Gli sport più antichi al mondo, quali sono?

Gli sport più antichi al mondo

Per divertimento, competizione e salute l’uomo ha sempre tentato di inventare nuovi modi per praticare attività fisica. Alcuni sport, nati in epoche lontanissime, sono praticati e apprezzati ancora oggi altri, invece, sono caduti in disuso. In questo articolo andremo a scoprire insieme quali sono gli sport più antichi al mondo.

La corsa

È risaputo che la corsa sia uno degli sport più antichi al mondo. Molti ritengono che sia nata in seguito alla leggenda greca di Pheidippides, il quale corse da Maratona ad Atene per annunciare la vittoria sui Persiani. Da qui deriverebbe anche il nome di una delle competizioni di corridori più famose al mondo che è, appunto, la maratona. Non c’è però da sorprendersi: la corsa è infatti uno degli sport più facilmente accessibili, in quanto non è necessario possedere o utilizzare alcun strumento o attrezzo per praticarlo. Inoltre, nelle prime Olimpiadi greche del 776 a.C., la corsa fu l’unico sport a essere registrato come vera e propria categoria olimpica. Tutt’oggi, nelle Olimpiadi moderne, i 100 metri piani sono una delle competizioni più seguite e apprezzate al mondo.

La lotta libera: l’antico wrestling

La lotta libera è sicuramente lo sport più antico in assoluto. Diversi dipinti che raffigurano immagini di lottatori sono stati ritrovati in tutto il mondo, a partire dalla Mongolia per finire con la Libia. Già durante l’epoca dei Sumeri, il wrestling veniva praticato dagli uomini per dimostrare la propria forza e la propria virilità. Con il passare dei secoli, la lotta è arrivata nell’antica Grecia ed è riuscita a sopravvivere fino a giorni nostri, consacrandosi come uno degli sport più antichi al mondo. È stato addirittura ritrovato un frammento di papiro con delle istruzioni sulle tecniche di lotta, databile circa tra il 100 e il 200 d.C. Anche nel caso del wrestling non c’è da stupirsi, infatti, così come la corsa, esso è uno sport facilmente accessibile, che non richiede particolari attrezzi o strumenti.

Tiro con l’arco

Tra gli sport più antichi al mondo, c’è sicuramente anche il tiro con l’arco. Gli archi integri più antichi finora ritrovati risalgono al 6000 a.C. circa: essi venivano costruiti con un singolo pezzo di legno, di solito olmo o tasso. Una volta inventato questo prodigioso strumento, utilizzato inizialmente per la caccia, le competizioni tra uomini non tardarono ad arrivare. Tuttavia, il tiro con l’arco divenne uno sport solo nel XVII secolo quando, negli Stati Uniti, alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione arcieristica militare inglese, costruirono i primi archi sportivi. Venne poi istituito un vero e proprio regolamento agonistico. Oggigiorno il tiro con l’arco è ritenuto uno sport olimpico a tutti gli effetti. 

Lancio del giavellotto

A differenza del tiro con l’arco, che divenne un vero e proprio sport solo a partire dal 1800, il lancio del giavellotto era considerato competizione olimpica già dal lontano 706 a.C.. Il gioco consisteva (e consiste tutt’oggi) nel lanciare un giavellotto il più lontano possibile. Presumibilmente durante l’epoca greca, venivano recuperati dei semplici bastoni di legno che venivano in seguito tagliati per renderli tutti della stessa misura. Ovviamente, prima di essere utilizzati per lo sport, erano presumibilmente delle armi impiegate in guerra e/o per difendersi. Anche oggi, il lancio del giavellotto fa parte degli sport olimpionici e può essere senz’altro considerato come uno degli sport più antichi al mondo. 

Palla rovesciata

Uno degli ultimi sport più antichi al mondo è Palla Rovesciata. Il nome potrebbe non dirvi niente: infatti, è un gioco di squadra nato presso i Romani che non è però sopravvissuto fino ai giorni nostri. Veniva chiamato Harpastum e consisteva nel lancio e nel recupero di una palla, con l’obiettivo di portarla nella metà campo avversaria. Il pallone era spesso duro e ripieno di lana o stoppa. Pare che fosse uno sport molto fisico e che gli scontri non fossero rari. Con un po’ di fantasia è possibile intenderlo come un antenato del moderno rugby

 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Nuovo Basket Marcianise: comincia il torneo di Natale

Come ogni anno, Nuovo Basket Marcianise presenta una serie di attività solidali, pensate per sostenere i bambini in difficoltà. Come Scopri di più

Olimpiadi antiche: l’agonismo e lo sport nella civiltà greca
Olimpiadi antiche

Gli attuali giochi olimpici, ideati dal barone e pedagogo Pierre de Coubertin alla fine del XIX secolo, omaggiano una serie Scopri di più

Riflessione sulla UEFA, va nella direzione giusta?
riflessione sulla UEFA

Molti amanti del calcio, negli ultimi vent’anni, hanno potuto assistere a svariati cambiamenti apportati in ambito delle competizioni europee, il Scopri di più

5 Esercizi di Calisthenics: uno sport per tutti
Calisthenics: uno sport per tutti

Esercitare la forza e perfezionare la propria forma fisica sono obiettivi a cui molti aspirano e che possono essere raggiunti Scopri di più

Allenatori più pagati: 5 panchine d’oro
allenatori più pagati

Quali sono i cinque allenatori di calcio più pagati al mondo? Ormai sappiamo tutti che il calcio rappresenta uno dei Scopri di più

I migliori brand di pattini in linea: 3 da scoprire
I migliori brand di pattini in linea: 3 da scoprire

Se state pensando di comprare un paio di roller per voi stessi oppure per fare un regalo speciale ed originale Scopri di più

A proposito di Maria Virginia Di Paolo

Vedi tutti gli articoli di Maria Virginia Di Paolo

Commenta