I migliori gol di Paulo Dybala: la top 3

Paulo Dybala è un calciatore tra i più abili e conosciuti della sua generazione, attualmente in forza alla AS Roma. Nato in Argentina, buona parte della sua carriera calcistica lo ha visto protagonista in Italia, con le maglie del Palermo, della Juventus e della Roma. Soprannominato la Joya, Dybala è uno dei calciatori migliori in circolazione: dal 2015, è uno dei giocatori di punta della nazionale Albiceleste, per la quale ha disputato sia la semifinale che la finale del Mondiale 2022, vinto dagli argentini. La squadra principale a cui il suo nome è legato è, senza dubbio, la Juventus, per la quale ha totalizzato 210 presenze marcando il tabellino 82 volte.

Tra questi, quali sono i migliori gol di Paulo Dybala?

Torino 2-2 Palermo ( 6/12/2014)

Tra i migliori gol di Paulo Dybala figura quello realizzato in casa del Toro, allo stadio Olimpico Grande Torino. La quattordicesima giornata di campionato si apre con questo scontro tra squadre di metà classifica. La partita sarà spettacolare, con quattro gol segnati, uno dei quali degno di essere ricordato: quello che porta in avanti il Palermo. L’azione offensiva dei siciliani si apre con un cross dalla sinistra che finisce tra i piedi di Dybala, il quale fa uno stop a seguire con il tacco e tira al volo, depositando il pallone alle spalle del portiere avversario. Oltre alle grandi prestazioni in campionato che hanno spinto la dirigenza della Juventus ad acquistarlo, questo gol spingerà ulteriormente Agnelli a chiudere l’affare con il Palermo. L’anno seguente, infatti, la Joya approda nelle fila dei bianconeri.

Juventus 1-0 Atletico Madrid (26/11/2019)

Alla Juventus, Paulo Dybala segna alcuni dei suoi migliori gol in assoluto. Tra questi, risalta quello segnato contro gli spagnoli dell’Atletico Madrid, nella sfida dei gironi di Champions League 2019/2020. Da un’azione offensiva della Juventus, gli spagnoli commettono fallo, permettendo alla Juventus di battere una punizione da posizione molto defilata per un tiro, ma comunque pericolosa per la possibilità di cross. Da qui, soltanto la creatività di un campione come la Joya può pensare di concludere in porta piuttosto che crossarla in mezzo: egli batte la punizione col sinistro, tirando molto forte e superando uno dei migliori portieri al mondo, lo sloveno Oblak. Grazie a questa grande invenzione di Dybala, la Juventus ottiene il primo posto ai gironi superando proprio l’Atletico Madrid, battuto 1-0.

Juventus 3-0 Frosinone ( 15/02/2019)

Tra i migliori gol di Paulo Dybala, quello contro il Frosinone occupa il primo posto. Nell’ultimo anno di Allegri sulla panchina della Juventus, i bianconeri vincono l’ennesimo Scudetto consecutivo, grazie anche al contributo dell’argentino, nonostante in campionato abbia segnato soltanto cinque reti in quell’annata. Tra questi, risalta quello contro il Frosinone, un gol magnifico. Su assist di Cristiano Ronaldo, la Joya prende il pallone, lo stoppa e punta verso la porta: dai 25 metri fa partire un sinistro fortissimo, contro cui il portiere avversario può far poco e nulla. Il colpo in rete consacra la vittoria dei bianconeri ed occupa la prima posizione assoluta di questa classifica.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
GP dell’Emilia-Romagna: la Formula 1 a Imola
GP dell'Emilia-Romagna: la Formula 1 a Imola

Domenica 19 maggio nella straordinaria cornice dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari si terrà il GP dell’Emilia Romagna e del Made Scopri di più

Svantaggi e vantaggi della bici elettrica: 3 da conoscere
Vantaggi della bici elettrica

La bicicletta è un mezzo di trasporto che fu inventata nel 1839 dallo scozzese Kirkpatrick Macmillan. È uno dei più Scopri di più

Auto della Polestar: le 4 più iconiche
Auto della Polestar: le 4 più iconiche

Le auto della Polestar appartengono ad una casa automobilistica svedese controllata da Volvo Cars. La sua specialità consiste nella produzione Scopri di più

La ginnasta Sofia Raffaeli: chi è la vincitrice del bronzo in ritmica
La ginnasta Sofia Raffaeli: chi è la vincitrice del bronzo in ritmica

Sofia Raffaeli, la ginnasta italiana di ritmica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi La ginnasta Sofia Raffaeli è nata Scopri di più

L’importanza dell’idratazione nell’attività sportiva: utilizzo erogatore acqua depurata

L'idratazione è un aspetto fondamentale della salute e del benessere, specialmente per chi pratica attività sportiva. Bere acqua, meglio se Scopri di più

L’Italia vince la Coppa Davis dopo 47 anni
L'Italia vince la Coppa Davis dopo 47 anni

Malaga, 26 novembre 2023. Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi e Simone Bolelli: sono questi i ragazzi che Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta