Spiagge del sud pontino: le 5 più belle

Spiagge del sud pontino: le 5 più belle

Le spiagge del sud pontino sono tra le più caratteristiche e belle nelle quali decidere di trascorrere le vacanze. Oggi parleremo di 5 spiagge che si estendono dalla frastagliata montagna spaccata di Gaeta fino alla baia fondana.
Presentano sabbia fine e un mare che per diversi anni consecutivi è stato bandiera blu. Non di rado è stato possibile, infatti, avvistare delfini che nuotavano in gruppo a pochi chilometri dalla costa, oltre che diverse tartarughe. Andiamo quindi a scoprire le 5 spiagge più belle del sud pontino.

Spiaggia  del sud pontino dei 40 remi

Questa piccola insenatura naturale è raggiungibile solo dal mare. Molto spesso i turisti, infatti, sfruttano le escursioni in barca per raggiungere quest’angolo di paradiso. È raccolta dalla vegetazione e sembra quasi una grande piscina naturale. La vista dell’orizzonte da questo scorcio naturale è unica ed è possibile ammirare la altre spiagge del sud pontino.

Spiaggia di Sant’Agostino

Lunga circa due chilometri, questa spiaggia del sud pontino si trova proprio al ridosso del Monte Moneta. È una delle più lunghe di tutto il territorio ed è possibile, in alcuni tratti, accedere alla spiaggia libera. Circondata da una lungo strapiombo a picco sul mare, si affaccia su acque cristalline e pulite. La parete rocciosa che domina la spiaggia permette oltretutto di fare attività quali l’arrampicata.

Spiaggia di Serapo

La spiaggia di serapo si trova a Gaeta, ed è una delle spiagge più belle del Sud Pontino. Affiancata dal Monte Orlando, la spiaggia dispone di numerosi stabilimenti balneari che accolgono migliaia di famiglie che decidono di trascorre, in questo angolo di meraviglie le loro vacanze estive. Dalla spiaggia è possibile vedere la Nave di Serapo, una piccola formazione rocciosa a forma di nave raggiungibile anche a nuoto.

Spiaggia dell’Arenauta

Tra il litorale di Sant’Agostino e la spiaggia di Serapo si eregge una lunga striscia di costa rocciosa a picco sul mare. In fondo ad essa, è possibile trovare la spiaggia dell’Arenauta (o anche conosciuta come la spiaggia dei 300 gradini). Il nome deriva dal fatto che in antichità per arrivarci bisognasse scendere 300 scale. Poco distante prima di scendere in questa spiaggia meravigliosa, è possibile pranzare in un piccolo ristoro che si affaccia sul panorama marittimo, dove è possibile trovare prodotti freschi e locali, tra cui mozzarella, caprese, pomodori, peperoni, ecc.

Spiaggia del Sud Pontino di Bazzano

L’ultima  delle spiagge del Sud Pontino di cui parleremo è la spiaggia di Bazzano. Situata a Sperlonga, questa spiaggia si presta a scenari mozzafiato. Oltre che il suo panorama e mare da sogno, è possibile fare diverse attività nautiche come, ad esempio, la moto d’acqua. Dal punto di vista storico la località è conosciuta anche per la famosissima Grotta di Tiberio, dove troviamo i resti archeologici della villa di quest’ultimo, importante personaggio di epoca romana; ad oggi è considerata riserva marina protetta.

Fonte immagine: wikimedia commons

Altri articoli da non perdere
Stoccarda: 5 cose da vedere
Stoccarda: 5 cose da vedere

Stoccarda – in tedesco Stuttgart – è oggi una delle città più importanti a livello culturale della Germania. Situata nella Scopri di più

Spiagge di Cancún: le 3 mete balneari di lusso
Spiagge di Cancún: le 3 mete balneari di lusso

Cancún, famosa soprattutto per le sue spiagge e i suoi resort di lusso, è sempre stata una delle mete preferite Scopri di più

Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare
Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare

Zante (o Zacinto) è un'isola greca incantevole, situata nel Mar Ionio, famosa per le sue spiagge paradisiache, le acque cristalline Scopri di più

Marzamemi, dove il tempo non scorre
Marzamemi

Ci sono alcuni luoghi in cui il tempo è fermo, non scorre. Certamente le lancette dell'orologio vanno avanti, ma quello Scopri di più

Quartieri di Torino da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Torino da visitare: i 3 consigliati

I quartieri di Torino da visitare sono molti e soprattutto ricchi di storia. Torino, quarto comune del Bel Paese per Scopri di più

Come risparmiare su viaggi e vacanze

Viaggiare regala emozioni, arricchisce l'animo, allarga gli orizzonti. Spesso, però, il desiderio di partire si scontra con i costi elevati. Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta