Derby nel calcio inglese: le 3 rivalità più iconiche e sentite

Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici

I derby nel calcio inglese rappresentano l’essenza di questo sport, un mix di agonismo, energia e passione. Il calcio in Inghilterra è una vera e propria religione, e la Premier League è da molti ritenuta la lega migliore al mondo. Squadre come Manchester City, Liverpool e Chelsea sono protagoniste delle competizioni europee, ma è nelle stracittadine che la rivalità raggiunge il suo apice. Le rivalità calcistiche in Inghilterra sono da sempre molto accese e i derby sono vere e proprie battaglie.

I derby più iconici in sintesi

Prima di analizzare ogni rivalità, ecco una tabella che riassume i tre derby più sentiti d’Inghilterra.

Derby Squadre Coinvolte Primo incontro ufficiale
North London Derby Arsenal vs Tottenham Hotspur 1887
Merseyside Derby Liverpool vs Everton 1894
Manchester Derby Manchester United vs Manchester City 1881

Nota: La rivalità tra Arsenal e Chelsea citata nel testo originale, sebbene sentita, è generalmente considerata un derby londinese meno storico del North London Derby tra Arsenal e Tottenham, che viene qui inserito per maggiore pertinenza.

Scopriamo insieme i 3 derby più iconici

1. North London Derby

Il North London Derby, disputato tra Arsenal e Tottenham Hotspur, è una delle rivalità più feroci e storiche del calcio inglese. La rivalità si accese nel 1913, quando l’Arsenal si trasferì nel nord di Londra, a pochi chilometri dallo stadio del Tottenham, invadendo il loro “territorio”. Da allora, ogni partita è una battaglia per la supremazia del nord della capitale. La rivalità risale al 1907 nello stadio Stamford Bridge, dove le due squadre si affrontarono per la prima volta davanti a 65 mila spettatori. Le due squadre si sono sfidate spesso anche nel corso delle competizioni europee, come nei quarti di finale di UEFA Champions League 2003/04, che ha visto la vittoria del Chelsea. Tra le più recenti partite di questo acceso derby possiamo ricordare la finale di FA Cup del 2017, dove l’Arsenal riuscì a vincere con un risultato di 2-1.

2. Merseyside Derby

Nel calcio inglese la città di Liverpool è da sempre protagonista, grazie al Merseyside Derby, disputato tra Everton e Liverpool. Così chiamato perché coinvolge le due squadre della contea del Merseyside, è uno dei derby più antichi del calcio inglese. È spesso denominato Friendly Derby (derby amichevole) perché, storicamente, molte famiglie avevano tifosi di entrambe le squadre che si riunivano per vedere la partita. Il primo derby in assoluto risale all’ottobre del 1894, con una vittoria per 3-0 dell’Everton. Nonostante ciò, è il Liverpool ad aver vinto più derby, contando un totale di 99 successi (dati aggiornati al 2024).

3. Manchester Derby

Il Derby di Manchester è uno dei più celebri del calcio inglese, vedendo scontrarsi il Manchester City e il Manchester United. È anche uno dei derby più importanti in Europa, poiché entrambe le squadre di Manchester sono tra i club più vittoriosi della storia. Il primo derby ufficiale ebbe luogo nel 1894, terminato con la vittoria dei Red Devils per 5-2. Questo derby è anche famoso per essere stato giocato in due occasioni per la finale del FA Community Shield, vinto entrambe le volte dallo United. Tra tutti i calciatori coinvolti in questa rivalità, Wayne Rooney vanta il record di goal nel derby con la maglia dello United, con un totale di 11 reti.

Articolo aggiornato il: 30/08/2025

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Capitani leggendari del calcio: 3 lezioni di leadership

Tutti gli sport di squadra prevedono l'esistenza di un capitano, il quale non solo è la figura più rappresentativa della Scopri di più

Cheerleading: l’evoluzione di uno sport oscuro
Cheerleading: l'evoluzione di uno sport oscuro

Cheerleading: dal verbo to cheer e dal sostantivo leader, letteralmente, incitare il leader. Sono le kick-ass girls delle serie tv Scopri di più

Equità di genere nello sport: la situazione in Italia e in Europa
Equità di genere nello sport: a che punto siamo?

Il tema dell’equità di genere nello sport anno dopo anno si riconferma essere di grande attualità: nonostante, per alcuni sport, Scopri di più

Nuovo Basket Marcianise, una realtà fondata sul valore della solidarietà
basket marcianise

Il territorio di Marcianise si distingue per le numerose associazioni presenti al suo interno. Tra le realtà virtuose nella cittadina Scopri di più

Simone Biles: storia della campionessa statunitense di ginnastica artistica
Simone Biles: la campionessa statunitense di ginnastica artistica.

Simone Biles, la campionessa del team USA di ginnastica artistica Simone Biles nasce in Ohio nel 1997, sua madre però Scopri di più

Sport come cambiamento sociale: esempi di successo
sport come cambiamento sociale: esempi di successo

Nel tempo, la pratica sportiva è diventata uno strumento educativo e, a pensarci, pochi fenomeni si sono radicati nel tessuto Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta