Calciatori de La Liga: 5 icone da ricordare

calciatori de La Liga

I 5 calciatori con più presenze nella storia de La Liga spagnola

In un mondo calcistico dove le bandiere e le icone delle squadre sono sempre più rare, in soccorso arrivano le icone dei campionati. Scoprite quali sono i cinque calciatori de La Liga più presenti di sempre.

5. Eusebio Sacristán: il metronomo di Valladolid e Barcellona (543 presenze)

Al quinto posto, con 543 presenze, troviamo l’ex centrocampista Eusebio Sacristán. Inizia la sua carriera nel Real Valladolid per poi trasferirsi all’Atlético Madrid. La sua consacrazione arriva al Barcellona, dove dal 1988 al 1995 vince tutto, inclusa una Champions League. Dopo due stagioni al Celta Vigo, ritorna al Valladolid per chiudere la carriera nel 2002.

Eusebio Sacristán, calciatore de La Liga

4. Raúl González Blanco: la leggenda del Real Madrid (550)

Ad un passo dal podio, con 550 presenze, c’è una leggenda del Real Madrid: Raúl. Nonostante le giovanili nell’Atlético, passa ai Merengues, dove per sedici stagioni diventa la punta di diamante, vincendo sei campionati e tre Champions League. Nel 2010 dice addio al calcio spagnolo, continuando la sua carriera in Germania, Qatar e Stati Uniti, prima di ritirarsi nel 2015.

Raúl, leggenda del Real Madrid e de La Liga

3. Raúl García: il jolly di centrocampo di Atlético e Athletic (589)

Medaglia di bronzo per il centrocampista di Pamplona, Raúl García, con 589 presenze. Dopo l’esordio nell’Osasuna, passa all’Atlético Madrid, con cui vince La Liga nel 2014 sotto la guida di Simeone e una Europa League. Nel 2015 si trasferisce all’Athletic Bilbao, dove gioca per altre nove stagioni, vincendo una Copa del Rey prima di appendere gli scarpini al chiodo nel 2024.

Raúl García, calciatore de La Liga

1. Andoni Zubizarreta e Joaquín: il primato condiviso (622)

Con 622 presenze a testa, Andoni Zubizarreta e Joaquín Sánchez condividono il primato di giocatori più presenti nella storia de La Liga.

Andoni Zubizarreta: il portiere dei record

Il portiere basco debutta nel 1981 con l’Athletic Bilbao, vincendo due campionati. Nel 1986 si trasferisce al Barcellona, dove vince la sua prima Champions League. Dopo otto stagioni e 301 presenze in blaugrana, chiude la carriera al Valencia, stabilendo un record durato oltre vent’anni.

Andoni Zubizarreta con l'Athletic Bilbao

Joaquín Sánchez: la bandiera del Real Betis

A eguagliare il record del portiere basco ci ha pensato l’idolo andaluso del Real Betis. Dopo l’esordio con i béticos, gioca anche con Valencia, Málaga e Fiorentina. Nel 2015 ritorna a casa sua a Siviglia, vestendo nuovamente la maglia del Betis per altre otto stagioni fino al suo ritiro, diventando una vera e propria leggenda del club e de La Liga.

Joaquín, calciatore del Real Betis

Fonti Immagini: Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
Come Scegliere il Casco Perfetto: Una Guida Completa

Immagina di essere sulla strada aperta, il sole splende alto nel cielo e la tua moto è come una sinfonia Scopri di più

Il ruolo sociale del calcio: perché è importante
Il ruolo sociale del calcio: perché è importante

Il ruolo sociale del calcio è quello di proporre un esempio virtuoso ed influenzare positivamente i milioni di sostenitori sparsi Scopri di più

Eventi sportivi che hanno cambiato il mondo: 5 (+1) più eclatanti
Eventi sportivi che hanno cambiato il mondo: impact global

Lo sport, per la sua influenza e la sua rilevanza, è uno degli strumenti più potenti per abbattere le barriere Scopri di più

Cos’è il Padel: storia, regole e diffusione in Italia
Cos’è il Padel, moda passeggera o sport affermato?

Il padel è un gioco a coppie, derivato dal tennis, in cui il campo, molto più piccolo rispetto a quello Scopri di più

I trasferimenti più costosi nel mondo del calcio: la top 3
I trasferimenti più costosi nel mondo del calcio: la top 3

Con il passare degli anni, il calcio è diventato una vera e propria industria, forse  comparabile a quella del cinema, in Scopri di più

Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici
Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici

I derby nel calcio inglese rappresentano l'essenza di questo sport, grazie all'insieme di agonismo, energia e grande passione dietro ogni Scopri di più

A proposito di Vincenzo Frisina

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Frisina

Commenta