a noleggio, confrontando le offerte di diversi siti per aiutarvi a scegliere la più conveniente.

Una funzione particolarmente interessante è la possibilità di inserire come destinazione “Ovunque”: se non avete ancora deciso dove andare, il sito vi suggerirà mete vicine o internazionali, ordinate per prezzo. Inoltre, potete anche visualizzare il mese più economico per partire, perfetto per chi ha flessibilità e vuole risparmiare.

Airhint

Avete trovato il volo perfetto, ma il prezzo è un po’ troppo alto? Nessun problema: AirHint è il sito che può venirvi in aiuto. Il suo scopo è semplice ma prezioso: aiutare i viaggiatori a capire quando conviene acquistare un biglietto aereo, con l’obiettivo di ottenere il prezzo più basso possibile.

Come funziona? AirHint analizza i dati storici delle tariffe e utilizza algoritmi predittivi per stimare l’andamento dei prezzi. Inserendo i dettagli del volo (compagnia, tratta, data), il sito vi dirà se è meglio comprare subito o aspettare, in base alla probabilità che il prezzo diminuisca.

Ovviamente, una volta ricevuto il consiglio, starà a voi monitorare il sito della compagnia aerea per cogliere l’offerta al momento giusto. Ma con un po’ di pazienza, e grazie al supporto di AirHint, potrete acquistare il vostro biglietto al prezzo più conveniente.

Rome2rio

Rome2Rio, disponibile sia come sito web che come app, è uno strumento ideale per organizzare viaggi itineranti o semplicemente per capire come spostarsi una volta arrivati a destinazione.

Inserendo il punto di partenza e la meta, Rome2Rio vi mostra tutte le opzioni di trasporto disponibili: aerei, treni, autobus, traghetti, auto a noleggio e persino percorsi a piedi. Il sito confronta tempi di percorrenza e costi, permettendovi di valutare facilmente quale sia la soluzione più comoda o conveniente.

È particolarmente utile se non conoscete bene la zona e volete capire quale mezzo usare per spostarvi, oppure se avete più tappe da pianificare e vi serve una panoramica chiara su come collegarle tra loro.

GetYourGuide – tra i siti web utili per viaggiare più famosi

GetYourGuide è un portale, con relativa app, che vi permette di scoprire, scegliere e prenotare attrazioni, tour ed esperienze ovunque voi siate. Comodissimo da usare direttamente dallo smartphone, vi evita di dover consultare decine di siti ufficiali: potete prenotare in pochi clic e ricevere i biglietti via e-mail, tenendo tutto sotto controllo in un unico posto.

In più, molte attività includono l’opzione “salta fila”, ideale per accedere rapidamente alle attrazioni più popolari e risparmiare tempo prezioso, soprattutto nei periodi di alta affluenza.

Ora che avete scoperto i siti web utili per viaggiare, organizzare il vostro prossimo viaggio sarà più semplice che mai. Non vi resta che scegliere la prossima meta… e partire!

Fonte immagine: Da FREEPIK di Freepik

Altri articoli da non perdere
Sri Lanka: itinerario di una settimana
Sri Lanka

Lo Sri Lanka, affacciato sull’Oceano Indiano, è un’isola tropicale che unisce natura rigogliosa, spiritualità profonda e una storia millenaria. Questa Scopri di più

Monasteri abbandonati: i 5 più famosi e le loro caratteristiche
Monasteri abbandonati: i 7 più famosi e le loro caratteristiche

I monasteri abbandonati esercitano un fascino unico, sospeso tra storia, architettura e natura. Le ragioni del loro abbandono sono molteplici: Scopri di più

Location Instagrammabili d’Inghilterra: le 4 da immortalare
Location Instagrammabili d'Inghilterra: le 4 da immortalare

Instagram è ormai diventato un social network dove la maggior parte degli utenti pubblicano foto o selfie in luoghi magnifici Scopri di più

Greyfriars Bobby: il cane più famoso di Edimburgo
greyfriars bobby: il cane piu fedele di edimburgo

Chi possiede un cane lo sa, questi animali sono la rappresentazione di estrema fedeltà e amicizia verso chi se ne Scopri di più

Cose gratuite da fare a Praga: 8 attrazioni da non perdere
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  

Praga è una città vivace e colorata, diventata una delle mete europee più amate. Molte delle sue attrazioni si trovano Scopri di più

Monumenti più importanti di Edimburgo: i 4 più belli
Monumenti più importanti di Edimburgo; i 4 più belli

Quali sono i monumenti più importanti di Edimburgo? Edimburgo, con i suoi paesaggi dominati dal maestoso castello, attrae visitatori provenienti Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Chiara Pia Giugliano

Classe '00, studentessa di lingue e culture africane e asiatiche all'Orientale. Scoprire e vivere nuove culture e tradizioni è ciò che più mi rende felice! Motivo per cui, appena posso, sono in viaggio! Compagna inseparabile delle mie avventure è la macchina fotografica, una delle mie più grandi passioni insieme all'arte, al cinema e alla lettura.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Pia Giugliano

Commenta