Spiagge di San Felice Circeo: le 7 più belle

Spiagge di San Felice Circeo: le 4 più belle

San Felice Circeo costituisce un ricco mosaico di ecosistemi naturali ed è proprio questo aspetto a renderla unica. C’è chi ne apprezza la montagna, altri le aree boschive, altri ancora il mare. Durante la bella stagione, dalla primavera all’estate, San Felice Circeo diventa la meta ideale per turisti e bagnanti che desiderano esplorarne le spiagge rocciose e sabbiose dall’acqua cristallina. Ma non finisce qui; anche la grotte costiere che circondano il Monte Circeo affascinano da sempre per la loro bellezza e per la loro storia antichissima, costituendo il riparo di comunità di Neanderthal

Vediamo insieme quali sono le migliori spiagge di San Felice Circeo

1. Le spiagge sabbiose

Per gli amanti delle spiagge sabbiose, il lungomare di San Felice Circeo è intervallato da spiagge libere in cui è possibile noleggiare ombrelloni e lettini e da stabilimenti privati.

2. La spiaggia del Porto

Si tratta di una piccola spiaggia libera, dall’acqua limpida, accessibile dal porticciolo di San Felice. Gode di una meravigliosa vista dell’incantevole Torre Fico ed è adatta a chi piace praticare snorkeling e ammirare le bellezze marine che si nascondono in questi fondali. Purtroppo la spiaggia continua a ritirarsi a causa dell’innalzamento del livello del mare ma ciò non esclude la possibilità di sostarvi e di passare delle giornate al mare all’insegna del relax.

3. Le spiagge rocciose

Le calette di Punta Rossa, con le loro piscine naturali, sono state per lungo tempo dei luoghi nascosti e poco conosciuti, in cui soltanto i residenti amavano avventurarsi. Negli ultimi anni sono diventate estremamente popolari tra i turisti , specialmente coloro che amano la tranquillità, essendo delle spiagge non molto affollate. Le calette sono raggiungibili percorrendo dei sentieri a piedi lungo la Via del Faro.

4. Le Casette

Tra le spiagge rocciose che vale la pena menzionare, Le Casette costituiscono uno degli scorci più belli di San Felice Circeo. Un tempo dotata di piscina in muratura, questa spiaggia presenta un’ampia scogliera su cui è possibile prendere il sole ed una scaletta per scendere a farsi un bagno. È nota soprattutto per le sue acque trasparenti.

5. Le Batterie

Situata a poca distanza dalle Casette, la spiaggia delle Batterie è il posto ideale per i più coraggiosi che amano tuffarsi. Si possono, infatti, effettuare dei tuffi da diverse altezza, fino ad un massimo di 12 metri, ma è anche adatta per lo snorkeling. Completamente immersa nella natura, la spiaggia delle Batterie è circondata da numerose piscine naturali in cui poter fare il bagno.

7. La Rinascente

Anche la spiaggia della Rinascente è conosciuta per la possibilità di tuffarsi seppure ad un altezza inferiore a quella delle Batterie. Per i meno coraggiosi, una scaletta conduce direttamente nel mare. L’acqua è alta ma molto limpida e, se si è muniti di maschera, si possono osservare tantissimi pesci colorati.

Fonte immagine: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
L’isola di Zut: tra fantasia e bellezza
L’isola di Zut: tra fantasia e bellezza

Alla scoperta di Zut, un'isola unica L’sola di Zut, che in lingua croata significa letteralmente “l’isola gialla”, è una piccola Scopri di più

Tristan da Cunha: l’isola più remota al mondo
Tristan da Cunha: l'isola più remota al mondo

Nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, distante all’incirca 2810 km da Città del Capo in Sudafrica, l’isola di Tristan da Cunha Scopri di più

Cosa vedere a Trento: itinerario di un giorno
Cosa vedere a Trento: itinerario di un giorno

Cosa vedere a Trento: itinerario perfetto di un giorno Confesso che, se avessi dovuto scegliere autonomamente, non avrei mai pensato Scopri di più

Trappole turistiche a Polignano a mare: 3 da evitare
Trappole turistiche a Polignano a mare

Polignano è una città italiana situata sulla costa adriatica della Puglia. La sua vicinanza ad Alberobello e a Bari la Scopri di più

Kyoto antica: scopri il quartiere di Gion
Kyoto antica: scopri il quartiere di Gion

Il quartiere di Gion è uno dei più famosi quartieri della città di Kyoto. All'interno è pulsante, più di ogni Scopri di più

Pellegrinaggi in Italia: i 4 sentieri più famosi
4 sentieri più famosi

Il pellegrinaggio è un’esperienza di viaggio che si compie non solo per scoprire luoghi e culture differenti dalla nostra, ma Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta