Corsi in palestra: quali scegliere e perché

Corsi in palestra: quali scegliere e perché

Fare attività fisica è un vero toccasana per il corpo ma soprattutto per la mente. La soluzione più pratica è sicuramente iscriversi in palestra e imparare a conoscere le proprie esigenze e lavorare sui propri limiti ma non tutti riescono a trovare la motivazione giusta con l’allenamento in sala pesi tramite gli attrezzi disponibili. L’alternativa risiede nei corsi in palestra che oggigiorno sono molto più comuni e frequentati di quanto si pensi. Ogni corso ha degli obiettivi ben precisi e segue una procedura di allenamento mirato al loro raggiungimento però in modo più dinamico rispetto ad una scheda in sala con attrezzi. Per chi la sfera dei corsi in palestra fosse un mondo sconosciuto, ovviamente ci si chiede che tipologia scegliere e perché. Ogni struttura adotta metodi e procedure in parte soggettivi ma sicuramente con un unico obiettivo comune.
Vediamo che tipo di corsi in palestra scegliere e per quale motivo in base alle proprie esigenze personali.

1. Body pump

Un corso davvero molto dinamico che si svolge con a portata di mano un bilanciere e uno step e che si concentra sull’uso di bassi carichi di lavoro ma con alte ripetizioni cronometrate a ritmo di musica. L’obiettivo principale è quello di bruciare grasso, allenare la forza per ottenere un corpo molto tonico e asciutto. Questo è uno di quei corsi in palestra in cui si impara a controllare il movimento, ad isolare il muscolo per assicurarsi la corretta esecuzione delle ripetizioni. Circa cinquanta minuti di esercizi controllati con ritmo sincronizzato che permettono di acquisire più forza ed equilibrio.

2. Group cycling

Si tratta di un corso che ha come obiettivo principale quello di tonificare e scolpire i muscoli delle gambe. Il movimento continuo che ricorda appunto quel del ciclismo su strada si concentra maggiormente su quadricipiti, polpacci, bicipiti femorali e glutei. Si svolge con musica di sottofondo e un coach che da costantemente istruzioni su come aumentare o diminuire la resistenza in base alle esigenze cronometrate da fasi di spinta e stop alternati. Anche qui è importante concentrarsi sull’isolamento del gruppo di muscoli che si va a mettere in funzione per ottenere maggiori risultati. Questo è uno di quei corsi in palestra che permette di scaricare tensione e stress accumulati durante il giorno.

3. Trx training

Probabilmente questo è uno dei corsi in palestra preferito per chi mira ad allenamenti completi, infatti, è svolto mettendo in pratica una vasta gamma di esercizi che coinvolgono tutti i gruppi muscolari come gambe, braccia, addome e schiena. Sicuramente è molto favorevole per esercizi di resistenza come trazioni, flessioni e plank migliorando la forza e la stabilità. Ottimo per chi mira anche ad una considerevole perdita di peso.

4. Pilates

Pilates ha un metodo un po’ differente rispetto agli altri corsi in palestra perché prevede esecuzioni più lente e attente al respiro. Si tratta di un allenamento finalizzato a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e la resistenza di gambe, addome, braccia e schiena. Pone particolare attenzione allo sviluppo della coordinazione e dell’equilibrio

5. WBS, movimento posturale

WBS sta per Well Back System ed è un insieme di esercizi che punta ad ottenere un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico. Si tratta quindi di una ginnastica posturale caratterizzata da movimenti ben specifici e controllati, i quali si basano sul miglioramento della postura e di determinate aree del corpo. L’obiettivo principale è quello di andare a lavorare su zone specifiche per donare sollievo ad aree rigide o dolenti.

Insomma, ci sono davvero tanti corsi in palestra molto validi che possono essere una buona alternativa ad un allenamento classico di sala attrezzi; l’importante è condurre uno stile di vita sano ed equilibrato che comprenda l’attività fisica svolta in modo consapevole come valore aggiunto per migliorare il benessere fisico e mentale.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Partita Zaire-Brasile: incontro tra dittatura e sport
Zaire-Brasile: incontro tra dittatura e sport

La partita Zaire-Brasile dei mondiali del '74 descrive lo storico incontro tra dittatura e sport.  ll calcio e lo sport Scopri di più

La storia dei Chicago Bulls: l’età d’oro degli anni ’90
La storia dei Chicago Bulls: l'età d'oro degli anni '90

La NBA, la lega americana di basket, è uno dei campionati più seguiti al mondo, grazie alla spettacolarità delle partite Scopri di più

La kickboxing femminile: 4 motivi per iniziare
Kickboxing femminile: 4 motivi per iniziare

La kickboxing è un’arte marziale molto antica che si è diffusa, nella sua forma odierna, principalmente in Giappone negli anni Scopri di più

Storia dell’atletica italiana: la rinascita da Tokyo 2021
Storia dell'atletica italiana: la rinascita da Tokyo 2021

Ripercorrendo la storia dell’atletica italiana, vediamo come negli ultimi anni si è avuto un mutamento e una costanza tale da Scopri di più

Record nei 200 metri: un italiano nelle liste alltime
Record nei 200 metri

Solo quattro atleti sono stati in grado di battere il record nei 200 metri dall'introduzione del cronometraggio elettronico, tra questi Scopri di più

I migliori gol di Kvicha Kvaratskhelia: la top 3
migliori gol di kvicha kvaratskhelia: la top 3

Kvicha Kvaratskhelia è un calciatore georgiano di 23 anni, considerato come una delle stelle nascenti del calcio mondiale. Nonostante le Scopri di più

A proposito di Eufemia Balasco

Vedi tutti gli articoli di Eufemia Balasco

Commenta